Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2018

Premio letterario internazionale “Donna” XXX Edizione

Carissimi amici ed amiche che amate scrivere, ho scelto questo concorso e vi  suggerisco la partecipazione per due motivi. È dedicato alle alle donne. Non è richiesto nessun contributo economico per la partecipazione. L'elaborato deve essere inviato entro il 1 dicembre, mentre la premiazione avverrà il 9 marzo. Forza e coraggio avete un mese per scrivere un bel racconto con protagonista una donna. In bocca alla penna.... Premio letterario internazionale “Donna”   XXXI  Edizione Il premio è suddiviso in tre sezioni: A. Prosa adulti; B. Poesia adulti; C. Prosa e poesia giovani (dai 14 ai 20 anni). A. PROSA: i partecipanti potranno inviare un unico racconto, della lunghezza rigorosamente non  superiore a 7 cartelle editoriali (30 righe per 60 battute), mai pubblicato (vedasi sopra), né  premiato o segnalato, in 5 copie. B. POESIA: fino a un massimo di due poesie non superiori a 35 versi ciascuna, mai pubblicate (vedasi sopra) né premiate o se

Aurum Inferno Operaio di Paolo Bertulessi

Carissime amiche ed amici del blog oggi vi presento il nuovo romanzo AURUM INFERNO OPERAIO di un emergente: Paolo Bertulessi. Una storia che ha tutte le caratteristiche per essere intrigante. Leggete la sinossi e già sarete curiosi di scoprire la vita di Rossella, la protagonista.     Scheda libro: Autore: Paolo Bertulessi Titolo: Aurum Casa Editrice: Pav Edizioni Pagine: 268 SINOSSI: Mani d’oro e oro tra le mani: può una professione arrivare a possedere l’anima di una persona, specialmente quando è l’oro la nobile materia prima con la quale si lavora? In questo romanzo sembrerebbe di sì. Rossella, la protagonista, nasce alla fine degli anni ‘70 e subisce una vita infantile fatta di violenze e soprusi per mano di sua madre, una donna devastata dall’alcol e dalla gelosia nei suoi confronti, in uno scenario di povertà e degrado umano nella campagna della provincia vicentina. Dopo essere stata rinchiusa in una fabbrica orafa ancora adolesce

Amara Libertà di Maria Lucia Ferlisi

Carissimi amici ed amiche lettrice del blog questa volta la promozione di un romanzo è tutta dedicata a me!  Nelle librerie è arrivato il mio secondo romanzo:   Amara Libertà. È una storia ambientata nella seconda metà dell'ottocento, ma la vita di Angela è sempre attuale, ieri come oggi, devi lottare per i suoi sogni e ogni lotta porta dolore e rabbia, devi imparare presto a combattere contro i giudizi altrui, in una società che non accetta una donna libera...ieri come oggi...  La vicenda narrativa prende corpo a cominciare dal giorno in cui, davanti all'Ufficiale di stato civile, impone alla figlia neonata, in un gesto di sfida, il nome di Unità. La storia si arriccia sugli stretti stereotipi di ruolo e sulle convenzioni sociali e morali di allora.  Angela è un demone e non può e non vuole diventare un angelo del focolare. Non può essere figlia ubbidiente, e neanche una buona moglie o madre. La sua vicenda la porta ad agire fuori dalla norma.  È nata

L'ultimo sorriso di Alfonso Pistilli

L'ultimo sorriso   di Alfonso Pistilli recensione di  Maria Lucia Ferlisi Alessandro Cocco è un ragazzo che ancora non ha trovato una giusta collocazione nella vita, soprattutto quella lavorativa. Si barcamena con un lavoro di vendita porta a porta di vacanze esotiche, ed è diventato esperto nel collezionare porte chiuse. Colleziona anche incitazioni e improperi dai familiari che aspettano che si decida a trovare un lavoro vero. Io invece, ero il classico tipo  inconcludente, che aveva riempito di delusioni la vita dei propri  cari e cercava di recuperare col suo essere accondiscendente. Ha una fidanzata che conosce dai banchi di scuola ed ha il suo stesso nome Alessandra. Durante uno dei suoi vani tentatici di venditore porta a porta di sogni vacanzieri, conosce Halina, una splendida escort dalle gambe snelle e muscolose, dai capelli biondo cenere con la quale inizia una piacevole amicizia. La sua vita monotona e precaria ha un sussulto.  Ma  Halina, la b

Siracusa di Delia Ephron

Siracusa di Delia Ephron recensione di Maria Lucia Ferlisi Durante una cena, due coppie di snob e raffinati newyorchesi decidono di condividere una vacanza, attratti dalla proposta di un viaggio in Italia ed in particolar modo a Siracusa. Non si conoscono ma l'idea di scoprire Roma, Venezia e Siracusa li trascina in questo estivo viaggio tutto italiano alla scoperta di luoghi, sapori e relax. Michael è uno scrittore affermato, la moglie Lizzie è una giornalista freelance e precaria. Finn è una persona semplice, fa il ristoratore, mentre la moglie Taylor è fredda e oppressiva, con loro viaggia la figlia Snow di dieci anni, taciturna bambina. Da subito si notano le incongruenze di questo viaggio tra persone sconosciute che rendono la vacanza un luogo per far esplodere tutti i lati negativi dei rispettivi caratteri. Già dalla prima tappa del tour italiano nascono le prime invidie e bugie delle coppie, e sempre silente e taciturna Snow la bambina che ha

