Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017
CHIUSO PER FERIE FORZATE RIENTRO A FINE MESE CON TANTE NUOVE RECENSIONI ED ARTICOLI. BUONE VACANZE A TUTTI/E E A PRESTO!!!

4Billie di Alessandra Dilor

                       4 Billie di Alessandra Dilor Recensione a cura di  Ferlisi Maria Lucia J esse," piantato su una sedie a rotelle" , suo fratello Archie "che sorride come un damerino" e Catherine, la madre, "dagli occhi chiari e luminosi", insieme gestiscono un salone di auto. Il rapporto tra i tre non è sicuramente idilliaco, soprattutto Jesse, dispotico e tiranno, in eterna lotta con la madre ritenendola responsabile dell'amputazione delle sue gambe. Per anni l'ha torturata "i miei momenti di vittoria e soddisfazione sono quelli passati al telefono a torturala", minacciando il suicidio, insultandola e inveendo contro lei. Il lavoro per lui è un supplizio, ma la madre gli da un ultimo incarico, se non lo porta a termine, lo licenzierà senza alcuna pietà. Deve recarsi dalla figlia di Dorothea per recuperare un veicolo e poi rivenderlo, una vecchia "buick, modello Elettra degli anni70". Costretto a

La bolla di Onar. I guardiani dei sogni. di Elisabetta Carovani

Salve amici carissimi avete dei figli piccoli o nipotini?  Ebbene, vi segnalo un piacevole libro per ragazzi da leggere quando li accompagnate a letto:   La bolla di Onar di Elisabetta Carovani.  Una bella storia che sicuramente apprezzeranno, visto che è dedicata proprio al momento dell'abbandono al sonno e al magico mondo dei sogni! Siete single e avete solo un gatto? Nessun problema, leggetelo, voi sorriderete e il vostro amico felino vi farà le fusa. Elisabetta Carovani nel 2016 ha vinto il Concorso Letterario Nazionale "Streghe e Vampiri & Co.", sezione romanzo, con il racconto: "La Bolla di Onar. I Guardiani dei Sogni", genere Fantasy, pubblicandolo con la casa editrice Giovane Holden. Il racconto è rivolto ai ragazzi, dai sei anni in su, ma può essere letto anche dagli adulti che amano ancora immergersi nel delicato mondo della fantasia e magari scoprire, anche loro, cosa accade ogni volta che un bambino si addormenta.

Crash di Barbara Poscolieri

Crash di Barbara Poscolieri recensione a cura di Ferlisi Maria Lucia Alessandro Alari è un pilota famoso ed acclamato, durante una gara subisce un incidente spaventoso e perde entrambi gli arti inferiori. La sua vita da pilota è terminata, adesso ha solo due moncherini. Fine delle corse e fine della vita da pilota. Ma Alessandro non è solo, al suo fianco la fidanzata, i genitori, ma soprattutto i suoi fans che sostano per un mese sotto la finestra dell'ospedale dove è stato ricoverato, per avere sue notizie. No, il pilota non è solo. Certo deve convivere con lo shock del terribile incidente, l'immagine del casco "è un piccolo sole giallo fosforescente nel bel mezzi di un diluvio", gli ritorna in mente sempre negli incubi. deve convivere con il dolore e accettare che si è trattato di una terribile fatalità. "il fatto che si sia trattato di una fatalità non lo rende meno doloroso per nessuno." Vero, non è meno doloroso, ma questa è la vita

Mille usi del libro

Salve a tutti, lunedì di metà luglio, caldo torrido, afa alle stelle, nessuna nuvola in giro che preannunci una pioggia liberatoria. Non so eseguire la danza della pioggia, mi devo accontentare di aprire le finestre nella speranza che un refolo di vento entri e mi sollevi da questo caldo mattutino. Zero voglia di tutto, decine di libri letti, ma la mente si rifiuta di tramutarli in recensioni. Come posso intrattenervi allora? Zigzagando tra tante immagini di libri mi sono imbattuta in alcune davvero particolari, quindi curiosa come una gatta, ho girovagato ancora ed ecco che scopro che il libro può diventare Altro... Può essere un vestito, una borsa, ma anche una comoda struttura per dormire...Il libro può contenere segreti e anche veleni..... Curiosi? Allora seguitemi in questa miscellanea di immagini sui mille usi del libro .  Una scatola che racchiude segreti, infatti basta alzare il libro dove si inserisce la chiave e nella parte sotto si potevano nascondere

Consigli di lettura

 Consigli di lettura e classifiche  Carissimi amici, vicini e lontani, come diceva un vecchio presentatore della tv, eccomi ancora qui con voi.  Non amo molto le classifiche dei libri, credo più al passaparola tra amici lettori, poi ho la fortuna di avere una bravissima bibliotecaria che organizza gruppi di lettura, e fa parte anche del festivaletteratura, che scova sempre autori che vale la pena di leggere e anche rileggere. Tuttavia so che a molti invece piacciono le classifiche ed eccovi accontentati,  cercando in internet vi propongo la scaletta dei libri più venduti a giugno. La rete di protezione di Camilleri La strega di Camilla Lackeberg L'ordine del tempo di Carlo Rovelli Divorziare con stile di Diego De Silva Corruzione di Don Wislow L'abbazia dei cento inganni di Marcello Simoni Il ministero della suprema felicità di Arundhati Roy Il caso Fitzgerald di John Grisham Il sorcio di Georges Simenon Storie del

