Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2019

Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman

Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman Recensione di Maria Lucia Ferlisi Eleanor Elephant ha 30 anni, una laurea in lettere, vive in una casa popolare e da circa 10 anni lavora nello stesso ufficio. Ogni mercoledì riceve la telefonata dalla madre e chiacchiera con lei per 15 minuti, ma non le piace parlare con lei, ogni volta la rende inquieta e agitata. La sua unica compagnia è la solitudine, insieme con i rituali dei gesti ripetitivi. Non cura il suo aspetto e non fa nulla per piacere agli altri, nemmeno sul posto di lavoro. Ma "Eleanor Oliphant sta bene, anzi benissimo". Questa è la sua vita, non ne ha conosciute altre. Sul posto di lavoro non parla con nessuno, non socializza nemmeno durante la pausa pranzo, preferisce consumare un sandwich e leggere il "Daily Telegraph"perché all'interno contiene le più belle parole crociate. Il cibo per lei è soltanto un nutrimento essenziale per la sopravvivenza, un "mangime economico&

CONCORSO LETTERARIO LA PAURA FA 90 RIGHE

Carissimi amici ed amiche, scrittori e scrittrici se tra voi c'è chi ama scrivere storie horror alzi la mano e si prepari per il concorso che vi suggerisco! La paura fa 90 righe". Troppo poco per scrivere una storia paurosa? no, sono certa che siete abili ad intrecciare una storia che terrà la giuria col fiato sospeso... Allora pronti? Sangue e coltelli, suspense e terrore e il racconto è pronto per partecipare alla VII edizione del concorso. In bocca alla pennaaaaa! CONCORSO LETTERARIO LA PAURA FA 90 RIGHE Edizione 2019 L’associazione culturale FIPILI HORROR FESTIVAL, con sede a Livorno, indice il suo nuovo bando di  concorso per racconti brevi denominato “La paura fa 90 righe”, la cui fase finale si svolgerà durante  l’ottava edizione della manifestazione, che si terrà a Livorno nel mese di aprile 2019. Tema del concorso: LA PAURA Tipo di testo: RACCONTO BREVE Il tema può essere sviluppato in tutte le sue accezioni e sfumature (Horror

Il giorno della memoria

Carissime amiche ed amici del blog come tanti, voglio ricordare il giorno della memoria con un post di qualche anno fa. Un giorno della memoria ancora più tristi, perché abbiamo la consapevolezza che la storia non insegna nulla.Ancora una volta il vento dell'odio sta scivolando dentro i cuori di molti, il razzismo, lo sprezzo, ne sono testimoni i tanti episodi in tutto il mondo in cui si alzano muri per "difendere" un territorio che dovrebbe essere luogo di accoglienza, come i nostri avi hanno avuto. Muri, barriere, diritti negati e morti, tanti,  nell'indifferenza di molti. Ho paura di questo clima, non mi piace. Mi chiedo  perché l'uomo sente questo bisogno di odiare, come se fosse una parte del DNA. Mi chiedo perché non siamo in grado di accogliere ed ascoltare. Mi chiedo perché lasciamo morire persone... Non trovo risposte e questo mi spaventa... La banalità del male è sempre in agguato...   Alcuni anni fa sono andata a visitare il campo di

Fabio Volo- Le prime luci del mattino

Carissime amiche ed amici lettori di carta una mia collega, che ama leggere molto, mi ha consigliato un libro di Fabio Volo, l'ho guardata sbarrando gli occhi, pensando contemporaneamente, un libro di questo scrittore non l'ho voglio proprio leggere, mi rifiuto. Lei ha insistito, "leggilo Lucia, è diverso dai suoi soliti libri, ha scritto un libro che sa leggere i pensieri più intimi delle donne". Mi dispiaceva dirle di no, non sono una snob dei libri, quindi mi sono detta perché no? Vale la pena leggerlo? Io direi di si, con qualche perplessità, ma il mio giudizio è buono. Leggete la recensione e poi ditemi voi  cosa ne pensate di F.Volo. Un abbraccio amiche ed amici virtuali Le prime luci del mattino  di  Fabio Volo Elena attraverso le pagine del suo diario segreto esprime l'insoddisfazione della sua vita matrimoniale che si trascina nel silenzio. Ormai lei ed il marito Paolo sono solo due estranei che si ritrovano nello ste

Amara Libertà

Il mio romanzo AMARA LIBERTA' segnalato sul blog Tutta colpa dei libri: http://tuttacolpadeilibri.blogspot.com/search/label/Maria%20Lucia%20Ferlisi

Collana Policromia - PubMe -

Carissimi amici ed amiche di Carta eccomi ancora  qui con voi per un altro consiglio di lettura. Vi segnalo la collana Policromia che attraverso l'abile lettura di Emanuela Navone pone nel mondo letterario libri che danno voce a storie diverse, storie di gente comune che deve affrontare le difficoltà della vita, degli stereotipi e delle disuguanglianze.  Mi ha inviato la segnalazione di tre nuove uscite che passo volentieri a voi scatenate/i lettori. Sinossi Vi è mai capitato d’immigrare? Di attraversare un mare mosso in un gommone zeppo di persone e con mafiosi pronti a sparare? Avete trovato da mangiare, un lavoro, una casa nella nazione raggiunta? E se i vostri ormoni sbocciano come dei popcorn...? Elty, un ragazzo albanese diciassettenne, ne sa qualcosa. In questo suo affascinante romanzo, basato in una storia vera, il protagonista racconta le sue avventure, dal momento della sua partenza dall’Albania e i successivi due anni in Italia. Titolo: C’era una volta

