Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2017

L'ultima sposa di Palmira di Giuseppe Lupo

L'ultima sposa di Palmira  di  Giuseppe Lupo Recensione a cura di Ferlisi Maria Lucia Terremoto 1980 in Basilicata L'antropologa esperta in civiltà mediterranee parte dal suo Nord per recarsi nel cuore d'Italia: la Lucania, per cercare di ricompattare con lo studio di questi luoghi lo strappo, la ferita che il terremoto ha inferto a questi luoghi sconosciuti. In questo suo viaggio si imbatte con un abitane del luogo Vito Gerusalemme, un falegname intagliatore. Un vecchio abitante tranquillo di un paese che si chiama Palmira, sconosciuto all'Italia stessa. A lui adesso tra queste macerie, spetta il compito di restituire memoria e ricordi di questo paese. Vito Gerusalemme lo fa nell'unico modo che conosce : intagliare. L'uomo, ormai vecchio, nei suoi armadi intaglia storie e adesso l'ultimo armadio che ha intagliato lo regalerà a Rosa Consilia, l'ultima sposa di questo minuscolo paese.  Palmira è stata testimone di molte storie , di na

I segreti della famiglia Ferrolongo di Danilo Persicani

Tra i vari romanzi in uscita per la casa editrice Parallelo45, mi ha colpito questo titolo: "I segreti della famiglia Ferrolongo" dell'autore Danilo Persicani. Quando nel titolo vi è inserita la parola "segreti", suscita subito in me una certa curiosità, da sempre attratta dalle storie di famiglie, il binomio famiglia/segreti diventa ancora più allettante. Non aspettatevi il solito  giallo, l'autore ha voluto ricercare la verità all'interno di questa famiglia, mettendone in totale evidenza i pregi e i difetti e la verità viene a galla in modo naturale. Una storia di provincia, da sempre luogo di misteri e segreti, una storia di donne anche, il tutto raccontato con maestria dall'autore piacentino Danilo Persicani sinossi Asti, 1939. In un pomeriggio di settembre, nella splendida villa della ricca famiglia Ferrolongo, vengono trovati i corpi esanimi di Agnese Ferrolongo e del figlio Corrado Lanzi, uccisi da due colpi di pistola, ent

Il lago di Banana Yoshimoto

L'amore è quella passione che divampa forte ed intensa, si sviluppa come un fuoco tra due persone e le loro anime si fondono, si cercano e si amano. Banana Yoshimoto nel libro: Il Lago, non ci racconta una storia d'amore tradizionale, i protagonisti non sentono le farfalle nello stomaco e non c'è nessun fuoco che arde nei loro cuori. In questo romanzo breve, i due protagonisti Chihiro e Nakajime non sanno se la loro convivenza è il frutto di un amore tra loro due, non si sono conosciuti, non sanno nulla l'uno dell'altro, non sono mai usciti insieme a pranzo o a bere un tè. Nulla di tutto questo. La loro conoscenza è nata casualmente, a distanza, tra due finestre poste l'una di fronte all'altra. La loro non era una conoscenza vera e propria, erano le loro sagome a conoscersi, le ombre che si intravedevano, una maschile e l'altra femminile. Eppure queste due sagome di corpi veri, si cercavano e le due ombre erano felici soltanto quando l&#

Concorso letterario: Versi tra due mari

Salve a tutti lettori e lettrici come sempre sono di corsa, ma prima di scappare al lavoro, vi posto questo concorso con scadenza 8 aprile e riservato sia alle poesie che ai racconti brevi.  Vale la pena provarci, il contributo è minimo solo 5 euro! Carta, penna e via all'opera... L’Associazione Thazamaski di San Pancrazio Salentino indice la Seconda Edizione del Concorso Nazionale per poesie e racconti brevi. Il Concorso è aperto a tutti, uomini e donne, senza esclusione alcuna di etnia, religione e credo. Il Concorso non ha scopo di lucro. Non saranno ammesse liriche inneggianti a razzismo, intolleranza e violenza. Art.1. Al Concorso possono partecipare autori italiani e stranieri ovunque residenti Art.2. Sezioni Il Concorso si articola in tre sezioni: A) Racconti brevi a tema libero (sia editi che inediti);  B) Poesie in lingua italiana (sia edite che inedite); C) Poesie (sia edite che inedite) in dialetto regionale (con inclusa traduzio