III Premio Internazionale Salvatore Quasimodo

Salve a tutti/e come di consueto vi informo su un altro concorso letterario dedicato sia per chi ama scrivere le poesie, sia per chi si dedica a scrivere racconti: Il Premio Internazionale Salvatore Quasimodo.  Di seguito troverete tutte le informazioni per poter partecipare. Scade il 31 luglio. Buon lavoro! Premio Internazionale Salvatore Quasimodo   Poesia 1. Singola poesia edita e inedita a tema libero in lingua italiana 2. Singola poesia in vernacolo (dialetto), o in una lingua differente dall’italiano, a tema libero, con traduzione del testo 3. Breve raccolta poetica inedita di 15 componimenti 4. Raccolta di poesia inedita minimo 30 componimenti 5. Libro di poesia edito in formato cartaceo o ebook, da inviare in unica copia, pubblicato dall’anno 2002 in poi Narrativa 6. Racconto inedito massimo 5 pagine, ogni pagina massimo 30 righe. 7. Romanzo inedito o raccolta di racconti inedita 8. Libro di narrativa (Romanzo o raccolta di racconti)  edito in formato

Scatti in forma di scrittura Mostra Fotografica

Carissimi amici ed amiche del blog  oggi vi segnala una mostra davvero particolare che si inaugura sabato 8 luglio alle ore 18.30 presso il Museo d'Arte Moderna (MAM) a Gazoldo degli Ippoliti, MN, via Marconi 126. La mostra resterà aperta fino al 10 settembre.  S'intitola " Scatti in forma di scrittura", e verranno esposte le fotografie scattate da sei giovani autori: Andrea Baioni, Giovanni Bevilacqua, Emanuela Cerutti, Cristiano Giglioli, Alessandra Nuzzi, Clara Turchi Rose.  Il curatore Gianfranco Ferlisi, non per dire ma è mio fratello, mi ha mandato una brevissima presentazione di questa mostra che si preannuncia molto valida ed in grado di regalarci nuovi stimoli di lettura e riflessione attraverso l'occhio attento degli autori che vogliono regalarci dei messaggi con i loro scatti. Vuoi presentarci questa nuova mostra al MAM? Si, è mostra una fotografica in forma di scrittura, scrivere con e tramite la luce. Perché con i

Concorso letterario: E' ora di muoversi Donne in marcia

Salve amici del blog oggi vi consiglio, per tempo, un concorso letterario dedicato al mondo delle donne e, quest'anno,  alla conquista dei diritti  ancora da raggiungere., indetto dal Comune di Noale. Il teme è accattivante. Ci sono  diritti delle donne ancora da raggiungere, e per cui si continua a lottare. A volte ci arrendiamo, ci demoralizziamo, ma non possiamo fermarci, lo sappiamo bene, le nostre antenate ci hanno insegnato molto.  Non ci resta che lottare, continuare a farlo, come hanno fatto tutte le donne che ci hanno preceduto, non smettere mai, non arrendersi mai, perché è soltanto in questo modo che possiamo raggiungerli.  Bisogna muoversi.  Aggiungerei, arrendersi MAI: Forza pensate al tema del concorso,  avete tempo fino al 18 ottobre! Buona scrittura 8^ edizione C O N C O R SO L E T T E R A R I O  “La Parola alle Donne:  E’ ORA DI MUOVERSI DONNE IN MARCIA  Tanti ancora i diritti negati ... Dove stiamo andando?  #InsiemePerLeDonne ” 

Vi presento Laura Costantini

Mondo Web felice giornata a voi tutti/e. Oggi vi propongo la segnalazione di un'autrice della casa editrice Las Vegas:   Laura Costantini. Mi ha anche inviato una bellissima mail rivolta a tutti i lettori che amano i racconti, vivono le storie dei personaggi, si immedesimano in loro, e ridono o piangono con loro.  Provate a leggerla e magari esprimete la vostra opinione.   Maria Lucia Ciao Maria Lucia , mi chiamo Laura e scrivo. Certo, lavoro, cucino, alle volte disegno, ho anche ricamato. Ma di base io scrivo. Ci sono arrivata leggendo. E di leggere non ho mai smesso, barcamenandomi col tempo che non basta mai per fare le cose che ci piacciono. Vivo immersa in un mondo di parole, di personaggi, di storie. Di vite sulle quali accampo poteri da divinità. Buona, mi dicono, anche se non sono una patita del lieto fine a tutti i costi. Perché ti sto scrivendo? Perché ti amo. Te lo dico così, senza pudori ed esitazioni. Ti amo. So che sei una stirpe in pericolo. So ch

Strega 2017: Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé... di Lodovica San Guedoro.

Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé...  di  Lodovica San Guedoro. Recensione a cura di Maria Lucia Ferlisi L'autrice Lodovica San Guedoro con questo romanzo ha varcato l'agognata selezione del Premio Strega, rientrando tra i fatidici 27, purtroppo non è andata avanti, ma Lodovica non demorde, visto che non è la prima volta che si ritrova tra i selezionati, ci riproverà il prossimo anno con il nuovo tanto atteso romanzo. L'amore tra Kasim e Lodovica è nato in una malinconica giornata d'autunno, quasi come un presagio. Sono attimi in cui tutto avviene e a cui nessuna forza può sottrarsi, e è questo ciò che accade tra loro. Lei è una scrittrice matura, dalla bellezza emotiva, tipicamente siciliana,  lui  un giovane ragazzo bosniaco. Nulla li accomuna, lei è una donna colta, lui no, lei è atea, lui è musulmano, lei crede nell'amore sublime, lui in quello carnale. Due personaggi completamente diversi, le cui anime, inesorabilm