Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

buon 2022

Buon 2022 migliore del precedente...con tanti buoni propositi e con il cuore pieno di generosità.  

Su un letto di fiori di Banana Yoshimoto

  Su un letto di fiori  di  Banana Yoshimoto recensione di  Maria Lucia Ferlisi Miki è una neonata che la madre ha deciso di abbandonare, prima di farlo la dispone su un letto soffice fatto di alghe morbide...Il profumo del mare e delle alghe accompagnerà MIki in tutti i suoi gesti futuri e le regaleranno sicurezza e tenerezza ogni volta che che la melanconia attraverserà le sue giornate. Le storie dell'autrice sono semplici, senza particolari intrecci se non quelli delle emozioni e in questo romanzo ne troverete molte. Miki saprà trasmettere la gioia di vivere, la gratitudine alla vita giorno dopo giorno, la semplicità e la genuinità dei gesti. Un romanzo che è un inno all'amore, alla gioia di vivere anche nei momenti tristi che attraversano le giornata.  Basta guardare il mare o inspirare il profumo delle alghe o ascoltare le parole di una persona amica o sorseggiare una bevanda guardando i sassi della vita ma alla fine tutti riusciamo a trovare la nostra serenità.. su un let

Buon Natale

  Natale è la festa dell’infanzia. Abbiamo il diritto di domandarci se ci saranno ancora per lungo tempo notti di Natale, con i loro angeli e pastori, per questo mondo feroce, così lontano dall’infanzia, così estraneo allo spirito d’infanzia.           (Georges Bernanos) Quest'anno i miei auguri sono dettati da un malinconico e triste sguardo su questo mondo che nulla ha imparato nei secoli dei secoli e giorno dopo giorno.  Mi chiedo cosa festeggiamo quando nel mondo imperversa l'odio, la discriminazione, l'invidia, la guerra, la mancanza di solidarietà... Il Natale dovrebbe essere un momento di raccolta, di pace e umanità ma è diventato solo una corsa allo shopping più sfrenato,  a riempire di luci le case dove i cuori si sono inariditi e hanno dimenticato che la gioia del Natale dovrebbe essere un ritorno a quando eravamo  bambini, rivivere la felicità dell'infanzia e trasmetterla a chi ci sta vicino.  Si continua a festeggiare senza sorrisi, si mangiano  piatti preli

CONCORSO LETTERARIO: GIALLI, THRILLE E NOIR

Salve a tutti/e se volete partecipare al concorso dovete inviare una mail con il testo alla casa editrice Idrovolante Edizioni. I racconti più belli saranno inseriti nell'antologia che pubblicheranno alla scadenza del concorso.  L'invio è gratuito e avete un mese di tempo per scrivere le 10mila battute richieste. In bocca alla penna.... CONCORSO LETTERARIO GIALLI, THRILLE E NOIR    Idrovolante edizioni (www.idrovolanteedizioni.it) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la prima edizione del concorso “Gialli, thriller e noir”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti gialli, thriller e noir dei tagli più disparati. Il limite massimo di lunghezza è di  10mila battute spazi inclusi . Ogni autore può inviare al massimo un racconto. TESTI – I testi devono essere in lingua italiana e inediti. Possono partecipare autori italiani e stranieri. Possono partecipare testi già premiati in altri concorsi. COME INVIARE I RACCONTI – I partecipanti devono inviare

Armilla meccanica nel cielo di Fabio Carta

Armilla meccanica nel cielo  di  Fabio Carta Scheda libro Autore: Fabio Carta Titolo: Armilla meccanica nel cielo Casa editrice: self publishing Pagine: 300 Sinossi "I Meka incarnavano un’idea, quasi un’ideologia in verità, quella del gigantismo meccanico dell’umanità alla conquista delle stelle. Troppo grande l'universo per affrontarlo con le sole piccole membra fornite all’uomo dalla natura".  Su una remota miniera extrasolare Geuse, un vecchio mek-operaio, giorno dopo giorno vede i frutti del suo duro lavoro sfumare a causa di una crisi economica senza precedenti, che coinvolge tutte le colonie della Via Lattea. Come molti altri medita di prendere ciò che gli spetta e di cambiare vita. Ma non è così facile. Ad anni luce da lì la Metrobubble, la capitale finanziaria della galassia, è stravolta dallo slittamento temporale tra sistemi planetari, dai disordini e dalle rivoluzioni. Ora a regnare è un feroce dittatore che si fa chiamare Meklord. I nativi del pianeta, i queer

LE INVISIBILI SIGNORE DELLA MUSICA DI Anna Rollando

  LE INVISIBILI SIGNORE DELLA MUSICA DI  Anna Rollando Per molto tempo i nomi delle donne musiciste sono rimasti pressoché sconosciuti. Eppure le donne musiciste ci sono e ci sono sempre state: coraggiose o pavide, ribelli o sottomesse, monache o mantenute. Ma sempre orgogliose del proprio talento e decise a non soccombere ad una società che le voleva invisibili ce ne sono state tante, disseminate nei secoli, che hanno contribuito fortemente allo sviluppo della musica fino ad oggi. “Ho deciso di raccontare ‘le prime donne’ che hanno fatto qualcosa di particolare, proprio per sottolineare che i tempi si sono lentamente evoluti: ci sono state donne coraggiose che hanno sfidato una società che le voleva sottomesse o perlomeno inette, dimostrando con fatica e coraggio di poter fare quello a cui aspiravano, fosse fare il giro del mondo piuttosto che ottenere la possibilità di voto. Sono state coraggiose e ‘visionarie’, perché hanno aperto la strada a tutte noi, e alle generazioni future che

Il giudizio universale di Raimondo Preti

Il giudizio universale  di  Raimondo Preti  Scheda libro Autore: Raimondo Preti Titolo: Il giudizio universale Casa Editrice: Porto Seguro Pagine: 233 Sinossi Stanco degli uomini, Dio progetta un nuovo Giudizio Universale e invia sulla terra l'Arcangelo Gabriele per rapire i bambini meritevoli, coi quali ripopolerà la terra dopo l'evento. Così, in un quartiere di periferia di una qualunque città i bambini iniziano a sparire e sembrano inghiottiti dal buio di un improvviso blackout che ammanta i caseggiati, portato da una fitta pioggia silenziosa e dal fiume che cresce minaccioso. Gli intenti dell'Arcangelo sono senz'altro nobili: Gabriele adempie al suo compito, ligio al dovere, ma non mancherà di affezionarsi al piccolo Vanni e alla sua famiglia, di stupirsi del multiforme e bizzarro umano, di emularne i difetti, di prendersi a cuore le vigliacche creature che siamo. Con ironia dissacrante si narrano le avventurose vicende di Gabriele sulla terra, in un tourbillon di s