Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

Unesco Movie di Diletta Nicastro

 Unesco Movie  di  Diletta Nicastro È uscito #UnescoMovie, saggio di Diletta Nicastro che racconta il Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco visto attraverso l’occhio della telecamera. Si tratta di una raccolta di articoli che la scrittrice (autrice della saga mystery ‘Il mondo di Mauro & Lisi’, incentrata proprio sul Patrimonio Unesco) ha redatto per ‘Emozioni al cinema’ tra il 2018 e il 2019. Il libro è disponibile su Amazon ed è fruibile anche su Kindle Unlimited. L’obiettivo del saggio è di mettere in luce come pellicole immortali o film di nicchia abbiano mostrato siti del Patrimonio Mondiale, siano essi notissimi o misconosciuti, ma comunque tutti così magnifici che con la loro scenografia naturale continuano ad incantare gli spettatori. Si spazia tra generi, periodi storici e tipologie di Patrimonio Unesco e spesso gli articoli sono legati alla cronaca del momento in cui sono stati scritti, per inserire i film in questione in un argomento di più ampio respi

TRE NUOVE USCITE PER LA COLLANA POLICROMIA

Carissimi amici ed amiche del blog vi presento le ultime uscite della collana Policromia diretta da una carissima amica blogger e scrittrice Emanuela Navone. Sono tre romanzi diversi tra loro per genere quindi a voi la scelta! Titolo: Io sono l’usignolo Autore: Emanuela Navone Genere: Thriller Editore: Policromia (PubMe) 256 pagine Prezzo edizione digitale: 2,99 euro Prezzo edizione cartacea: 17,00 euro ISBN: 978-88-33-662-11-4 Data di uscita: gennaio 2019 Chi è Florian Chevalier e perché ha bruciato la casa del sindaco di Val Salice? Questo si domanda il giornalista Rubino Traverso, intenzionato a scoprirne di più e sorpreso che nessuno voglia raccontare nulla. Quando, proseguendo le ricerche, inizia a ricevere disegni bizzarri e strani messaggi intimidatori, capisce la verità non deve venire a galla. Che cosa nascondono gli abitanti di Val Salice? In un agosto spazzato dal vento, Rubino scoprirà a poco a poco che perfino un piccolo paese sperduto fra i monti ligu

Il Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco 2019

Carissimi amici ed amiche sapete quanto ci tengo a segnalarvi sempre dei concorsi letterari e di poesia che scovo nelle mie ricerche sul web. Questo mi ha particolarmente colpito, è dedicato alla bellezza dei versi poetici e delle arti visive.  Un concorso aperto non solo ai poeti ma a tutti/e gli artisti che amano manipolare le espressione visive in vari modi, la scultura, la pittura, la grafica, la fotografia... Bene miei cari non vi resta che leggere il bando, che troverete su questa pagina, e poi inviare le vostre  opere. Attenzione il concorso scade il 7 giugno 2019! Il Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco 2019 invita alla celebrazione del senso della bellezza L'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, polo no profit di libera creazione, formazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in Convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, con il Patrocinio

I RACCONTI INCANTATI di Gloria Donati

I RACCONTI INCANTATI di  Gloria Donati Sinossi Un viaggio nel regno meraviglioso e fantastico di Feirivord dove le creature del sogno vivono la loro storia in un mondo incantato che ha sempre qualcosa da insegnare a tutti noi. Un mondo magico è quello dove a volte ognuno di noi vorrebbe rifugiarsi. Un luogo senza tempo, dove a narrare le vicende è la voce della fantasia. Così basta lasciarsi trasportare dalle parole di questo libro per entrare in un mondo popolato di piccole fate colorate, folletti dai buffi cappelli appuntiti, elfi , alberi centenari parlanti, unicorni, ma anche streghe malefiche e crudeli. Vagheremo in luoghi fantastici, tra le terre del Sud e Ovesfalda, nel regno meraviglioso di Feirivord, dove il tempo scorre in modo diverso che sulla nostra Terra, oppure ci perderemo nella bellezza di boschi, castelli e vallate, dove le paure a volte corrono sul filo di antiche leggende. Dietro a ogni storia si celano insegnamenti e ogni racconto è un’occasione pe