Il ritorno della Fenice di Lucrezia Ruggeri

Carissimi lettori e lettrici eccomi qui per segnalarvi il nuovo romanzo di un'autrice che ama leggere e si diletta a scrivere, soprattutto nel genere del Fantasy e direi che lo fa bene. Da oggi in tutte le librerie on-line potete trovare: IL RITORNO DELLA FENICE. Lucrezia Ruggeri vi stregherà, nel vero senso della parola,  con le sorti di Renéé, l'ultima discendente delle streghe! Non vi resta che leggere il nuovo romanzo di Lucrezia  ed essere travolti dal mistero e dalle peripezie del personaggio Renéé creato dalla nostra autrice Lucrezia Ruggeri. Buona Lettura Maria Lucia Scheda libro : TITOLO: Il ritorno della Fenice AUTORE: Lucrezia Ruggeri GENERE: Fantasy PREZZO EBOOK: 3,99 euro CASA EDITRICE: StreetLib Selfpublishing     Sinossi Renée Lancrè è un’adolescente come tante. Porta l’apparecchio, studia, non ha un ragazzo... ma è anche l’ultima discendente della più potente strega del mondo, colei che imprigionò il Diavolo e cambiò per sempr

Concorso Letterario Nazionale "Parole sul mare" 2018 - IV edizione

Carissimi amici lettori e lettrici Il comune di Cogoleto indice un bel concorso e il tema oltre che interessante fa lievitare la fantasia. La poesia o il racconto deve avere come tema il sogno, inteso come speranza o desiderio. Il tema dovrebbe favorire la vostra fantasia, quindi prendete carta e penna e iniziate subito a comporre dei versi, la scadenza è fissata per il 31 ottobre. Non posso che augurarvi il mio solito in bocca alla penna... PS. i premi sono in denaro, allentante vero? Io so già come spenderli ho una lista di libri da acquistare!! Concorso Letterario Nazionale "Parole sul mare"  2018 - IV edizione Tema: Il sogno Il Tema di questo concorso è “IL SOGNO”, non soltanto inteso come un semplice fenomeno psichico legato al sonno, ma anche come possibile speranza o desiderio vano e inconsistente: possiamo ancora vivere di sogni? Oppure è solo un vagheggiamento della fantasia?  Il concorso è suddiviso in:  Sezione “A” - Poesia S

Nel mare ci sono i coccodrilli di Fabio Geda

Nel mare ci sono i coccodrilli  di  Fabio Geda recensione di Maria Lucia Ferlisi Il padre di Enaiatollah è morto durante il lavoro di camionista, ha perso il carico, ed è naturale che lui bambino decenne diventi una merce di scambio per il datore di lavoro. Siamo in Afghanistan ed è naturale che tu non sia considerato un bambino ma un risarcimento per la mentalità del datore di lavoro.  La madre lo nasconde ma sta crescendo  e la buca non può contenerlo, non gli resta che affidarlo al destino, portarlo al confine, lo abbandona ma non ha altre alternative, con tutto l'amore del suo cuore lo lascia per offrirgli una possibilità  e sperare che possa salvarsi per avere una nuova vita, la speranza è migliore della morte certa.  Comincia il lungo viaggio del ragazzo. Dal Pakistan dove la madre l'ha lasciato intraprende lavori manuali duri e ricambiati con una zuppa e un giaciglio.Gli anni passano lui è un ragazzo con alle spalle un passato duro e pesante, con

Storie di Donne fra Oriente ed Occidente

Carissime amiche ed amici del blog per chi vive a Milano e dintorni, segnalo un evento di straordinaria attualità: Storie di donne fra Oriente ed Occidente. Si svolge il 4 ottobre a Milano alle ore 17.00 presso il Negozio Civico ChiAMAMilano in via Laghetto, 2, zona Duomo. Un'occasione di confronto fra le due culture per evidenziare gli aspetti peculiari di entrambe, attraverso lo sguardo femminile. Avrei dovuto essere presente anch'io come relatrice sul tema delle donne Kamikaze, ma gli impegni lavorativi e familiari mi hanno impedito di essere presente.  Vi consiglio vivamente la partecipazione. Maria Lucia

Tutti i nomi del mondo di Eraldo Affinati.

Carissimi amici ed amiche del blog ho appena pubblicato sul sito di Cultura al femminile la recensione di un libro che vi invito a leggere:   Tutti i nomi del mondo di Eraldo Affinati.   Il romanzo è la raccolta di 26 storie di vita, di persone, di nomi che l'autore, professore, ha incontrato lungo gli anni. Adesso ha sentito il bisogno di comprendere il riscontro di questi incontri e lo fa chiedendo alle persone il significato del loro incontro nel percorso di vita. Questo è il link per leggere la recensione: http://www.culturalfemminile.com/?p=27196&preview=true     Scheda libro Autore: Eraldo Affinati Titolo: Tutti i nomi del mondo Casa Editrice: Mondadori Sinossi Fare l'appello delle persone che abbiamo incontrato nella nostra vita, capire in quale senso sono state importanti e perché hanno lasciato un marchio indelebile: l'insegnante protagonista di questo romanzo compie un gesto consapevolmente rischioso che tuttavia lui sente necessari