Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2016
Salve a tutti/e da domani un pò di meritate vacanze... a presto Maria Lucia

Honore' de Balzac

Buongiorno donne e uomini del web   oltre a gestire il mio blog, collaboro anche con il blog "Cultura al femminile",  dove un piccolo gruppo di quattro donne ha deciso di approfondire autori e autrici che hanno reso grande la letteratura. Abbiamo iniziato con Honore' de Balzac, e sono già stati pubblicati tre articoli, questo è il libro che ho analizzato, per visionare gli altri vi posto il blog:  https://letteraturalfemminile.wordpress.com/2016/06/27/le-donne-della-comedie-humaine-di-balzac-3/ Buona lettura amici La cugina Bette di Honore' de Balzac Il romanzo " La  cugina Bette " è stato pubblicato a puntate è fa parte del ciclo dedicato dall'autore "Ai parenti poveri", inserito a sua volta nel terzo volume di " Scene della vita parigina ", concepito come novella, si è trasformato, per tutti i particolari aggiunti mano a mano, in un romanzo vero e proprio. Il libro ebbe un successo notevole, grazie alla

Concorso letterario

Buongiorno donne e uomini del web oggi sono in velocità, super-incasinata tra lavoro, recensioni, ginnastica riabilitativa, casa, famiglia.....uffaaaaa.posso farcela!!! Ecco per voi un interessante concorso letterario: La poesia salva la vita. scadenza il 30 luglio. Buona giornata e buona scrittura!!! * Poesia e narrativa in lingua italiana * Poesia e narrativa in lingua piemontese * Sez. Libri editi o inediti (è obbligatoria la traduzione in lingua italiana) Si può partecipare con tre elaborati per sezione Per la narrativa massimo 3 cartelle Per la poesia massimo 30 versi Regolamento: 1) L'iscrizione al concorso è aperta a tutti. L'adesione da parte dei minori deve essere controfirmata da chi ne esercita la patria potestà. 2) I concorrenti, per partecipare al concorso dovranno versare un contributo di € 10,00 per ogni sezione a cui intendono partecipare Sul c/c n°40481/1 – Agenzia 1 CRAsti IBAN: IT22 R060 8510 301

J LOVE BOOKS

Ieri vista la giornata autunnale ho deciso di dedicarmi alle pulizie ed a mettere un pò di ordine nella mia libreria. Ho cercato di dividere i libri non solo per genere ed autori, ma ho inserito in un paio di scaffali tutti quelli che ancora non ho letto, dopo l'ennesimo acquisto. Già non so quanti di voi ne sono affetti, ma io soffro di una sorta di sindrome d'acquisto libri. Non resisto, proprio non riesco, tutte le volte tento di non compare libri, ma alla fine almeno uno ci scappa. Prima di entrare in libreria, prendo il braccio della mia amica e le ordino di trattenermi da questo insano impulso. insieme ripetiamo: non mi servono altri libri,  non mi servono altri libri,  non mi servono altri libri... Ma poi sotto le luci che illuminano le copertine,  i titoli ci attraggono come una calamita..i nostri buoni propositi terminano miseramente davanti alla cassa. Venerdì ho comprato tre libri, lei due. Lo so devo cambiare amica, magari una a cui piacciono

Sformato di riso e melenzane

Buongiorno donne e uomini del web oggi voglio regalarvi un suggerimento diverso, niente libri, racconti o poesie ma una piccola ricetta semplice veloce e gustosa. La foto non rende molto, ma il sapore è gustosissimo ve lo assicuro, la mia famiglia ha voluto il bis!!! Nella foto della ricetta avevo usato solo due melenzane, vi consiglio di usarne tre. SFORMATO DI MELENZANE DOSI 500 gr di riso riso  sale q.b. 1 bottiglietta di salsa di pomodoro  tre melenzane 2 mozzarella  2 h di scamorza  PROCEDIMENTO Ho fatto rosolare dell 'aglio e peperoncio nell'olio extra vergine che poi ho tolto ed ho messo la salsa di pomodoro una bottglia piccola, il riso deve risultare colorato ma non troppo, dopo qualche minuto ho aggiunto il riso per farlo tostare e mano a mano ho aggiunto del brodo caldo. Ho fatto cuocere il riso x circa 15 minuti, deve comunque restare al dente. Intanto ho fritto TRE  melennzane tagliate e fette in abbondante olio caldo. Quando i

poesia

Una mia poesia Follia Una stillata al cuore che geme il suo dolore Vorresti urlare ma nel vuoto del silenzio riecheggia solo il soffio di una lacrima che scivola silenziosa bagnando l’anima di luce di stelle. Un piccolo raggio di sole illumina la finestra, piccole scintille di luce che vibrano. Un filo di tristezza scivola e si annida nel buio della tua mente sei sola…. con la tua follia

