Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2019

Il giorno del dolore di Francesca A. Vanni

Carissime amiche ed amici vi segnalo il nuovo romanzo di una mia amica scrittrice, non perdetevelo!!       Il giorno del dolore  di Francesca A. Vanni TITOLO : Il giorno del dolore AUTORE : Francesca A. Vanni GENERE : Fantascienza CASA EDITRICE : StreetLib Selfpublishing TRAMA “A voi che state consultando questo diario, sappiate che ciò che state per ascoltare non è una storia qualunque. Tutti voi conoscete Kyp Benedict Donovan, l’uomo che con le sue sole forze mutò le sorti della Lega Interplanetaria e che portò pace, giustizia e progresso nei nostri mondi. Ma non sapete nulla, tuttavia, di come Kyp Benedict Donovan divenne un eroe. Questa che ascolterete dunque non è la storia di Kyp il Liberatore ma la storia di Kyp il ragazzo, e di come un giorno la sua vita cambiò per sempre. È la storia di quello che Kyp stesso chiamò il Giorno del Dolore.” Chi è Kyp Benedict Donovan? Cos’è “il Giorno del Dolore” e perché ha cambiato le sorti di

CONCORSO LETTERARIO I STRII DE RUENA 2019 "Castane, streghe e ... dintorni"

Carissime amiche ed amici ancora una volta vi segnala un concorso a cui vale la pena partecipare, la tassa d'iscrizione è ragionevole e il premio ..in denaro 250 euro da spendere... magari in libri? Bene, leggete il regolamento e parlate di streghe, boschi incantati e castagne.... Prendete la vostra penna preferita e iniziate a comporre la poesia o il racconto.   Il concorso scade il 15 luglio. In bocca alla strega!!! CONCORSO LETTERARIO I STRII DE RUENA 2019 "Castane, streghe e ... dintorni" REGOLAMENTO DEL CONCORSO Il Comitato promotore della manifestazione “Castagne, streghe e… dintorni” (di seguito Comitato),  emanazione del Comitato “I Strii de Ruena”, con il patrocinio del Comune di Cernobbio, al fine di  celebrare l’evento “Castagne, streghe e… dintorni”, un magico evento che si tiene in ottobre da diciassette  anni, ha stabilito, visto il riscontro avuto nel corso dell’edizione del 2018, di promuovere un Concorso  letterario anche

Nel giardino delle scrittrici nude di Piersandro Pallavicini

Nel giardino delle scrittrici nude  di Piersandro Pallavicini recensione di  Maria Lucia Ferlisi Sara Brivio ha sessant'anni, scrittrice che in passato ha goduto di una certa notorietà, è diventata improvvisamente, alla morte del padre, ricca, anzi ricchissima, una nuova "paperona". Adesso può spendere e comprare ciò che vuole. All'inizio non osava toccare quei soldi, aveva paura di svegliarsi e non avere più diritto a fruire di tutti quei soldi: due milioni di euro al mese; ma il notaio, che gestiva i beni di suo padre, la rassicura può spenderli come vuole.  Abbandona il suo misero appartamentino a Vigevano, dove sopravviveva con i pochi soldi dei libri venduti, e compra una casa a Milano, nel quartiere più snob, grande e con un grandissimo giardino, dove le con le sue due, ed uniche amiche, scrittrici anche loro, Elena e Fanny, possono leggere nude godendo del sole e della lettura. Adesso può comprare quadri e opere d'arte senza batter

Come disfarsi dei libri usati.

Carissime amiche ed amici l'altro giorno parlavo con una collega di lavoro che, sapendo che amo i libri, mi chiedeva cosa poteva fare con i tantissimi libri di Liala che aveva "ereditato" dalla madre. Quante volte noi stesse vogliamo disfarci di alcuni libri e non sappiamo come "riciclarli" senza doverli far finire in qualche discarica. (Già ho la pelle d'oca a scriverle una simile nefandezza). Non amando la parola discarica le ho consigliato diversi modi per disfarsene. Puoi portarli nelle case di riposo, vi sono tante vecchiette che amano quest'autrice e la leggerebbero volentieri. Puoi portarle nei circoli degli anziani qui consigli di portare anche altri generi. Non immaginate quanti libri leggono i nostri amati vecchietti. Io mi sono disfatta di una serie di gialli Mondadori e vi assicura che nel giro di qualche settimana i romanzi erano spariti! Le ho anche consigliato di portarli nelle associazioni di volontariato,

Sotto la superficie di Ilari C.

