Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2016

M’ama non m’ama

Buongiorno donne e uomini del web oggi vi lascio una mia poesia, non sempre le scrivo, preferisco i racconti, ma a volte succede che fisso qualche frase.  Eccone una per voi M’ama non m’ama Lentamente sfogli i petali di una bianca margherita m’ama, non m’ama che importa. L’amore svanisce come il giorno all’imbrunire, come il sole al tramonto. Lasciando uno svanito ricordo che si dissolve al sorriso di un nuovo incontro.

CONCORSO LETTERARIO

Carissimi uomini e donne del web qualcuno di voi ama la fantascienza?  Ebbene il comune di Spotorno ha indetto un concorso letterario riservato soltanto ai racconti brevi di fantascienza: SCIENZA FANTASTICA! Il tema del racconto è: IL PRIMO CONTATTO. Vi sono diverse sezioni ed il premio è interessante, si vince la pubblicazione, non poco vero cari lettori? Allora non vi resta che partecipare, a me il compito di augurarvi un grosso in bocca all'alieno!!! qualche info Premio letterario “Scienza Fantastica” - Comune di Spotorno Regolamento Art. 1 Il Comune di Spotorno indice il Premio letterario “Scienza Fantastica” al quale potranno partecipare tutti i soggetti che avranno compiuto 16 anni entro l'anno, ovvero tutti i nati prima del 31 dicembre 2000. Art. 2 Ogni autore potrà partecipare con un unico racconto di genere “fantascienza”, inedito, in lingua italiana. Art 3 Il racconto potrà svilupparsi liberamente sulla traccia allegata. La coerenza con il tem

Scarpe per veri uomini!!!

Salve donne e uomini del web dopo aver pubblicato le scarpe "impossibili" delle donne, non poteva mancare un piccolo omaggio anche agli uomini che mi leggono.  Ed ecco dunque per voi, solo per voi, una carrellata di scarpe davvero improponibili.  Le più gettonate sono le scarpe a forma di piede, ma non mancano le scarpe dentiera, o la scarpa artiglio, ma anche la scarpa automobile o campo di calcio.... Mi chiedo chi ha il coraggio di indossarle? Uscireste donne con un uomo che indossa una scarpa simile?? Or dunque rispondete!!

Serena Lavezzi

Serena Lavezzi torinese, trent'anni, un sorriso grande, due lauree in tasca e tanto amore per la scrittura.  Ama la cultura orientale e spesso la ritroviamo nei suoi brevi scritti . Finora ha partecipato a diversi concorsi letterari riportando anche delle vittorie e menzioni. Adesso ha scritto un romanzo dal titolo :IL CESTAIO. Le ho rivolto qualche domanda per conoscerla meglio. E' il tuo primo libro o hai scritto altro?  -E' il primo romanzo che tento di pubblicare. Riguardo ai racconti ne ho diversi presenti in antologie cartacee in seguito a vittorie e primi posti in concorsi letterari nazionali. Scrivo anche per due riviste storiche, articoli e rubriche. Che genere scrivi? -Non sono legata a un genere unico, scrivo gialli, thriller, storici e narrativa. Quando hai cominciato a scrivere e perché? -Fin da quando sono ragazzina, anche se solo di recente l'ho trasformato in un vero e proprio lavoro. Perché scrivo? Per

Scarpe improbabili

Buongiorno donne e uomini del web torno a parlare di scarpe, forse perché in questo periodo indosso soltanto ciabatte e scarpe di ginnastica extra-large, a causa di un'operazione al ginocchio, sono diventata più diciamo sensibile verso questo meraviglioso oggetto. Infatti a volte guardo i miei tacchi a spillo con una punta di amarezza, allora mi tuffo nel mondo delle scarpe virtuali per ammirarle. Ebbene in questi tour virtuali ho visto tacchi di ogni tipo, scarpe davvero come dire impossibili, l'autore è un designer israeliano Kobi Levi, la cui mente deve per forza avere una certa come dire .."deviazione"...per creare queste scarpe. Potremo osservare la scarpa BANANA, la scarpa SCALA, DAMINA, GAMBA...e altre ancora. Vengono realizzate a mano e ordinate su misura e le vende anche!!! Ma sul web ho potuto ammirare anche altre forme che definirle strane è un eufemismo, si può parlare di arte? Non saprei, di sicuro alcune ti fanno proprio ridere, m

