Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2022

Croste di vita e celesti bagliori di Paolo Bertulessi

Croste di vita e celesti bagliori  di  Paolo Bertulessi “CROSTE DI VITA E CELESTI   BAGLIORI” 220 pagine di poesie dell'autore Paolo Bertulessi,  un regalo natalizio per i suoi lettori,  edito dalla casa editrice Tozzuolo. Buona lettura  SINOSSI  Una silloge poetica che si dipana tra ombre e lumeggiature dell’anima, taglienti e cristalline, in un cammino introspettivo costellato di versi estremamente evocativi che annientano l’oggettività per dare spazio agli istinti. Siamo vittime della nostra esistenza, questo è il principale concetto dipinto dall’autore, il quale si trasforma in cantore alchemico armato di penna affilata come una lucente lama per lacerare un cupo orizzonte ed aprire squarci di azzurro che donano respiro. Si tratta di liriche che vanno lette anche tra le righe, perché, a volte, tutto non è come ci appare. Biografia autore Paolo Bertulessi, scrittore e poeta nato a Bergamo ma padovano d’adozione, sin da adolescente si appassiona alla letteratura per po

Tanti Auguri a tutti voi lettori e lettrici

Buon Natale a tutti voi lettori e lettrici del blog siate sereni e felici in questi giorni di festa rilassatevi e godetevi i piccoli gesti, i brevi momenti e le emozioni  che la vita ci regala ogni giorno .  Grazie a tutti voi che anche quest'anno mi avete tenuto compagnia. Maria Lucia  

La lettrice testarda di Amy Witting

 La lettrice testarda  di  Amy Witting Riflessioni di Maria Lucia Ferlisi Isobel non è amata dalla madre, è il primo messaggio che l'autrice invia ai lettori, il motivo non è chiaro  ma andando avanti nelle pagine lo si intuisce. Una madre conosce da subito il temperamento dei figli,  quello di Isobel è di una bambina che vuole diventare donna a modo suo, ponendosi delle domande, cercando di comprendere il posto delle donne nella società che si scontra con le imposizioni della società del tempo e con  regole inidonee per lei.  La sorella è ubbidiente e si adatta alle regole, è quindi la preferita dalla madre, non deve fare fatica ad educarla è già sulla buona strada per essere una brava ragazza e una brava moglie successivamente. Isobel va educata, ma la sua incapacità nell'imporre il suo modello di vita di fronte alle continue ribellioni, sceglie di trattarla con indifferenza e non le concede l'affetto dovuto. Isobel è ribelle, la lettura l'aiuta a crescere, certo deve