Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2020

Antonia Pozzi - la poetessa che entra nel cuore dei lettori

Antonia Pozzi  Antonia Pozzi ha gli occhi scuri ma se li osservate anche quando sorride sono intrisi da un velo di tristezza. È nata nel 1912 da una ricca famiglia borghese, il padre noto avvocato e la madre è una nobildonna, la contessa Lina Cavagna Sangiuliani. Scrive poesie  "per capire il suo cuore e quello degli altri e ne raccoglie l'anima", Ha una vita agiata che le permette di viaggiare, praticare sport e andare a scuola fino al conseguimento della laurea in Filologia a Milano nel 1935. Nelle immagini che il web ci offre la vediamo alta, esile, amante della montagna, delle escursioni in mezzo alla natura con la sua bicicletta. Inizia a scrivere poesie nell'adolescenza e molte saranno dedicate al suo amore per l'insegnante di latino e greco Antonio Maria Cervi, amore che verrà interrotto nel 1933 dai genitori che non accettano questa relazione. Cerca di essere una ragazza come tante, ma sa di essere un groviglio di "sensazioni ind

IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi

Carissimi lettori e lettrici oggi voglio parlarvi della lettura di un libro letto ieri: IO SONO DI LEGNO di Giulia Carcasi, un libro acquistato senza conoscere l'autrice ma soltanto per la fiducia della casa editrice Feltrinelli. Letto d'un fiato, una storia che ti prende e ti pone davanti al  rapporto madre/figlia. L'autrice fa parlare la madre con pacata rabbia per il silenzio che giorno dopo giorno si è creato tra loro, diventando una abisso invalicabile. Giulia, la madre, non si arrende, non sopporta che Mia, la figlia, butti la vita sprecando le proprie energie e capacità,  e se per ristabilire il loro legame deve rinunciare ai suoi segreti e disposta a farlo. Ed ecco che Giulia inizia a scrivere, senza freni o inibizioni e la sua vita si trasforma in parole su un foglio bianco, come un diario di vita, parla della sua adolescenza, della scuola, degli amori, del  padre...svela anche i suoi segreti, le sue paure, le sue difficoltà. Una confessione totale per m

"Apollo dionisiaco" VII edizione Annuale Internazionale Romana di Poesia e Arte Contemporanea

Carissimi amici ed amiche  per me questo non è un bel periodo, non riesco a pubblicare altro se non qualche concorso di poesia per non interrompere quel filo virtuale che mi lega a voi lettori, attraverso questo piccolo blog gestito da sola. Spero di risolvere al più presto e riprendere la normale attività; di libri ne ho letto tanti ma sono in assoluto arretrato con le recensioni. Un abbraccio a tutti/e voi e come al solito in bocca alla penna! "Apollo dionisiaco" VII edizione  Annuale Internazionale Romana  di Poesia e Arte Contemporanea  L’Annuale Internazionale Romana Apollo dionisiaco invita alla celebrazione del senso della bellezza di Poesia e d’Arte Contemporanea L' Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea , polo no profit di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il patrocinio della Regione La

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE UN MONTE DI POESIA 2020

Carissimi amici ed amiche eccomi qui, dopo qualche giorno di silenzio, pronta ad inviarvi tutte le informazioni per la nuova edizione del concorso di poesia dedicato alla montagna.  La scadenza è fissata per il 31 luglio 2020, pertanto avete tutto il tempo per meditare dei versi ispirati a questo luogo di pace. Armatevi di penna e scrivete le emozioni che si sprigionano quando osservate la montagna d'estate o in inverno, innevata o verdeggiante, oppure pensate al profumo dei suoi piatti tradizionali, o ai costumi e usanze tipiche montane.  Come sempre, vi mando il mio "in bocca alla penna"! PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE UN MONTE DI POESIA 2020 XV edizione Patrocinato dall' Amministrazione comunale e Proloco di Abbadia San Salvatore (SI) e dall' Accademia Vittorio Alfieri di Firenze XV edizione 1)   Sezione poesia a tema: “La montagna” : vita, costumi, folklore, paesaggio. 2)   Sezione a tema libero:   poesie edite o inedite.