Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2018

Paroleazzurrocielo

Carissimi amici ed amiche del blog tempo fa ho conosciuto Anna, una blogger ed autrice come me.  Una donna forte, lavora, ha una famiglia, l'incontro con una malattia da combattere le apre la porta della scrittura, all'inizio è terapeutica.   Adesso scrivere è vita!  Anna ama scrivere e l'idea di creare un blog è nata dal suggerimento di un'amica. Paroleazzurrocielo è colorato di azzurro e con le nuvole sembra di fare un tuffo nel cielo.  Ti ispira subito serenità e semplicità, le parole sparse nelle varie rubriche prendono forma attraverso le parole incantate dell'autrice. Vi potrete leggere storie brevi o brevissime, poesie e haiku, fiabe  e sentieri di parole. La sua è una scrittura leggera, intima e calma, entrare nel suo piccolo blog e come entrare in una piccola parentesi di serenità. Ecco a voi un piccolo stralcio tratto dalle sue favole per Natale -  Nonna racconta, raccontami una storia ma una bella storia!- Alice era se

Un principe per Agla di Diletta Nicastro

Carissimi amici ed amiche oggi vi presento Diletta Nicastro, giornalista e scrittrice, una donna dai molteplici interessi, soprattutto legati al mondo dello sport e della Pallavolo.  Questo amore verso la pallavolo è stato inserito anche nel romanzo: Un principe per Agla,  le cui vicende s'intrecciano tra l'attuale crisi economica ed il mondo della pallavolo. Un romanzo che incita a non arrendersi mai esattamente come nello sport!   http://www.ilmondodimauroelisi.it/Un%20principe%20per%20Agla.htm Un principe per Agla  di  Diletta Nicastro Con uno stile intenso e moderno, il romanzo affronta il tema dell’attuale crisi economica italiana, prendendo spunto da decine di storie disseminate per tutta la penisola e testimoniate in un’infinità di articoli di giornali sia nazionali che locali. Il protagonista Stelvio Airoldi, la cui azienda rischia di chiudere schiacciata da un credito verso la pubblica amministrazione mai onorato, esprime con profondità q

Clara Sereni - Via Ripetta 155

Carissimi amici ed amiche, come sapete ieri, all'età di 72 anni, è venuta a mancare Clara Sereni, un'autrice impegnata nella vita sociale e pubblica. Una scrittrice che ha pubblicato diversi romanzi come:  Casalinghitudine, Passami il sale, Le meredanze, Il gioco dei regni. .e altri, dove le storie sono forti, con protagoniste donne e persone fragili.  Ripubblico questa recensione .  Via Ripetta 155 di Clara Sereni di Ferlisi Maria Lucia Via Ripetta 155 è la storia autobiografica di Clara Sereni, una donna che ha vissuto il 68 e gli anni 70, quasi in prima linea, sempre presente, ma senza mai farsi coinvolgere completamente. E' anche la storia di una ragazza che ha voluto sottrarsi a un difficile rapporto paterno e alla difficoltà di portare un cognome troppo pesante, essendo il padre un parlamentare comunista di cui lei ne sentiva tutto il peso ingombrante per l'affermazione della propria autonomia. Il libro pur essendo autobiografico, non risult

L'arcano degli Angeli di Brunella Giovannini

L'arcano degli Angeli di Brunella Giovannini recensione di  Ferlisi Maria Lucia Alberta Ferretti è una stimata psicologa presso il tribunale dei minori, una vita tranquilla che viene squarciata dal dolore della malattia della figlia Gloria, una forma leucemica molto grave.  Alberta dopo il parto complicato del primogenito, non aveva più potuto affrontare altre gravidanze,  sognava una famiglia numerosa, ma aveva dovuto accettare la realtà, per questo aveva adottato Gloria.  Si erano sottoposti ugualmente ai test per la compatibilità del midollo, ma sapevano che era impossibile.  La vita continua, Alberta lavora, deve seguire anche il caso di una ragazzina che era stata trovata in una casa d' appuntamenti. Cerca di distrarsi facendo delle passeggiate e durante una di queste, in una stradina,  che non era solita fare, trova in mezzo a dei rifiuti abbandonati un candelabro.  Lo porta a casa e nel ripulirlo, trova una vecchia targhetta con scritta la

” PAROLE IN VIAGGIO ” Concorso letterario

Carissimi amici ed amiche che amate scrivere, ecco un concorso che potrebbe andar bene per voi, sia per chi ha un libro nel cassetto, sia per chi ha già avuto la possibilità di pubblicarlo.  "Parole in viaggio " è un concorso letterario nazionale indetto dalla Libreria Punto e a Capo con la collaborazione della casa editrice Lupi Editore. Di seguito tutte le informazioni, e come al solito puntuale arriva il mio..In bocca alla penna... https://www.concorsiletterari.net/bandi/premio-letterario-nazionale-parole-in-viaggio-2018/ Il Premio Nazionale Letterario  ” PAROLE IN VIAGGIO ”  A. Romanzo INEDITO B. Racconti INEDITI C. Saggistica INEDITA D. Poesia INEDITA E. Racconti e Narrativa per l’infanzia – ragazzi sino ai 12 anni INEDITA F.  Romanzo EDITO G. Poesia EDITA REGOLAMENTO Art. 1: La Direzione Culturale, l’Organizzazione e la paternità del Premio sono gestite e curate DALLA LIBRERIA PUNTO E A CAPO in collaborazione con LUPIEDITORE

Di Profumata carne di Cinzia Lacalamita e Igor Damilano

Di Profumata carne di Cinzia Lacalamita e Igor Damilano recensione a cura di Maria Lucia Ferlisi Lilith, il significato del suo nome è "portatore di malattie e dispiaceri, nome imposto con la consapevolezza del suo significato dal padre. La sua nascita ha portato la sventura nel micro mondo di Michael e Judith. Una figlia non desiderata dall'inizio e con la sua nascita le ha portato via il suo unico e grande amore. Se ne prende cura fino ai sette mesi di vita, poi l'abbandona, lasciandola sola in casa, affamata e disidrata. Lilith è cresciuta in una casa famiglia fino a 18 anni. La sua vita non è stata facile, a scuola veniva derisa e beffeggiata, aver raggiunto la maggiore età è per lei un simbolo di libertà finalmente raggiunta. Adesso può essere veramente se stessa, una donna che ama il male, e fare il mestiere che le è più consono per la natura che è dentro di lei: il sicario. Uccide su ordinazione e a volte anche per piacere. Ama uccidere,

L'ultimo sorriso di Alfonso Pistillo

L'ultimo sorriso di  Alfonso Pistillo Breve estratto «In effetti, una vacanza in un paese esotico non sarebbe niente male, dovrei solo decidere chi portare con me, visto che la sua offerta termina domenica e io non so nemmeno se mio marito lo vedrò fino a domenica!» Mi sono perso in quella bellezza così invadente al punto che il sorriso costruito e di circostanza, disegnato dalle sue labbra all’insù e dagli occhi neri e rotondi come due palle da biliardo numero otto, mi sembra al contrario quello di chi è interessato a ciò che le sto proponendo: una vacanza in un resort di lusso in Jamaica al miglior prezzo di sempre - almeno così ci è stato detto nell’ultimo meeting di presentazione dei nuovi prodotti aziendali. Un attimo dopo aver udito quelle parole, l’immagine che ho di lei, una donna che ondeggia dandomi le spalle sui suoi fieri tacchi vertiginosi, mi conferma che anche questa vendita si è conclusa nel peggiore dei modi. Do uno sguardo fugace alla vi