Le strade di papà di Giuseppe Puonzo

Le strade di papà di Giuseppe Puonzo recensione di Maria Lucia Ferlisi Il percorso di Giuseppe da ragazzo scapestrato a giovane animatore che con le sue magie incanta migliaia di bambini, quelli abbandonati nelle case famiglie in Romania a quelli che vivono nel Burundi. La magia più grande sta per arrivare ed è rappresentata da delle piccole lineette. Una nuova vita che arriva per emozionare questa famiglia appena formata, con le difficoltà quotidiane della ricerca di lavoro, dagli studi, dalla ricerca di una casa... Le opportunità della vita arrivano così, senza preavviso e ci offrono modi per rivivere gli sguardi dei bambini che sono entrati nel cuore di Giuseppe e che continueranno come un prezioso testamento negli occhi e nel cuore di Benedetta. Perché lo sguardo dei bimbi è uguale e trasversale. La mia indole determinata e spesso ottimista mi  dice che, una cosa alla volta, faremo tutto quel che si  deve, noi non siamo mica rette parallele, siamo linee  che

La vendetta nel vento di Roberto Ciardiello

La vendetta nel vento di Roberto Ciardiello recensione di Maria Lucia Ferlisi Fabiana li ha appena alzati, quegli occhi di spettro. E l’ha fatto in tempo per vedere il nugolo bianco allontanarsi dal fiore ormai sfaldato, librarsi leggero nell’aria e dirigersi verso la campagna, portatore del suo ultimo desiderio. Bollente di rancore, una lacrima gocciola via dal mento, andando a bruciare l’erba tra i piedi nudi Fabiana ha 14 anni una ragazzina che si affaccia alla vita, festeggia il compleanno della sua migliore amica Cristina. Tutti i suoi amici brindano nei bicchieri di plastica festeggiando gli anni felici e spensierati. Finita la festa la ragazzina torna a casa, la strada è buia ma sono solo pochi passi per arrivare a casa, Fabiana percorre la via ignara che la notte ingoia orchi oscuri. Una fiat panda con un odore di "cane bagnato in punto di morte" si ferma, dentro due uomini sporchi e ubriachi, Aldo e Gigi, la invitano a salire. Fabiana ancor

I duellanti di Algeri di Francesco Randazzo

Carissimi amici ed amiche  vi invito a leggere questo romanzo storico dal sapore spagnolo, ispirato dal ritrovamento di un manoscritto dell'autore indimenticabile di Don Chisciotte: Miguel Cervantes. L'autore è riuscito a coniugare la realtà con la finzione. Vi offro un piccolo assaggio dei due primi capitoli:  https://www.graphofeel.it/flip/duellanti_new/i_duellanti_di_algeri.html#p=12 Buona lettura I DUELLANTI DI ALGERI DI FRANCESCO RANDAZZO (GRAPHOFEEL) Miguel Cervantes, futuro autore del Don Chisciotte, e Antonio Veneziano, irrequieto poeta e avventuriero palermitano, furono prigionieri ad Algeri e divennero amici. Entrambi rapiti da bucanieri algerini si trovarono a condividere un’angusta cella e in quello spazio ristretto prese forma il canzoniere d’amore che Antonio Veneziano dedicò all’amata Celia. Le rocambolesche avventure dei due carcerati vengono svelate ai giorni nostri attraverso il ritrovamento di un manoscritto di Cervantes, in una segreta

I RACCONTI DI VERDE QUIETE - TRA BOSCHI E SENTIERI" di Daniela Ballestra

I RACCONTI DI VERDE QUIETE   TRA BOSCHI E SENTIERI" di   Daniela Ballestra Carissimi amici ed amiche oggi voglio presentarvi un libro per  bambini ma anche per noi adulti che ancora crediamo nelle favole. Sono sette racconti che ci immergono nel mondo incantato di Verde Quiete, l'autrice ed illustratrice Daniela Ballestra riesce ad incantarci con le illustrazioni. Buona lettura da Maria Lucia Sinossi: Sette racconti illustrati per coloro che amano la natura e gli animali, per  conoscere il mondo di Verde quiete, un luogo magico e incontaminato, dove Nocciolina, una scoiattolina intraprendente, scrive le sue storie  su fogli di foglia con l'inchiostro di more, per farne dono alla sua  amica umana.   Perché leggere “I racconti di Verde quiete”?  Perché è un libro pieno di poesia e di atmosfere magiche evocate da illustrazioni dolcissime che infondono serenità al cuore.  Illustratrice e autrice: Daniela Ballestra Daniela Ballestra illustrat

