Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

Concorso letterario 2019: Se una notte d’inverno un viaggiatore

Carissimi amici ed amiche di Lettrice di carta vi presento un concorso letterario il cui tema è accattivante e di stimolante stesura:   il viaggio . Un tema fertile e ampio a cui potete attingere nella vostra fantasia e/o nei vostri ricordi per elaborare un racconto meritevole di vincere. Il concorso è indetto dalla casa editrice Le Mezzelane, scade il 30 giugno , nessun contributo da pagare, dovete solo usare la creatività e fantasia.  Vi posto tutte le informazioni utili e come sempre il mio.. IN BOCCA ALLA PENNA!!! Se una notte d’inverno un viaggiatore Concorso letterario 2019 Articolo 1 – Il Concorso letterario “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, riservato ai maggiori di 18 anni, è organizzato da Le Mezzelane Casa Editrice. È dedicato esclusivamente ai racconti e articolato in due sezioni. Sezione A – Racconto inedito in lingua italiana a tema libero, con una lunghezza minima di 5.400 caratteri e massima di 18.000 caratteri (spazi inclusi) Sezione B

Il nostro giorno imperfetto di Emmanuelle Dyson

Carissimi lettori e lettrici avete visto che cover bellissima per l'ultimo lavoro di Emmanuelle Dyson? In quel delicato e giovane abbraccio c'è racchiusa una storia d'amore tra due mondi diversi. Un amore adolescenziale contrastato, difficile ma intenso. Non ci resta che leggerlo! Il nostro giorno imperfetto  di  Emmanuelle Dyson Sinossi "Il nostro giorno imperfetto" Astrid e Michele hanno 17 anni quando si ritrovano per la prima volta da soli, chiusi in una stanza d’albergo, durante una gita scolastica. Due anime opposte: lei povera, lui ricco; lei scontrosa, lui più naturale; lei solitaria, lui più socievole; lei gioca a tennis per arrabbiarsi solo con se stessa, lui gioca a pallavolo per essere il leader del gruppo. Quello che succede lascia in loro un ricordo indelebile.  Vogliono incontrarsi ancora, ma la realtà che c’è fuori da quella stanza glielo impedisce. Accadrà solo quattro anni dopo. In un’altra città. Se

L'altra faccia di mezzanotte di Sidney Sheldon

Carissimi amici ed amiche  oggi vi segnala un romanzo:   “L'ALTRA FACCIA DI MEZZANOTTE”   dello scrittore statunitense più tradotto al mondo  SIDNEY SHELDON. È una  storia d'amore in cui sesso, odio e vendetta si fondono insieme per regalarci una storia del dramma della lotta per un amore tra due donne. «Non aveva alcuna intenzione di assistere al processo, ma sapeva di non  potersene disinteressare. Si convinse che dipendesse dalla sua  curiosità di scoprire se lei fosse cambiata da quando avevano vissuto  insieme. Non aveva ancora ammesso che potesse esserci un'altra ragione.  La sua indole teatrale doveva ASSISTERE AL DRAMMA, per guardare  l'espressione di Noelle mentre IL GIUDICE LE DICEVA SE L'AVREBBE  CONDANNATA A MORTE O NO».  La storia è ambientata durante la Seconda guerra mondiale, il romanzo segue LA VICENDE DI DUE DONNE SINGOLARI:  NOELLE bellissima e sensuale e CATHERINE affascinante ed intelligente. Si tratta del SECONDO ROMANZO DI SHELDON

Via Castellana Bandiera di Emma Dante

Carissime lettrici e lettori ho letto un romanzo straordinario centrato sul dolore femminile. Un dramma che esplode in un piccolo vicolo sconosciuto e si trasforma in un teatro di dolore, soprusi, violenza, attraverso la difficile storia personale delle due donne che si scontrano e nessuna delle due vuole retrocedere in quella via angusta. La vita ha già dato un immenso dolore alle donne e in quell'angolo sperduto di Palermo le due donne mettono a nudo la loro vita e i loro veri sentimenti. Via Castellana Bandiera di Emma Dante Leggete la recensione che ho pubblicato sul sito di cultura al femminile. https://www.culturalfemminile.com/2019/02/20/via-castellana-bandiera-di-emma-dante/

Concorso letterario "Pierpaolo Fadda"

Buongiornissimo cari amici ed amiche di lettrici di carta. Come state tutti bene? Allora posso consigliarvi un concorso letterario al femminile proposto da una nascente Associazione Culturale che ha alle spalle un solido gruppo: Cultura al Femminile. Come sempre vi riporto le modalità per la partecipazione e vi ricordo che scade il 15 maggio 2019!  Il testo dovrà essere di 4 cartelle e deve parlare degli anni 80 , lasciate spazio ai vostri ricordi e lasciatevi guidare dal cuore. Per chi non ha vissuto gli anni "80, basta documentarsi... Partecipate in tanti, oltre ai riconoscimenti, i primi 15 classificati saranno inseriti in una splendida antologia! Leggete tutte le info su questo link: https://www.culturalfemminile.com/concorso-per-racconti-pier-paolo-fadda-figli-degli-anni-80-il-decennio-che-ha-generato-il-millennio-i-edizione/ Come al solito da parte mia un grande in bocca alla penna!!! Art.4 Modalità di partecipazione I racconti dovranno essere

