Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2022

Una bellissima storia sbagliata di Margherita Guglielmino

 Una bellissima storia sbagliata di Margherita Guglielmino Impressioni di Maria Lucia Ferlisi Luisa è stanca del rapporto che vive in famiglia e delle loro aspettative, tutta una vita programmata e con il peso ingombrante di una madre depressa e di un parente politico in Parlamento. Decide di allontanarsi e scegliedi fare il medico per Emergency e parte per Sierra Leone.  Durante le battaglie quotidiane di vita e di morte e dei tanti feriti che sopraggiungono nel campo, s'innamora di Giorgio, affascinate medico, sposato, ma l'amore fa perdere la testa e non si cura di questo dettaglio, vuole vivere fino in fondo il suo amore.  Poi una sera un violento incendio devasta il campo e i guerriglieri seminano morte, una notte concitata, durante la quale una donna, ormai morente, affida la  figlia a Luisa. Scappano tutti dalla morte e anche loro devono abbandonare il campo e rientrare in Italia, con loro la piccola scampata alla morte. Il rientro in Italia comporta la presa di coscienz

Neve D'Aprile di Silvestra Sorbera

È uscito il nuovo romanzo della giornalista e scrittrice Silvestra Sorbera, il sesto della serie “Commissario Livia” dal titolo Neve d’Aprile TITOLO: Neve d’Aprile SERIE: Commissario Livia VOLUME: 6 PAGINE: 275 PREZZO: 0,95 (ebook) 6,99 (cartaceo) GENERE: Giallo SINOSSI: In questa nuova indagine il commissario Livia e i suoi uomini avranno a che fare con qualcuno che tira le fila nella tranquilla Porto Scogliera annoiata e silente nel pieno della pandemia. Livia insegue il suo intuito che la porterà a scoperchiare un sistema ben oleato e pronto a delinquere senza guardare in faccia nessuno. Non mancheranno i problemi quotidiani con Gabriele che cercherà di trovare il bandolo della matassa nella quale Livia si è aggrovigliata da sola. Tra problemi familiari, indagini a cascata e sensi di colpa Livia si troverà di fronte a un puzzle tutto da costruire. LA SERIE: Commissario Livia – La prima indagine I fiori rubati Castelli di sabbia Le quattro stagioni del Commissario Livia Ciccan

Salone Internazionale del Libro di Torino 2022

Salone Internazionale del Libro di Torino 2022 Sono appena rientrata dal Festival Internazionale del Libro di Torino, quest'anno ho deciso di cambiare le giornate d'ingresso per assistere a questa grande kermesse letteraria, non più nel fine settimana ma all'apertura. La scelta è stata tra le più azzeccate, certo l'ideale sarebbe stato essere presente per  tutta la durata della fiera, ma si fanno sempre delle scelte in base al lavoro e alla famiglia. Giovedì le file non erano impossibili e lo stesso venerdì, anche se già nella seconda giornata di apertura gli ingressi erano triplicati. sono riuscita a muovermi bene, senza troppe persone e file interminabili per gli eventi come negli scorsi anni. Sono riuscita ad assistere a tanti eventi, incontrando personaggi famosi e meno famosi, già al Salone ti può passare accanto Donato Carrisi e mentre pensi "io questo l'ho già visto", ti giri per l'autografo ma lui è sparto..  Ti capita  che mentre sei in fila n

La mia favola da le mille e una notte di Ilaria Carioti

 La mia favola da mille e una notte di Ilaria Carioti Impressioni di Maria Lucia Ferlisi Scheda Libro Titolo: La mia favola da le mille e una notte  Autore: Ilaria Carioti Editore: Self publishing  Pagine: 313 Il romanzo si apre subito in perfetto stile arabo,   lo sceicco Sultano Faysal bin Qais del sultanato di Sharjan, ha appena perso la moglie dando alla luce Salim,   tra la disperazione dell'uomo arriva la zia della defunta moglie, piena di astio e rancore verso l'uomo accusandolo di aver provocato la morte della moglie. Tra lo stupore dell'uomo la megera invia una perfida maledizione: Salim sarà condannato all'infelicità e non avrà mai eredi. Lo sceicco consulta subito una veggente che lo rassicura, una donna, la figlia del suo avversario, sarà l'unica che porrà fine a questo terribile sortilegio. Passano gli anni e la maledizione si è avverata, lui non è felice e ha già sposato due donne decedute in breve tempo, per questo motivo decide di non risposarsi più.

La treccia della nonna di Alina Bronsky

  La treccia della nonna  di Alina  Bronsky Impressioni di Ferlisi Maria Lucia Margarita, detta Margo, è una donna stanca, incattivita dalla vita, e scaglie le sue frustrazioni contro il marito e il nipote Max. Tiene tutti racchiusi nella sua triste rete di rancore, abbandoni e perdite; ne paga maggiormente le spese il nipote, chiuso in un'ampolla di vetro, come un eterno infante, malaticcio e incapace di vivere in modo autonomo. Margo è chiusa nel suo mondo e non permette a nessuno di entrarvi, semina odio contro tutti, odia di essere arrivata in Germania spacciandosi per un'ebrea, odia tutte le persone che la circondano, ma il marito è ancora vivo e piacente e s'innamora, ricambiato, di una donna più giovane, lo intuisca il nipote, solo lei afferra la realtà quando tutto diventa evidente e impossibile da nascondere. Margo da questa umiliazione ne esce più forte e cerca di dare una svolta alla sua vita.... Un romanzo che è un piccolo scrigno di emozioni, a volte nascoste,