I NERD salveranno il mondo

Chi sono i NERD? Su Wikipedia leggiamo: Nerd   è un termine della   lingua inglese   con cui viene definito chi ha una certa predisposizione per la   tecnologia   ed è al contempo tendenzialmente solitario e con una più o meno ridotta propensione alla   socializzazione . Il termine è nato come dispregiativo, ma in seguito è stato reclamato in alcuni ambiti per definire una sorta di  orgoglio  e di  identità  di  gruppo . Benissimo, ma una definizione non è mai completa, mancano le sfumature, le emozioni che si celano dietro ad una fredda parola. Ecco perché avrei voluto intervistare Fulvio Gatti, autore di libri e nerd per sua scelta.  Vi assicuro che l'impresa non è stata facile, non ama le domande, lui parla a raffica e parla di se stesso, dei libri che ama leggere, della musica, ma il tutto sempre in versione prettamente NERD.  Ne nasce un'intervista atipica, ma molto interessante, ve lo assicuro! Mi chiamo Fulvio Gatti e sono un nerd. Ho cercato disp

Convegno di Cultura al Femminile

Carissime amiche ed amici del blog sabato 18 marzo ero a Milano in veste di relatrice per il convegno: Parole ed immagini al femminile, organizzato da Cultura al Femminile, presso il caftè letterario Gogol'Ostello. Questo convegno è nato dall'idea della presidente del gruppo: Emma Fenu. Emma, con la collaborazione di altre iscritte, è riuscita a organizzare alla perfezione un bellissimo incontro su temi femminili, come la violenza, il sesso, il lavoro, la famiglia... Questo convegno è stato il punto d'incontro delle donne che hanno partecipato in modo diretto, ma anche di tante altre giunte a Milano con la voglia di conoscersi ed abbracciarsi,. Sì, perché la nostra era solo una conoscenza virtuale e il punto d'incontro il salotto letterario di Cultura al Femminile gruppo di FB, e sito culturale dove postiamo i nostri articoli. Ebbene la conoscenza si è trasformata in abbracci, sorrisi, emozioni, condivisioni di pensiero. Tante donne di età diverse, ma legat

19 marzo: festa del Papà

Il 19 marzo ricorre l'annuale festa del papà.  Eterno dilemma, cosa regalare ad un uomo? Profumo, cintura, portafoglio o cravatta? No, per favore fate una riga su queste scelte. L'unico regalo che potete fare è un LIBRO. D'avventura, giallo, horror, qualsiasi genere,  ma sempre un libro, quel fantastico oggetto composto da tante pagine su cui sono scritte fitte, fitte, tante parole, fino a comporre uno straordinario romanzo. Dite che la scelta non è facile? Vi sbagliate, vi sono tantissimi titoli che possono essere regalati  ad un papà giovane, fino a quello più vecchio. Vi posto alcuni suggerimenti. Per i nomi più affermati come : D. CARRISI, M. CORONA, V.M. MANFREDI, COOPER, C. CLUSSER, W. SMITH... vi basta entrare nella libreria più vicina, ed acquistare l'ultimo libro fresco di stampa. Oggi voglio suggerirvi titoli di romanzi di case editrici diverse dalle solite che monopolizzano tutti gli scaffali delle librerie. Le definiamo piccole case editrici, ma a

Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera la fantasia” – IV^ Edizione

