Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2020

Cecità di José Saramago

Cecità  di  José Saramago recensione di  Maria Lucia Ferlisi   Improvvisamente il traffico, in una via, di una città imprecisata, si blocca, un'automobilista è bloccato nella sua auto, non vede più, ma al contrario dei ciechi non vede tutto nero, ma bianco. Nei suoi occhi c'è uno schermo bianco lattiginoso, alcune persone incredula assistono all'evento, uno di loro decide di accompagnarlo a casa, soggetto numero 2.  Il soggetto numero uno decide di andare dall'oculista, soggetto numero 3, presenti nello studio una bellissima escort con problemi di congiuntivite, soggetto numero 4, un anziano con la cataratta, soggetto numero 5,  e un bambino, soggetto numero 6,  con la madre, dispersa. Nel giro di poco tempo tutte le persone che sono state a contatto con il soggetto n. 1 soccombono alla sua stessa sorte: tutti ciechi, l'unica che non rimane soggetta alla cecità è la moglie dell'oculista, ed è lei che li guiderà. Il governo, saputa la questione dall'oculista

Giallo Festival 2021 - Concorso per romanzi e racconti mistery ambientati in Italia

  Giallo Festival 2021   3 ª  edizione concorso letterario nazionale                               Concorso per romanzi e racconti mistery ambientati in Italia    MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Scadenza presentazione materiali:  31 luglio 2021 La partecipazione è libera a tutti,  gratuita , senza nessuna tassa di iscrizione. I partecipanti devono essere maggiorenni. Le opere devono essere scritte in lingua italiana. L'ambientazione dei romanzi e dei racconti deve essere italiana. Le opere devono essere inedite, ovvero non devono mai essere state pubblicate, neppure sul web o auto pubblicate. Sezione A: racconti inedit i Sono accettati solo racconti  inediti  di genere mistery inediti con una lunghezza non superiore ai 10/15mila caratteri (spazi compresi). Per inediti si intende racconti NON pubblicati in forma cartacea, in ebook o su portali web, wattpad e simili. Non sono inediti i racconti già pubblicati e proposti con titoli diversi. I racconti saranno selezionati dall’editore insie

Buon Natale

  Buon Natale  con la stessa sensazione di meraviglia e gioia dei ricordi del  Natale  di quando eravamo bambini

La corrente invisibile di Salvino Muscarello

La corrente invisibile  di Salvino Muscarello recensione a cura di Maria Lucia Ferlisi Davide Bruno è un giovane avvocato che ha ereditato lo studio legale proseguendo la carriera dell'avvocatura del padre ma in ambito penale. Avrebbe voluto  fare il cantante ma la sua carriera si era arrestata al primo importante concorso canoro, non era più giovanissimo e lui stesso si era accorto accorge che il timbro della voce "sfiatava". Accetta la sconfitta e riapre lo studio del padre a Messina. Fidanzato con Gloria una bellissima ragazza  mondana e festaiola, Davide l'esatto contrario. Una sera d'aprile lo raggiunge in studio un vecchio amico del padre: Graziano Galvani, affarista della Messina bene.  È appena morta una giovane e avvenente giornalista, Virginia di Falco, la polizia sta indagando per il mortale incidente in cui è stata coinvolta la ragazza ma sembra si tratti di omicidio, la donna forse è stata spinta verso un dirupo da un altra auto o i freni sono stati m

Buon Natale, Sbirro di Maura Grignolo

 Buon Natale, Sbirro di  Maura Grignolo Scheda Libro AUTORE: Maura Grignolo TITOLO: Buon Natale, Sbirro PAGINE: 111 <iframe style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=lalettridicar-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS2=1&asins=B08PCCY42F&linkId=b6dd4b54b39704c913233c28dffb0ef7&bc1=000000&lt1=_blank&fc1=333333&lc1=0066c0&bg1=db586b&f=ifr"> </iframe> Sinossi Quando il Capitano lo manda a sedare una lite per violenza domestica, l’agente di polizia Cade vede la sua Vigilia di Natale in famiglia andare in fumo. È rude e non disdegna le scazzottate. Ha il grilletto facile, il cuore spezzato e soprattutto non si separa mai dalla sua preziosa Glock. Servire e proteggere sono l’unica cosa che per lui ha una qualche importanza dopo che il suo cuore è sta