Benjamin Bessòn. Alla ricerca del Tesoro dei Catari di CARRAGH SHERIDAN

Benjamin Bessòn. Alla ricerca del Tesoro dei Catari   di  CARRAGH SHERIDAN Un anziano professore di storia viene trovato morto nel suo appartamento a New York, apparentemente per cause naturali.  Benjamin Bessòn, suo giovane collega, rigido, preciso e intollerante alle menzogne, suo malgrado, viene nominato erede. Neva Caldwell, giornalista che vorrebbe occuparsi di cronaca ma viene relegata a scrivere articoli poco importanti, riceve, casualmente, una misteriosa telefonata in cui una donna dal marcato accento francese lascia un enigmatico messaggio in merito alla morte dell’anziano professore.  E, mentre la strada di Neva si intreccia a quella del professor Bessòn, da un lontano passato emerge una lettera che nasconde un segreto celato per secoli ma che potrebbe cambiare i libri di storia, un segreto che, se rivelato, potrebbe scuotere le fondamenta della Storia così come la si conosce. La giornalista e il professore partono da New York alla vo

PREMIO LETTERARIO UN MONTE DI POESIA 2019

PREMIO LETTERARIO UN MONTE DI POESIA 2019  Quattordicesima edizione Patrocinato dall' Amministrazione comunale, dalla Proloco di Abbadia San Salvatore (SI) e dall' Accademia Vittorio Alfieri di Firenze.  1)  Sezione poesia a tema: "La montagna": vita, costumi, folklore, paesaggio.  2) Sezione a tema libero: poesie edite o inedite.  3) Sezione poesia dialettale: Poesia in vernacolo con traduzione in italiano  4)  Sezione giovani: (In questa sezione si può partecipare gratuitamente) Poesia a tema libero riservata ai giovani da tredici a diciotto anni non compiuti alla data di scadenza. (è obbligatoria la fotocopia della carta di identità e la liberatoria da parte di un genitore).  Tutti gli  elaborati dovranno essere inviati entro il 30 LUGLIO 2019. E'  consentita la partecipazione a poeti italiani e stranieri (scritti in  lingua con traduzione in italiano). Sono ammesse fino ad un massimo di  tre poesie per ogni sezione. Si p

Lorenzo Pellegrini e le Donne di Enrico Brizzi

 Lorenzo Pellegrini e le Donne di  Enrico Brizzi Le esperienze con le ragazze, una Vespa amaranto, il giornalismo sportivo e gli obblighi di leva, tutto calato in un dopoguerra surreale in cui il fascismo è uscito vincitore dalla guerra. Sono gli ingredienti di  “Lorenzo Pellegrini e le donne” , appassionante romanzo  di Enrico Brizzi, pubblicato da Edizioni Theoria .  Lorenzo Pellegrini  ha vent'anni, il padre gli ha regalato una  Vespa amaranto,  ha cominciato a collaborare per un giornale sportivo, con la prospettiva di essere assunto, ed è fidanzato alla donna che ama,  la sua dea, Irene . A interrompere l'idillio, arriva la cartolina per la partenza al servizio militare, nei territori d'Oltralpe, dove i tirolesi tedeschi, sconfitti nella Nostra guerra e soggiogati dal  regime fascista che, invece, ne è uscito vincitore,  si sono organizzati nelle Aquile rosse, un gruppo di terroristi che lotta per l'indipendenza. Un'esperienza, quella del 

Amico, nemico e Il garzone del boia di Simone Censi

Carissimi amici ed amiche, oggi doppia segnalazione per due romanzi dello scrittore Simone Censi. Le sinossi promettono storie interessanti con ambientazione storica...Proviamo a leggerli? Il garzone del boia di  Simone Censi  Ambientato nell’Italia dell’Ottocento, “Il garzone del boia” è la storia romanzata del più celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio, Giovanni Battista Bugatti detto Mastro Titta, raccontata dal suo aiutante, comprato per pochi soldi dalla famiglia di origine per farne il proprio garzone.  Una visione assai diversa, a volte in contrasto con quella del proprio Maestro che vede il mestiere del boia come una vocazione, mentre per il buon garzone è solamente una scelta obbligata dalla quale fuggire alla prima occasione. Gli eventi si susseguono tra le esecuzioni di assassini e le storie vissute dai protagonisti o raccontate dal popolino sotto la forca. Il Maestro cresce il proprio aiutante iniziandolo anche alla lettura e