Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2023

La vita in tasca di Simona Sparaco

La vita in tasca  di   Simona Sparaco Impressioni di Rossella Scipioni Malik è un adolescente del Ghana che seppur in mezzo a tante difficoltà ama la scuola ed è molto bravo in matematica. La madre ne è orgogliosa, ma è consapevole che non può vivere in quel paese martoriato dalle guerre e dalla povertà. Decide di farlo andare in Europa, da un cugino in Francia, dovrà attraversare il Mediterraneo su una barca clandestina, gli cuce nella giacca la sua pagella con tutti i voti alti, quasi come un passepartout magico e lo affida ad un futuro di sogni e speranza. Mattia è un adolescente che vive a Milano, madre divorziata con mille problemi per gestire un ragazzo che si apre alla vita e senza l'appoggio del padre. Lui cerca di crescere inseguendo sogni di fama e soldi, si lascia trascinare da alcuni amici che bazzicano nella microcriminalità, ma vuole essere spavaldo e forte come i suoi amici bulletti di periferia. Due destini  con finali diversi. Mi piace molto l'autrice Simona Sp

Tana libera tutte di Sara Vicari

  TANA LIBERA TUTTE DI SARA VICARI Impressioni di Maria Lucia Ferlisi Giada ha una relazione che le fa male, mangia e beve a dismisura, è grassa, non si piace,  non sa prendere decisioni, cerca solo di compiacere al suo compagno, e affonda se stessa in questa quotidianità tossica, giorno dopo giorno. Poi un litigo la mette di fronte alla realtà e senza pensarci un attimo scappa.  Scappa dal suo passato, da questa unione simile a una gabbia e cerca di rimettere in piedi i pezzi rimasti della sua vita. Non è facile, ma deve provarci, lo deve a ciò che sognava e che ha tradito. Le viene in aiuto sua sorella che le rimette in sesto il corpo, ma manca il riequilibrio della sua persona, dei sogni e ideali che ha dimenticato. Riprende in mano la fotocamera e parte per Londra per incontrare Iris. e con lei le donne che hanno costruito, frequentano e rendono attiva LA TANA, un'associazione che riunisce donne affrante, disperate, perse come lei, che aiutano le altre donne a ritrovarsi, a rec

Libri di Claudio Macarelli

Salve a tutti/e, oggi vi presento due libri dello stesso autore emergente: MACARELLI CLAUDIO IL GENE IMMORTALE Il gene immortale, in libreria da luglio 2022, è un romanzo di avventura ambientato nel magico Cilento, tra Velia e per la maggior parte nel caratteristico borgo marittimo di San Marco di Castellabate.  Il romanzo si articola tra due diverse epoche, quella tra la fine del I sec. a.C. e la metà degli anni ottanta. Genetica, sentimenti, avventura e una misteriosa sostanza che attraversa i secoli, si intrecciano e sconvolgono la vita di Vinicio, un noto archeologo di fama internazionale. Trama L'incarico affidato all'archeologo subacqueo Vinicio Severi è molto particolare, o meglio, è il committente a essere fuori dal comune: dovrà effettuare un'indagine al largo dell'isola di Licosa per il centro di ricerche genetiche Castel Sandra.   Il protagonista si troverà ben presto coinvolto in una serie di eventi misteriosi legati ai segreti celati dall'enigmatic

Concorso per racconti e poesie Pierpaolo Fadda Padri allo Specchio. V Edizione

  Concorso per racconti e poesie Pierpaolo Fadda   Padri allo Specchio.  Storie di ieri e di oggi Riflessioni in prosa e versi  V Edizione Un concorso dedicato alla figura del padre con scadenza il 15 maggio 20232 e con premio al vincitore di 200 euro, non male direi, il tema è coinvolgente, perché non provarci allora?  Eccovi tutte le informazioni : Regolamento Art.1 Finalità Concorso per racconti Pierpaolo Fadda –  Padri allo specchio: Storie di Ieri e di oggi. Il concorso è un  progetto ideato dall’associazione culturale  Cultura al Femminile  che promuove la diffusione della cultura e della letteratura, la partecipazione di autori e di lettori, la valorizzazione di nuovi talenti e il confronto intellettuale. I partecipanti sono invitati a scrivere  un componimento in prosa o in poesia  attinente al tema. Chi vuole partecipare con due componimenti può farlo pagando doppia quota. La lunghezza dei racconti non deve superare le 4 cartelle (7200 caratteri spazi inclusi), pena eliminazio

L'ultima innocenza di Emiliano Morreale

L'ultima innocenza  di  Emiliano Morreale Impressioni di Maria Lucia Ferlisi SCHEDA LIBRO Autore: Emiliano Morreale Titolo: L'ultima innocenza      Casa Editrice: Sellerio Pagine: 189 Il romanzo di Emiliano Morreale non è una storia con un personaggio, una trama e con un finale aspettato o inaspettato, non è nemmeno un saggio tradizionale sulla storia del cinema italiano. L'autore ha voluto regalarci una serie di ricordi dolci e amari di un angolo della cinematografia italiana sperduta e dimenticata dai tanti, ma non da un amante dei cinema d'essai come lui.  Emiliano Morreale rende vivi i suoi ricordi e li concede ai lettori con l'idea di dirigere il loro sguardo nella sua stessa direzione. Ed ecco che la piccola saletta cinematografica si illumina e mira la luce dei riflettori su un giudice che aspettava le sentenza in questa saletta godendosi lo spettacolo di quei film che sfuggono alla grande distribuzione dei film; vi rivede un giovane regista Tornatore che poi