Un romanzo per un pubblico adulto:   Sotto la superficie di Ilari C. Sinossi Per il mio paese sono un eroe e gli eroi non sono gay. È questo che hanno insegnato a Samir, pugile franco-tunisino, acclamato dal suo paese, e sfuggito a un padre violento le cui parole lo hanno marchiato per sempre.  Quando incontra Cristian, calciatore della Roma City e padre di un bambino di quattro anni, scoppia la passione, ma Samir non riesce a lasciarsi andare come Cristian vorrebbe. Cristian non vuole solo il corpo di Samir, ma anche il suo cuore. Sa di aver perso il proprio quando ha incrociato i suoi occhi neri di velluto, quando ha toccato la sua pelle ambrata. Cosa potrebbe accadere se l'incontro di una notte si trasformasse in un'attrazione travolgente che non lascia scampo ai loro cuori? Nascondersi dagli altri è difficile, nascondersi da se stessi impossibile. Cosa accadrà quando le maschere cadranno? Sotto la superficie – nuova edizione ripropone l'omonimo r

FRANCESCA SERAFINI - Il castello di Wheldrake

Il castello di Wheldrake di Francesca Serafini recensione di Maria Lucia Ferlisi Essere donna non è facile lo sa bene Lady Ayslin. Siamo nel 1066, il  castello di     Wheldrakeady, ereditato da Ayslin è conteso dal duca Guglielmo e dal Re Harold, utile per allargare i loro possedimenti. È promessa sposa ad un vecchio scozzese, prepotente e dalle maniere poco rispettose verso le donne: Sir Aidman, rozzo, non comprende come una fanciulla virtuosa e delicata come lei, abbia bisogno di tempo e modi gentile per arrivare al matrimonio.  Non sa come fare per sfuggire a questo destino già scritto, il suo nuovo tutore Hugh l'osteggia e ritiene che questo matrimonio sia giusto. Ma lei si sente attanagliare all'idea di dover condividere vita e letto con quest'uomo che non ha nulla a che vedere con l'uomo dei suoi sogni che ogni notte la tratta con delicatezza come se fosse un fiore da cogliere delicatamente. Non le resta che fuggire lontana e si traveste

Lo zaino è pronto, io no di Marco Lovisolo

Lo zaino è pronto, io no  di Marco Lovisolo recensione di Maria Lucia Ferlisi L'autore Marco Lovisolo in questo libro ci parla dei suoi viaggi in terre lontane ed è un miscuglio tra impressioni, emozioni, cultura e storia e cibo. Il primo viaggio non poteva che essere l'Africa luogo misterioso, brulicante di suoni e odori che rimangono scolpiti nella mente. Sembra tutto irreale, ma è la realtà calda e rossastra ce sovrasta e ammalia il turista. Marco non si sofferma solo sulle bellezze naturali e selvagge dei vari luoghi che visita e dell'esperienza straordinaria in campeggio.  Lui nota, e annota, le abitudini degli abitanti del luogo, come quelle del saluto e delle mille domande, ne  rimane sconcertato vorrebbe fuggire ma non può esimersi da tale abitudini.  Poco importa "l'insieme del colori è di una strabiliante perfezione"...e si sopporta tutto anche lo spostamento con il matatu una camionetta chiusa con il calore e odori a mille,

Acquisti librosi!

