Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2020

UN DISASTRO COMPLETO - UNA SINGLE ALLA RISCOSSA DI MARLENA ROSS

  UN DISASTRO COMPLETO   UNA SINGLE ALLA RISCOSSA  DI  MARLENA ROSS RECENSIONE  DI  MARIA LUCIA FERLISI Clelia è una ragazza goffa e insoddisfatta, vive in un piccolo paese in provincia di Torino, luogo dove i pettegolezzi sono l'unico modo per vincere la noia. Un padre venuto a mancare troppo presto e una madre egoista che si è consolata in poco tempo dalla vedovanza. Tutte le amiche di Clelia hanno trovato l'uomo giusto e si sono sposate, solo lei è ancora in attesa del principe azzurro. Lavora in un Hotel a Torino con la presenza costante del proprietario Edoardo, un ragazzo bello ma dai modi antiquati con il quale ha un buon feeling anche se le gira attorno con insistenza.. Dopo aver assistito a tutti i matrimoni e fidanzamenti delle amiche, non le rimane che prendere come compagnia un animale e opta per un cagnolino preso da una cucciolata della regina del gossip in paese, la parrucchiera Gilda, nota anche perché intravede ovunque fantasmi. Così' mentre lei accett

RITROVARSI DI LORIANA LUCCIARINI

RITROVARSI DI  LORIANA LUCCIARINI RECENSIONE  DI  MARIA LUCIA FERLISI Coleen è una ragazzina di 16 anni, vive a Dublino, e durante una festa con i suoi amici incontra un ragazzo australiano che sta passando una vacanza studio in Irlanda: Connor, tra i due scatta subito l'amore e complice la notte di San Lorenzo si abbandonano all'amore. La vita complica sempre le storie d'amore e Coleen devo ritornare subito a casa, sua madre sta morendo e deve abbandonare Connor senza poterlo salutare. La vita riprende, Coleen dopo aver aspettato invano un contatto da Connor, lascia scorrere tutto e si sposa anche per allontanarsi da quel padre che sfoga su di lei le sue frustazioni. Ha una figlia Emily, ma il matrimonio non va, alla base non c'è amore e finisce presto, un'altra delusione. Per fortuna ha un'amica che l'aiuta a sopportare le delusioni della vita, poi c'è le la figlia adolescente con la quale ha un rapporto speciale. Quando la figlia Emily vince due bigli

La Botteguccia delle Favole Favole Fiabe Filastrocche - Premio Letterario Nazionale I Edizione

  Carissimi amici e amiche  molti di voi che seguono il blog amano scrivere fiabe e mi piace scovare nel web concorsi adatti a loro. Questo, alla sua prima edizione, mi è piaciuto per diversi motivi: primo si tiene a Lucca ormai patria indiscussa del fumetto,  secondo è dedicato all'indimenticabile Gianni Rodari  terzo la favola potrà essere accompagnata da un disegno inerente alla favola. Non sapete disegnare? Chiedete a chi sa farlo e presentate l'opera insieme. Allora iniziate a creare un personaggio adatto al pubblico dei piccoli, e non solo, e cucite attorno a lui una bella storia educativa e attuale. Avete due mesi di tempo per scrivere una favola e partecipare, da parte mia, il solito: In bocca alla penna! Premio Letterario Nazionale La Botteguccia delle Favole F avole F iabe F ilastrocche “ Se io avessi una botteguccia fatta di una sola stanza vorrei mettermi a vendere sai cosa?  La speranza” G. Rodari Il C.P.F Centro per le Famiglie di Lucca indice il prim

Il Gentiluomo Inglese di Lucia Scerrato e Maria Scerrato

Il Gentiluomo Inglese  di  Lucia Scerrato e Maria Scerrato Recensione a cura di Maria Lucia Ferlisi 1975, l'estate sonnolenta e oziosa per due ragazzine dodicenni diventa  una delle più magiche estati che ricorderanno e conserveranno nei loro cuori per sempre. Maria e Lucia, due cugine e amiche del cuore oltre la parentela, sono annoiate e i loro pomeriggi sono scanditi dai giochi di bambine ma anche dai primi batticuori, tipici degli adolescenti che si affacciano alla vita e ancora non conoscono l'amore. Zia Nannina è l'artefice della loro educazione sentimentale, attraverso l'immagine ingiallita di una foto di un giovane dai capelli rossi con baffetti simpatici, le due ragazzine vengono coinvolte in una bella storia d'amore romantica e dolce, dal sapore antico come i biscotti che la zia prepara per loro. Tra le mani aveva il ritratto di un giovanotto fulvo con i baffetti. Irrigidito dal colletto inamidato con le alette rivolte in alto, intorno al quale era stretta

ILARIA CARIOTI NEMICI DEL CUORE

ILARIA CARIOTI NEMICI DEL CUORE recensione di Maria Lucia Ferlisi Tessa è una ragazzina, secchiona e antipatica a tutta la classe, Brando compreso, il ragazzo bello da far girare la testa ma che con lei si diverte a bullizzarla. L'avventura scolastica per Tessa non è un ricordo piacevole e anche quando si era illusa che Brando potesse essere una persona intelligente e sensibile, si era disillusa nel giro di una tesina fatta con lui e averlo scoperto a letto con Melissa la sua sorella  gemella. Aveva terminato la scuola con un grande amaro in bocca e la disillusione sulle persone, unica eccezione la sua migliore amica Romina, anche con la sorella non nutriva un grande rapporto, troppo superficiale. Sono passati 15 anni,  lei adesso insegna, vive sola con tre gatte, e si veste sempre male ieri come oggi,  di quella avventura scolastica le è rimasta solo l'amicizia con Romina, con la sorella, sposata con prole, non è mai andata d'accordo e non  non ha mantenuto un grande rappo