Un giorno quasi perfetto di Mareike Krugel

Un giorno quasi perfetto di Mareike Krugel recensione di  Maria Lucia Ferlisi Scoprire che il tuo corpo subirà degli inevitabili cambiamenti, non è facile. Ti tocca doverlo dire a tuo marito, ai tuoi figli ancora piccoli,  alla scuola dove insegna musica, ai vicini, alle amiche.   Dentro di te scoppia il caos.  Non sai come potrai affrontare tutto.  Katharina , sa che dovrà affrontare il mostro del cancro al seno. Ha scoperto di avere un nodulo e sa cosa significa. Ma non è ancora pronta. È soltanto venerdì, meglio rimandare, passare il week end in pace, come se fosse un giorno uguale agli altri. Ridere scherzare, affrontare i mille problemi quotidiani come tutti gli altri giorni.  Una figlia Hellie problematica che ha scoperto il modo per farsi uscire sangue dal naso e tutte le volete lei deve correre a scuola per portarla a casa. Deve allora avvisare la scuola materna dove insegna musica, deve correre dal figlio Alex. La sua giornata è senza res

Berserkr di Alessio Del Debbio.

Carissimi amici ed amiche di Carta da una nuova realtà editoriale: Dark zone    edizioni,                  vi segnalo un urban fantasy che ha vinto il secondo premio Cittadella 2018,   Berserkr  di  Alessio Del Debbio .  Una storia ambientata a Berlino con personaggi fantastici, con azioni e colpi di scena che si intersecano nel ritmo dell'avventura narrata dall'autore. Berlino, inizio del terzo millennio. La Guerra Calda è finita, gli Accordi dell’89 sono stati firmati e la città è stata divisa in sette zone, ciascuna assegnata a una delle antiche stirpi. All’interno della ringbahn vivono gli uomini, protetti dalla Divisione, incaricata di mantenere la pace e impedire sconfinamenti e scontri tra le stirpi. Misteriosi omicidi, provocati da sconosciute creature sovrannaturali, iniziano però a verificarsi in tutta la città, rischiando di frantumare il delicato equilibrio raggiunto. La Divisione incarica Ulrik Von Schreiber di indagare, aiutato dal pavido collega

Quella Mattina di Luglio di Corrado Augias

Carissimi lettori e lettrici di Carta Vi segnala il romanzo storico Quella mattina di luglio di un grande autore: Corrado Augias, la casa editrice Rusconi ripropone un suo romanzo a distanza di vent'anni dalla pubblicazione.  La storia si svolge  in una Roma dilaniata dalle bombe, dai cadaveri e dalla miseria. Una ricostruzione storica del 1 luglio 1943 quando gli alleati fecero piovere le loro bombe sul suolo italiano. Il romanzo prende spunto dall'omicidio di una prostituta, poco prima dei bombardamenti americani su Roma, e si intreccia con l'omicidio di un gerarca fascista. «Flaminio Prati si piegò sulle ginocchia sollevando con precauzione il braccio sinistro della salma.  Dal cadavere seminudo si sprigionava, nonostante tutto, un certo fascino residuo e mentre toccava quella carne inerte Flaminio sentì la gola diventare di colpo arida, come se stesse compiendo un gesto sconveniente».  Il commissario  Flaminio Prati dovrà dover decidere se risolve

Un monte di Poesia 2019

Carissimi amici ed amiche anche oggi vi informo su un concorso di poesia. Monte di poesia 2019 scade il 30 luglio 2019, quindi avete a disposizioni diversi mesi per pensare e e scrivere i versi sul tema della montagna. Forza, prendete carta e penna e date il via alla vostra vena poetica. In bocca alla penna dalla lettrice di carta. PREMIO LETTERARIO UN MONTE DI POESIA 2019  Quattordicesima edizione Patrocinato dall' Amministrazione comunale, dalla Proloco di Abbadia San Salvatore (SI) e dall' Accademia Vittorio Alfieri di Firenze.  1) Sezione poesia a tema: "La montagna": vita, costumi, folklore, paesaggio.  2) Sezione a tema libero: poesie edite o inedite.  3) Sezione poesia dialettale: Poesia in vernacolo con traduzione in italiano  4) Sezione giovani: (In questa sezione si può partecipare gratuitamente)  Poesia a tema libero riservata ai giovani da tredici a diciotto anni non compiuti alla data di scadenza. (è obbligatoria la fo

Giulianna D'Annunzio

Carissimi amici ed amiche di carta eccomi con voi per segnalarvi una nuova amica scrittrice e blogger: Giulianna D'annunzio. Giulianna ama cani e gatti, la sua è una famiglia allargata, due figli e 4  gatti: la fedelissima Saetta, Annika, Ocelot e Diego. Il suo blog è ispirato dagli animali, quindi vi troverete molte notizie, romanzi con tema gli animali, insomma un bel tuffo nel regno dei nostri piccoli amici, ,...fonti di ispirazione per racconti, filastrocche, haiku e romanzi.  Vi invito ad andare a fare una visita la suo blog: https://saettadicepensieriaquattrozampe.wordpress.com/ Vi presento anche i suoi romanzi. Buona lettura! Sinossi: "Lui cominciò a saltellare verso il mio muso per mordicchiarlo ma io, girando la testa, allungai il collo dal lato opposto per non dargliene modo e cercai di allontanarmi senza offenderlo. Evidentemente alla fine capì senza farmi arrivare a metodi più persuasivi e lasciò perdere. Il suo umano parlava con la mia ammirat