Ciao carissime amiche ed amici del blog andare al Salone del libro e non comprare libri è impensabile, anche se sono pochissime le case editrici che fanno offerte o sconti. La priorità di quando vado al Salone è quella di scovare case editrici piccole dove poter leggere e idealmente confrontarmi con l'autore del libro scelto. Quest'anno mi sono avvicinata a due case editrici che non conoscevo. La prima: FRANCO CESATI EDITORE. Lo stand era all'Oval del Salone e ti colpisce subito per l'idea del salottino dal vago gusto retrò che ha creato. Colori tenui, quadretti dalle cornici antiche, fiorellini e ghirigori, non potevo resistere... Mi sono lasciata attrarre da un libro Menù letterari di Céline Girard . Un libro che ti colpisce prima per la grafica colorata e dinamica, poi per l'accostamento dei menù ai vari romanzi. Troviamo le polpette del Manzoni, la pizza di Clara Sereni, il risotto di Carlo Emilio Gadda e tanti altri... L'ho

Salone del Libro di Torino, impressioni.

Carissime amiche ed amici sono di ritorno dal Salone di Torino e pronta per riassumere le mie impressioni. Comincio subito dal "prima" salone. Avevo deciso di boicottare la fiera del libro per la decisione di dare la possibilità di esporre i propri libri ad una casa editrice di stampo fascista. Molti di voi obietteranno e storceranno il naso, in nome della libertà di stampa, doveva far parte di questa Kermesse Letteraria. Non sono d'accordo. Dobbiamo comprendere, leggendo la Costituzione Italiana,che il fascismo è un crimine,  fare apologia del fascismo è un reato. Ne discutevo con un'amica virtuale Sonia, incontrata , per caso, in fila al Salone del Libro la quale diceva è come invitare al Salone una casa editrice per pedofili, in nome della libertà di stampa invitiamo anche loro?  Non poteva scegliere un paragone maggiormente appropriato. Trovo davvero inadeguato che un direttore editoriale e lo staff che ha lavorato non abbiano pensato alle conse

AURUM" INFERNO OPERAIO di Paolo Bertulessi-

"AURUM" INFERNO OPERAIO  di  Paolo Bertulessi- Scheda Libro Autore:PAOLO BERTULESSI Titolo: aURUM INFERNO OPERAIO Casa Editrice: PAV EDIZIONI Pagine:268 Per l'acquisto:     Biografia: Paolo Bertulessi- nato a Bergamo il 1/10/1963 Cresciuto in una famiglia eterogenea con madre novarese, padre e nonni paterni bergamaschi, nonna materna torinese, nonno materno barese, poi viceprefetto a Padova, e una prozia austriaca, nasce a Bergamo, ma la sua famiglia dopo un anno si trasferisce a Padova, città nella quale poi vive fino all’età di quarant’anni. Viene educato sin da bambino al culto della lingua italiana e all’amore per la letteratura, spaziando dai grandi classici alle opere contemporanee anche di nicchia: il suo primo libro, "Ventimila leghe sotto i mari"di Jules Verne, lo legge a cinque anni.  Consegue la maturità classica appassionandosi in modo viscerale  alla lettura e, conseguentemente, alla scrittura, che coltiverà c

MILANO MISTERIOSA: IL QUADRO PERDUTO DI LEONARDO di C.S.D.Martini Rossi

Carissimi amici ed amiche ecco per voi una segnalazione fresca di stampa:  MILANO MISTERIOSA: IL QUADRO PERDUTO DI LEONARDO di C.S.D.Martini Rossi Sinossi Una storia che affonda le sue radici nel XVI secolo, quando Milano era popolata da artisti geniali e unici come il grande Leonardo da Vinci e il leonardesco Bernardino Luini. Un quadro perduto, attribuito a Bernardino Luini, e un manoscritto ritrovato, vergato dal grande Leonardo da Vinci in persona. Una vecchia storia che gravita intorno a un prestigioso museo sepolta da decenni. Forse una leggenda metropolitana popolata da fantasmi, segreti e misteri come ne serpeggiano tante nella città di Milano. Fa freddo e mancano poche settimane a Natale quando Beatrice, una giovane restauratrice, si ritrova a inseguire una verità scomoda, scontrandosi con un mondo, quello della Milano altolocata e aristocratica, che cerca in tutti i modi di impedirle di venire a capo di un mistero insabbiato da ormai trent'anni. Gugl