L'11 febbraio 1948 muore il grande regista russo Sergej Eisestein che ha diretto fra i tanti film "Ivan il terribile" e "La corazzata Potemkin", un capolavoro della cinematografia russa.
Da noi questo film è diventato celebre ma in senso negativo, infatti il ragionier Fantozzi personaggio di Paolo Villaggio lo ha definito: "una cagata pazzesca".
Certo non è un film brillante, dura quasi due ore, parla di repressioni e ribellione all'interno della corazzata russa Potemkin, quando muore l'ideatore della rivoluzione ad Odessa verrà esposto il suo corpo e tutta la popolazione vi si recherà per rendergli onore; per questo motivo la città sarà poi teatro di uccisioni di donne uomini e bambini. E' un grande film sulle rivoluzioni che iniziavano in Russia. Ed è un film che bisognerebbe rivedere senza pensare alle parole di Fantozzi.
Mitica la scena della carrozzina che scivola lungo la scalinata, con l'immagine che riprende scalino per scalino lasciandoti con il fiato sospeso fino alla fine per seguire le sorti del neonato che vi è all'interno; scena che rimane indelebile nella memeoria di chi l'ha visto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il codice della Strega di Federico Negri
Il codice della Strega di Federico Negri Impressioni di Maria Lucia Ferlisi Il mondo è in un baratro tutto è stato distrutto e un'o...

-
Carissime amiche e amici lettori avete mai pensato come è nata l'idea di regalare le mimose l'8 marzo? Spulciando tra libri e doc...
-
Buongiorno donne e uomini del web qual è l'attività domestica che più di tutte odiate fare? La mia risposta è subito detta, senz...
-
Buongiorno donne e uomini del web vi posto un mio racconto breve, con il quale ho partecipato ad un concorso, c'era l'obbligo del...
Nessun commento:
Posta un commento