Oggi vi consiglio questo concorso dedicato a chi ama i mondi fantastici, vi potete sbizzarrire davvero tanto, chi ama il fantasy non dovrebbe avere difficoltà di scrittura... Allora, prendete la vostra fedele macchina da scrivere e iniziate con le prime battute! Concorso di Poesie, Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera la fantasia” – IV^ Edizione L’Associazione culturale e teatrale “Luce dell’Arte” indice la IV^ Edizione del Concorso di Poesie,  Filastrocche, Racconti e Fiabe “Libera la fantasia” ideato per tutti coloro che hanno voglia di dare  sfogo alla potenza dell’immaginazione attraverso la stesura di opere dove regni qualsiasi forma di  vita unica e speciale, oltre che tanto brio e un mare di mondi visitati con la mente in chissà quale  sogno. Art. 1: Il concorso è articolato in quattro sezioni ed è aperto a giovani ed adulti italiani o stranieri  (in quest’ultimo caso allegare traduzione in italiano agli scritti in lingua madre). Età

Nuovo look del blog

Carissimi amici ed amiche del blog vi presento il nuovo look per il mio blog, ideato dalla bravissima Iole! (http://iolecal.blogspot.it/) Nuovi colori, nuova impostazione e nuove pagine. Cosa ne pensate? A me piace moltissimo e a voi? Buona giornata a tutti/e

Intervista a TIZIANA LIA

Carissimi lettori oggi nel mio blog ho il piacere di presentare una giovane scrittrice emergente: Tiziana Lia.  Tiziana ha già scritto due libri: Ai confini del cuore e Noi all'orizzonte, di cui vi allego la sinossi in fondo alla pagina.  Tiziana è una persona allegra e serena mette allegria conversare con lei, il suo motto è:  " Mi alzo al mattino e tutto è già di un meraviglioso color giallo", e  riesce  a trasmettere la sua serenità e gioia di vivere anche attraverso una sola intervista.  Chi è Tiziana, vuoi dirlo ai lettori del blog? Sono una persona normalissima, non amo lo shopping, vivo con mio marito e i tre figli alle porte della capitale. Di base sono una sognatrice, e forse è anche per questo che molto spesso ho il sorriso sulle labbra.  Quando hai iniziato a scrivere e perché Ho iniziato a scrivere alle scuole medie, su una vecchia agenda scaduta. La fantasia non mi è mai mancata, ma solo da adolescente più cresciuta, grazie alla m

Libri, non mimose!

Carissimi lettori e lettrici mancano due giorni alla festa della donna, giorno in cui si dovrebbe riflettere sulla condizione della donna e il suo posto nella società di oggi.  Giorno che è stato trasformato in un tristissimo momento commerciale, dove i fioristi ed i commercianti sono gli unici beneficiari di questa giornata. Forse quest'anno qualcosa si muove, non si parla di mimose, ma di uno sciopero nazionale delle donne, per mostrare quanto valiamo attraverso la nostra assenza.  Non so se le piazze si riempiranno come negli anni 70, ma di certo sarà un momento di riflessione, ed è per questo molto importante esserci e dimostrare il valore e le potenzialità che abbiamo. Ben venga allora NON UNA DI MENO. Da parte mia nel blog posso suggerirvi di non comprare la mimosa per la vostra compagna, moglie, fidanzata, amica, sorella... No, vi suggerisco un libro e per aiutarvi vi do qualche suggerimento. Un nome che ha fatto la storia del femminismo: Carla Lonzi.

Concorso in GIALLO

Salve amici per chi ama scrivere in GIALLO ecco un concorso adatto a voi: GIALLISTI SI NASCE  concorso letterario nazionale 2017. Buona scrittura e ricordatevi scade il 14 Marzo! Tutte le info: In collaborazione con la NetFun Italia srl di Grosseto, il premio letterario "Giallisti si nasce" punta ad individuare i nuovi talenti del panorama letterario nazionale, nell'ambito del genere giallo. I vincitori riceveranno un premio in denaro e parteciperanno ad un progetto editoriale a tiratura nazionale. Dal 10 febbraio al 14 marzo 2017 Articoli Concorso Art.1 Genere/Opera Il genere letterario è la narrativa L'opera non è a tema libero, dovrà seguire le seguenti condizioni: - Genere letterario Giallo - Lunghezza massima Parole 6.000 Caratteri (spazi inclusi) 32.000 - PersonaggiSamuele (17 anni), Giulia (16 anni), Marco (18 anni), Luna (17 anni). - Ambito Tutti i ragazzi sono studenti di una scuola superiore (liceo artistico) - Cosa r