MADDALENA BIPOLARE di Ornella Spagnulo

  MADDALENA BIPOLARE di  Ornella Spagnulo Scheda Libro Titolo: Maddalena Bipolare Autore: Ornella Spagnulo Casa Editrice: Golem Edizioni Pagine: 160 <iframe style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=lalettridicar-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS2=1&asins=8885785980&linkId=8685304fa0629d97f39f91bf4dd30be7&bc1=000000&lt1=_blank&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=F587F4&f=ifr"> </iframe> Sinossi Maddalena in realtà si chiama Sabrina ma, durante le sue crisi maniacali, crede di essere la reincarnazione di vari personaggi storici tra cui, in particolare, Maria Maddalena. È una giovane e bella ragazza, affetta da disturbo bipolare, sedotta da un medico conosciuto in una clinica psichiatrica. Lui nega anche a se stesso l'attrazione per la sua paziente

La moglie del colonnello di Rosa Likson

 La moglie del colonnello di  Rosa Likson recensione a cura di Maria Lucia Ferlisi Una donna ormai vecchia davanti al caminetto ripercorre la sua vita e con essa una parte di storia che ha attraversato la Finlandia. Ripensa alla sua storia d'amore con il Colonello amico di famiglia le cui mire su di lei nascono quando è ancora una bambina. Rimane subito assoggettata da quell'aurea di potenza, ricchezza e erotismo che emana quell'uomo. Le voci che aleggiano su di lui sono chiare, è violento, stupra le donne e le uccide senza pietà alcuna. Ma lei ormai è caduta nella rete, sente che con lei sarà diverso, tutto. Ne è infatuata non solo per l'imponenza statuaria del corpo di quest'uomo, ma per il  forte nazionalismo e il sogno comune di un uomo forte che li liberi dalla Russia.  Entrambi si "innamorano" del nazismo e del Fuher. e procede di pari passo con Un amore intenso, tra il colonello e la SUA poetessina che procede di pari passi con la lotta contro i rus

“LA STRADA DEL RITORNO. FAVOLE D’AMORE E DI PERDONO” DI MARCO FORTUNA

“ LA STRADA DEL RITORNO. FAVOLE D’AMORE E DI PERDONO”  DI  MARCO FORTUNA  PAROLE CHE MUTANO LA TENEREZZA IN RISCOPERTA. “ La strada del ritorno. Favole d’amore e di perdono”, edito da La Rondine Edizione, è il primo libro illustrato per bambini dell’autore Marco Fortuna. Le parole, nello scrittore, diventano storie per allietare le notti e i giorni dei bambini con la tenerezza che è in grado di mutare in riscoperta. Il ritorno e il perdono sono la chiave di una narrazione che rivolgendosi al mondo dei più piccoli racconta il ritorno a casa e la capacità di perdonare e perdonarsi. Il superamento dei propri limiti, la capacità di cogliere lo straordinario, la possibilità di scoprirsi migliori rendono “La strada del ritorno. Favole d’amore e di perdono” un libro in grado di emozionare e di parlare al cuore di tutti perché l’aspirazione alla bellezza è un sentimento universale. Favole per sognare un futuro migliore. Favole per superare i dolori della vita. Favole per ri

Premio Internazionale di Poesia "Rosario Angelo Livatino" II Edizione

Premio Internazionale di Poesia  "Rosario Angelo Livatino" II Edizione             Scadenza iscrizione:  31 Dicembre 2020 Sezione A Poesia in lingua italiana Tema: libero Copie: una Lunghezza: massimo 30 versi Opere ammesse: Sezione B Poesia in lingua italiana a tema Tema: la Legalità, la Libertà e la Giustizia, valori portati avanti con vigore e coerenza, fino all’estremo sacrificio, dal Giudice Rosario Angelo Livatino Copie: una Lunghezza: massimo 30 versi Opere ammesse: una Quote di partecipazione: Il contributo volontario per le spese di partecipazione è di Euro 5,00 per ogni Sezione, da versare su Carta PostePay Evolution N. 5333171100151691, intestata a Luigi La Greca (Responsabile Segreteria del Premio) , C.F. LGRLGU53S14E606G (in Posta o in qualsiasi tabaccaio). Inserire nome e cognome del mittente con la causale: Partecipazione al Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino” – Seconda Edizione. Una parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza a favore