Accursio Soldano

Carissimi uomini e donne del web   oggi vi presento un autore emergente di grande spicco, ha all'attivo già diversi libri ed ha da poco pubblicato il suo ultimo romanzo:La maledizione dell'abbazia di Thelema.Si tratta di Accursio Soldano, scrittore e giornalista, vanta anche numerosi riconoscimenti e premi letterari. Il suo nuovo romanzo parla di una storia tra il vero, credenze e fantasia, l'autore si muove con leggerezza e sapienza, coinvolgendoci a tutto tondo nella trama. "La vicenda si svolge a Cefalù. Nel 1920 il paese viene sconvolto dall’arrivo di uno straniero che prende in affitto una villa in contrada S. Barbara, appena fuori città. E’ proprio lì che il satanista inglese Aleister Crowley decise di creare la sua Abbazia di Thelema , ovvero il “tempio” dove mettere in pratica le sue idee e accogliere i suoi discepoli. La storia narra che alcuni anni dopo, nell’aprile del 1923, Crowley e i suoi seguaci furono cacciati su ordine di Benito Mussolini

Il posto di Annie Ernaux

Il posto di Annie Ernaux L'Orma editore pag. 107 E' una biografia molto dura sulla famiglia dell'autrice, come dirà lei stessa: " forse scrivo perché non avevamo più niente da dirci" Il padre era un contadino che ha dovuto smettere di studiare in quanto bisognava lavorare, diventa quindi operaio ed infine apre un bar drogheria. Una storia semplice, nulla di particolare, ma ugualmente drammatica per la capacità dell'autrice di raccontare questa difficoltà di comunicazione, di amore tra le due generazioni. L'autrice non ha bisogno di identificare il luogo degli eventi, il posto può essere in qualsiasi paese, dove due generazioni si sono incontrate per poi dividersi. Non c'è apertura tra questi due mondi e anche se non piace ammetterlo è così. Annie Ernaux ci sbatte in faccia questa realtà con parole semplici, ma dure, taglienti come è stata la sua vita, in cui ha dovuto fare questo salto suo malgrado, è passata dall'altra parte, ha rea

Premio Liebster

Buongiorno donne e uomini del web oggi parliamo del premio LIEBSTER, una sorta di gioco virtuale tra blogger, in cui il premio consiste nell'essere nominati. Bando alle ciance e via con le regole di questo gioco.  Ringraziare il blogger che ti ha nominato: Devo ringraziare Anna Maria Fabbri con il suo bellissimo blog: Se vuoi una vita da sogno allora dormi! Grazie di cuore. 2) Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog che seguite. Ne seguo diversi Se vuoi una vita da sogno allora dormi , perchè è divertente, perchè amo le  fiabe nonostante l'età Un libro nel cassetto , perchè scrive delle bellissime recensioni e legge più libri di me! L'angolo di Ariel perchè anche lei parla di letteratura e scrive bellissime recensioni. Quando la Sere legge perchè scrive di letteratura 3) Rispondere alle 11 domande dal Blogger o dai blogger che ha o hanno nominato. Eccole: (sarò sintetica) 1. Tra le culture extra-europee tuttora esistenti nel m

Ugo Celada

Sabato tutti al vernissage della mostra di Ugo Celada

Concorso Alda Merini

Buongiorno donne e uomini del web ultimi giorni per partecipare al concorso Internazionale di Letteratura ALDA MERINI. Il concorso scade il 31 maggio ************************ Sezione “A” – Inediti di Poesia Ciascun concorrente partecipa con massimo tre componimenti di massimo 30 versi ciascuno. Le poesie possono essere scritte in lingua italiana, in dialetto o in lingua straniera. A quelle in dialetto, o in altre lingue, deve essere allegata la traduzione in lingua italiana. La quota di partecipazione è di E 20,00. Sezione “B” – Volume edito di Poesia Ciascun concorrente partecipa con un’opera pubblicata dopo il 1° gennaio 2013. La quota di partecipazione è di E 20,00. Sezione “C” – Racconti del Territorio Ciascun concorrente partecipa con un racconto inedito dal tema “Il territorio del lago di Como ed i suoi dintorni”, di massimo 5 cartelle di 1.800 battute ciascuna. La quota di partecipazione è di E 20,00. Sezione “D” – Tesi di laurea e saggi sull’opera di Alda