Premio Ebook in versi

Salve amici del web ecco per voi che amate le poesie un concorso adatto. Attenzione scade il 17 giugno quindi affrettatevi. https://www.concorsiletterari.it/concorso,5593,Premio%20Ebook%20in%E2%80%A6versi%202016) Premio Ebook in…versi 2016 SCADENZA PROROGATA AL 17 GIUGNO 2016 Organizzato dall’Associazione Culturale Il Club degli autori in collaborazione con la Casa Editrice Montedit SEZIONE UNICA – Raccolta di Poesia inedita a tema libero in lingua italiana. Si partecipa con una Raccolta di Poesie a tema libero. Inviare da 22 a 48 poesie senza limiti di lunghezza. TESTI – I testi, a tema libero, devono essere in lingua italiana ed inediti. Sono ammessi testi pubblicati sul web ed in antologie collettive purché i diritti siano di esclusiva proprietà degli autori. Non sono ammessi testi che siano già stati premiati ai primi 3 posti in altri concorsi. Possono partecipare autori italiani ovunque residenti e di qualsiasi età. NUMERO COPIE – I concorrenti devono inv

Recensione di Un leggero caldo vento di scirocco

Carissimi amici del web oggi vi posto una bellissima ed intensa recensione del mio libro UN LEGGERO CALDO VENTO DI SCIROCCO. E' stata pubblicata  nel blog Cultura al femminile l'autrice del testo è Lisa Molaro , autrice di molti libri e blogger. Non posso che ringraziarla per le sue parole che descrivono al meglio la mia storia. https://letteraturalfemminile.wordpress.com/2016/06/09/un-leggero-caldo-vento-di-scirocco-di-maria-lucia-ferlisi/ Un leggero caldo vento di scirocco – di Maria Lucia Ferlisi by  Una parola tira l'altra Recensione di Lisa Molaro Titolo:  Un leggero caldo vento di scirocco Autore:  Maria Lucia Ferlisi Editore:  Edizioni Leucotea Genere:  Racconto Delle volte si legge per alleggerire la mente, altre per cercare delle risposte e altre ancora per immergersi dentro a vite intense vissute da sconosciuti che ci vengono presentati per l'occasione. Ecco, questo piccolo e intenso libro - racconto?-  non si può leggere pe

Chirù di Michela Murgia

Chirù ha 18 anni ed Eleonora 20 di più. I due personaggi si incontrano, lei attrice e donna di successo, lui un giovane che si apre alla vita. Agli occhi degli altri non hanno nulla in comune, ma Eleonora ha riconosciuto in lui, oltre allo stupore della giovinezza, l'odore di cose marcite che viene da dentro, perché quell'odore era lo stesso mio. Il ragazzo rimane ammaliato dall'attrice e chiede di diventare il suo "discepolo", lei accetta con slancio e paura, non è nuova a questa cammino accanto a dei ragazzi per aprirli alla vita, ha già avuto altri tre ragazzi. Due sono andati incontro ad una vita di successo, il terzo non ha retto a questa spinta e si è suicidato. Non avrebbe voluto altri ragazzi da tenere per mano nelle difficoltà della vita, ma Chirù l'attrae "due braccia troppo lunghe per essere qualcosa di più che goffe, aveva nello sguardo qualcosa di slabbrato. Eleonora autonominatasi mentore di ragazzi per facilitargli, spianargli

Maria Lucia Ferlisi presenta il romanzo "Un leggero caldo vento di sciro...

Il ferro da stiro tutte le novità

Buongiorno donne e uomini del web qual è l'attività domestica che più di tutte odiate fare? La mia risposta è subito detta, senza pensarci nemmeno un nano secondo: STIRARE. Diciamo che non amo molto nessuna delle altre mansioni casalinghe, ma stirare mi pesa sempre, soprattutto alla domenica dopo gli innumerevoli lavaggi di panni sporchi del sabato, ecco che arriva senza pietà il giorno della stiratura.  Ahimè! Sono stati inventati numerosi oggetti che hanno agevolato del tutto le nostre mani, come la lavatrice, la lavastoviglie ma porcaccia la miseria un ferro da stiro che non abbisogna del l'uso delle nostre mani, stando sempre in piedi, ancora non è stata inventata.  Cari inventori datevi una mossa e svelta anche gli anni passano anche per me e non ho nessuna voglia di continuare a stirare, e sappiate che non sono l'unica. Propongo di creare un movimento per far si che venga sollecitato maggiormente il bisogno di alleviare il dolore alle schiene ed ai

Book - TAG

La vita segreta di una book blogger - book tag Ringrazio Alisya Rowiel del bellissimo blog Un libro nel cassetto per avermi nominata per il mio primo tag. Devo dire che questo tag è davvero simpatico perchè ti da modo di scoprire qualcosa di più sulla blogger che puntualmente ogni giorno, o quasi, invade il vostro spazio web, con consigli curiosità e altro. Questo è il blog della mia amica blogger dove potete andare a curiosare le sue risposte: http://unlibronelcassetto.blogspot.it/2016/05/la-vita-segreta-di-una-book-blogger.html#more 1. Da quanto tempo sei nella blogosfera? Sono nel mondo dei blog solo da sei mesi, quasi una "neonata". 2. Quando pensi di “ritirarti”? Per ora non mi sfiora il pensiero, posso rallentare il ritmo dei post, ma di uscirne, proprio no, mi diverto mi rilasso perché smettere? 3. Qual è l’aspetto migliore dell’avere un blog? Lo scrivere, il cercare tutti i giorni un argomento che possa destare la curiosità