Racconti romani di Jhumpa Lahiri

 Racconti romani  di  Jhumpa Lahiri Impressioni di Rossella Scipioni Leggere questi racconti romani è stata un bel tuffo in una serie di storie che appaiono semplici e scelti quasi a caso, sbagliato. Questi racconti hanno un filo comune, in primis, il luogo: Roma, in secondo luogo: gli stranieri.  Roma viene vista e filtrata dagli occhi stranieri che vivono, hanno vissuto in questo luogo magico che magico non è. Ecco che Roma non è più la città accogliente ed eterna, anche lei si lascia trascinare dal razzismo esplicito o strisciante.  Leggiamo di aggressioni, di paure, di allontanamenti...con le loro storie di inadeguatezza, di sentirsi sempre degli esclusi, in quella città che dovrebbe essere una finestra sul mondo della multiculturalità, ma così non è. Ne viene fuori una Roma diversa, ma più vera e coerente con l'attuale clima di razzismo più o meno celato, una realtà  poco conosciuta ma vista con gli occhi stranieri ci fa comprendere quanto sia distante dal concetto di accoglie

Book Pride Milano 2023

Ciao a tutti voi lettori del blog Domenica 12 marzo mi sono recata, con mia figlia, al Book Pride di Milano. La prima impressione quando arrivi è la delusione, nessuna fila, entri velocemente, vero che  avevamo anche il biglietto scaricato on-line, ma frequentando  altre fiere, è una caratteristica consueta. La delusione per non aver fatto la coda vi sembrerà strana, ma una kermesse senza fila, significa che non c'è pubblico. Entrati negli spazi dei vari editori ti muovevi liberamente, senza caos, come se ti fossi recata soltanto in una grande libreria. Cosa è successo? Forse è stata fatta  poca pubblicità all'evento?  Meno risorse economiche e le persone non si muovono come prima? Prezzo del biglietto troppo alto? Meno interesse per i libri? Assenza di nomi di autori importanti che attirino l'attenzione del grande pubblico? Probabilmente la risposta sta in tutte queste domande, sono certa che anche gli organizzatori si sono posti gli stessi quesiti e  cercheranno alternati

Premio Nazionale di Narrativa inedita "Valerio Gentile"

  Vi consiglio questo concorso letterario indetto dall'Associazione Culturale Centro Studi “Valerio Gentile”, scade il 30 aprile ed è GRATUITO. Premio Nazionale di Narrativa inedita "Valerio Gentile" Scadenza iscrizione:  30 Aprile 2023 Sezione A Sez. 1. Romanzo o Raccolta di racconti Tema: libero Copie: 1 Lunghezza: da 60 a 80 cartelle da 2000 battute (compresi spazi bianchi) Opere ammesse: 1 Sezione B Sez. 2. Racconto Tema: libero Copie: 1 Lunghezza: da 5 a 10 cartelle da 2000 battute (compresi spazi bianchi) Opere ammesse: 1 Quote di partecipazione: Totalmente gratuito Premi: Sezione 1 Pubblicazione gratuita del Romanzo vincitore nella Collana Pochepagine di Schena Editore Diploma + 20 copie del romanzo pubblicato 2° e 3° premio: diploma e libri Sezione 2 I migliori racconti, sino ad un massimo di 12, saranno pubblicati nell’antologia della Collana Meridiana di Schena Editore Premi: Diploma di merito e n. 3 volumi dell’antologia pubblicata+libri Premiazione: 28 Agosto

QUELL'ASPIRAPOLVERE NEL BUIO DI JEAN BEAGIN

 QUELL'ASPIRAPOLVERE NEL BUIO DI JEAN BEAGIN Impressioni di Maria Lucia Ferlisi Iniziare la lettura di questo romanzo ti lascia perplessa, l'incipit ti fa venire voglia di prendere il libro e riporlo nella libreria o peggio ancora nel cestino della carta. La storia inizia parlando di "cacca", le prime righe emanano un senso di disgusto, simile a quello provato da Mona protagonista del romanzo, ma subito dopo il senso di schifo, riprendi in mano il romanzo incuriosita. Mona è una donna delle pulizie, vive nel New Messico a Taos, ha dei vicini di casa estrosi, e anche le persone dove lavora non sono da meno, come la famiglia  dove la moglie è cieca e il marito è un uomo che lei ha conosciuto fuori da quel appartamento e che chiama il "Buio", innamorata del suo odore o tanfo, con il quale intreccia una relazione pseudo amorosa. Da  subito entri in una realtà surreale, con situazioni drasticamente esilaranti, con le storie di cui subito si percepisce che sono de