LIBRI EX LIBRIS FIUNT

Carissime amiche ed amici oggi voglio farvi conoscere una nuova book blogger: Rachele.  Rachele ha un blog veramente carinissimo, creato da lei, si chiama: LIBRI EX LIBRIS FIUNT. È una ragazza giovanissima con la passione per i libri ed anche lei, come tante di noi, ha sentito l'esigenza di creare un angolo tutto suo per parlare del suo mondo incantato, un mondo lastricato di libri, con le case fatte di libri e gli alberi che come frutti danno libri... Amo quei libri che profumano di nuove avventure, mi piace la sensazione della carta sotto le dita ma non disdegno nemmeno un libro in formato digitale. Il mio motto è: se una mela al giorno toglie il medico di torno, un libro fa molto ma molto di più! Fa piacere sapere che tante ragazze amino ancora leggere libri, per questo vi invito a seguire il  blog letterario di Rachele: https://libriexlibrisfiunt.blogspot.com/ P.S. Il nuovo banner del mio blog è stato creato da lei, non è bellissimo? Grazie Rachele

Cinzia Palmacci

Carissimi amici ed amiche nella presentazione odierna di Cinzia Palmacci, ho dimenticato d'inserire l'altro saggio scritto da lei sul tema delle profezie: Rivelazioni sugli ultimi tempi. Un saggio che vuole essere d'ammonimento in merito all'Apocalisse e al ritorno del Cristo tra noi. Vi allego la sinossi e alcuni link delle recensioni che l'autrice ha ricevuto in merito. https://muatyland.com/ > https://www.mondadoristore.it/Rivelazioni-sugli-ultimi-tempi-Cinzia-Palmacci/eai978889953126/ Sinossi Il libro si intitola "Rivelazioni sugli ultimi tempi" e vuole essere un umile contributo alla presa di coscienza che siamo giunti ai tempi descritti dall'Apocalisse di San Giovanni: quelli della Grande Tribolazione e della Parusia finale, quando Gesù Cristo tornerà per separare i buoni dai cattivi, il grano dalla zizzania. Il lavoro svolto in questo libro si prefigge un duplice obiettivo: quello di ammonire sugli eventi futuri, e q

I mille volti del male di Cinzia Palmacci

Carissimi amici ed amiche di carta dopo un po' di silenzio dovuto alla sistemazione della grafica del blog, eccomi qui per segnalarvi una nuova autrice e blogger: Cinzia Palmacci Nel suo blog Cinzia affronta temi di attualità, cercando di coglierne il lato più vero, senza distorsioni politiche, inoltre affronta anche un tema a me molto caro gli Angeli.  Vi consiglio di andare a visitarlo sono certa che vi piacerà. https://verainformazionerealtime.blogspot.com/ Cinzia Palmacci  ha scritto due saggi il primo s'intitola: I mille volti del male. L'autrice affronta un tema forte e spinoso: le sette sataniche . Parla anche degli esorcisti e della loro quotidiana e silenziosa lotta contro il male.   SINOSSI “I MILLE VOLTI DEL MALE” Questo libro vuole essere un tributo a padre Gabriele Amorth, Presidente degli esorcisti scomparso a 91 anni nel 2016 dopo un'intensa ed infaticabile attività di esorcista, ma anche a tutti gli esorcisti che quot

Help

Carissimi amici ed amiche del blog vi scrivo per dei consigli, come vedete ho cambiato immagine, ancora non sono del tutto soddisfatta, cerco di fare da sola e non sono quella che si definisce un'informatica, mi arrabatto come si può. Voi cosa ne dite? Vi piace di più quest'immagine o preferite quella di prima? accetto suggerimenti ed aiuti! Avevo provato altre foto, solo che risultano strette e si vede del colore. By da Lucia

Gioiosa in GIALLO 2019

Carissimi/e amici ed amiche di Carta,  vi scrivo per segnalarvi un bel concorso dedicato a chi tra voi ama i gialli, i noir ed i thriller.  La città di Gioiosa Marea organizza  la seconda edizione del book festival che si svolgerà nel mese di maggio, come lo scorso anno, e quest'anno ha deciso di abbinare anche un concorso letterario, in cui verrà proclamato un vincitore tra i cinque finalisti.  Naturalmente deve essere un giallo e ambientato in Italia. Potete scegliere tra le innumerevoli bellissime città italiane per creare la vostra storia. Un tranquillo paese o una caotica città, decidete voi e poi iniziate a narrare...  La quota è di 15 euro, la presentazione degli elaborati è fissata per il 15 febbraio. Niente scuse avete tutto il tempo per scrivere un bel racconto giallo, sono solo 20 cartelle. Armatevi di penna e fogli bianche ed iniziate il racconto. A me il compito di augurarvi un grande in bocca alla PENNA!!! GIOIOSA IN GIALLO 2019 L’

Elisa Trapani

Carissimi amici ed amiche, lettori e lettrici di Carta il primo post del nuovo anno lo dedico ad una donna del passato, poco conosciuta e tanto dimenticata. Voglio farvi conoscere un'autrice dal valore pari a Liala e Lucia Peverelli,  che in pochi conoscono e ricordano: Elisa Trapani.  Anche lei come tanta altre autrici, rimane nell'oblio, non viene citata in nessun testo letterario come tante altre, colpevoli solo di essere donne e per questo il mondo letterario si sente autorizzato a bistrattarle e dimenticarle.  Sono tante ed è questo il motivo che mi porta a ricordarle in questa piccola rubrica che mi auguro possiate apprezzare e magari anche voi rispolverare autrici della vostra regione per conoscerLe, apprezzarLe e riportarLe alla ribalta. Elisa Trapani fu scrittrice e giornalista,  nacque a Marsala il 2/5/1906, frequentò la scuola e  si diplomò come maestra, nonostante la contrarietà della famiglia che non prevedeva l'istruzione della figlia femm