La ragazza con la rotella in più di Sungrif Giorgyl

La ragazza con la rotella in più di Sungrif Giorgyl Scheda libro Autore:  Sungrif Giorgyl Titolo: La ragazza con la rotella in più Pagine: 488 Casa Editrice: Elison Publishing Sinossi “La ragazza con la rotella in più” racconta la storia di Lilia, una docente universitaria che ha dimenticato di essere una strega e quella di Alice, Mattia, Nadia e Alex, che decidono di dimostrare al mondo di non essere quei falliti che tutti credono. In un giorno come un altro della loro vita insignificante accade qualcosa che cambia per sempre le loro esistenze. L’incontro con un essere proveniente da un mondo sconosciuto e con poteri soprannaturali, che promette ai quattro di realizzare il loro desiderio di riscattarsi dall’emarginazione in cui vivono, a patto di seguirlo prima nella missione che, se avesse esito positivo, li renderebbe famosi in tutte le galassie. La missione consiste nello sconfiggere le ombre, esseri umani solo per metà, che manipolano il mondo. Prima, però, i quattro devono aiutar

Consigli per chi richiede una recensione o una segnalazione

  Volete una recensione del vostro romanzo o una segnalazione? Iscrivetevi al blog come lettori fissi, (sul lato destro del blog il primo punto, cliccate segui, si apre un'altra pagina , cliccate ancora)) Iscrivetevi al gruppo La Lettrice di Carta su Facebook.  Essere tra i lettori fissi vuol dire che oltre alla recensione o segnalazione, il post comparirà sul mio gruppo FB e in almeno una decina di altri gruppi. Non vi iscrivete ma mi avete inviato il materiale, la segnalazione sarà effettuata solo nel blog. Sarebbe gradito un riscontro sul blog, un commento vostro o dei vostri amici anche perché aumenta la visibilità del VOSTRO libro. Vi togliete dopo la recensione o segnalazione? Nessun problema, sparirà anche la mia segnalazione.  @@@@@@@ Le case editrici, che vogliono pubblicizzare i romanzi dei loro autori, devono inviare  il logo  per una collaborazione  gratuita  con il blog. La Lettrice di Carta non recensisce romanzi di  case editrici a pagamento La Lettrice di carta acce

Quando Borg poso' lo sguardo su Eve di Annarita Stella Petrino

  Quando Borg poso' lo sguardo su Eve  Annarita Stella Petrino Sinossi: Nella Sedicesima Primavera gli esseri umani non sono l'unica specie dominante. Dopo il cataclisma che ha quasi ucciso il pianeta, vivono sottomessi ai borg che loro stessi hanno creato quando il mondo devastato da guerre e pestilenze aveva bisogno di tornare a essere popolato. Un Governo borg e leggi borg regolamentano la nuova società, i cui ideali sembrano discostarsi di poco da quelli che avevano fatto precipitare quella vecchia. Di quei giorni è rimasto un Partito, ora l'unico tentativo organizzato degli esseri umani per riaffermare la propria autonomia. La lotta per la libertà è un cammino lungo e costellato di vittime, ed è in questo scenario che si muove Lilandra Nassir, una giovane borg erede di una potente famiglia. Nella lunga e faticosa ricerca delle proprie origini e della sua sfaccettata identità, Lilandra attraverserà il nuovo mondo borg per scoprire che la diversità fra le razze è solo de

25 novembre Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

  25 novembre Giornata Internazionale  contro la violenza sulle donne Come ogni anno nella settimana in cui ricorre la giornata della violenza sulle donne si aprono i sipari e tutti parlano a volte bene altre no, come il recente caso della giornalista Leosini che vuole proporre un'intervista a quell'essere, che nulla può avere di umano, che ha incaricato due sicari di distruggere il volto di Lucia Annibale.  Ogni volta mi assale la voglia di stare zitta perché la violenza deve essere messa in luce tutti i giorni. Dovrebbe essere riconosciuta e messa in evidenza sempre .  Tutti noi possiamo fare qualcosa nel nostro piccolo. Come sempre dobbiamo accontentarci, almeno per qualche giorno il problema viene riconosciuto e messo in evidenza. Denunciare se sentiamo delle urla e concitazioni nell'appartamento vicino a noi. Credere alla versione delle donne senza dubbi e con la solita e patetica frase "se le cercata". Ascoltare le donne che dicono di essere delle vittime. P