Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2023

Tutto chiede Salvezza di Daniele Mencarelli

Tutto chiede Salvezza di Daniele Mencarelli                                                                       Impressioni di Maria Lucia Ferlisi           Daniele una mattina si sveglia in un letto d'ospedale insieme con altri pazienti, ma non ne capisce la motivazione, fino a quando gli viene comunicato che la sera precedente ha avuto un crollo psichico ed è stato ricoverato in regime di TSO , presso il reparto psichiatrico dell'ospedale.  Lentamente riesce a ricostruire cosa è successo, dalla lite violenta con il padre a quella inarrestabile rabbia che gli ha fatto perdere il contatto con la realtà. Adesso  medici psichiatrici dovranno aiutarlo a recuperare la calma necessaria per affrontare la quotidianità. Nella stanza d'ospedale è in compagnia di altri che si trovano nella sua stessa condizione, Gianluca che si sente donna in un corpo maschile ed è rifiutato dalla madre che non accetta la sua diversità. C'è Giorgio, grande e grosso che ancora piange la morte de

Il fantasma del Cambusiere di Fiammetta Rossi

 Il fantasma del Cambusiere  di  Fiammetta Rossi Scheda Libro: Titolo: Il fantasma del Cambusiere Autore: Fiammetta Rossi Casa Editrice: Delos Digital Genere: Giallo Pagine: 189 Amazon:  urly.it/3r648   Sinossi Julian Moore è il fantasma scorbutico e misogino di un cambusiere scozzese morto assassinato in casa sua. Un giorno scopre che il proprio cottage è stato affittato a una bella donna inglese e suo fratello di dieci anni. Lui, che in vita era stato un ottimo cuoco sulle baleniere, dovrà fare i conti con inquilini rumorosi che, per colmo di sventura, sono persino incapaci di cucinare. Il fantasma farà di tutto per mandarli via, però Lady Margareth è testarda e non vuole saperne di andarsene, soprattutto perché è in fuga. Qualcuno minaccia di ucciderla. Non solo: qualcosa lega il fantasma alla donna visto che lei è l'unica che può sentirlo senza che lui lo voglia. Di sicuro c'è un segreto nella vita di Lady Margareth e un mistero attorno alla morte violenta di Julian Moo

MALEDETTA LUNA: MALDETTA LUNA DI FRANCESCA DE ANGELIS

MALEDETTA LUNA: MALDETTA LUNA  DI  FRANCESCA DE ANGELIS Titolo: Maledetta Luna: Maldetta luna Autrice: Francesca de Angelis Autopubblicato Numero pagine: 15 Data di uscita: 14/11/2022 Genere: Romance/drammatico Prezzo ebook: 3,99 Link d’acquisto: https://www.amazon.it/Maledetta-Luna-Francesca-Angelis-ebook/dp/B0BLZMND4K/ref=sr_1_14?crid=37S7FNNQDNOCV&keywords=maledetta+luna&qid=1668947214&qu=eyJxc2MiOiIwLjQ2IiwicXNhIjoiMC4wMCIsInFzcCI6IjAuMDAifQ%3D%3D&sprefix=maledetta+lu%2Caps%2C1289&sr=8-14&tag=gz-blog-21&ascsubtag=0-f-n-av_buonalettura TRAMA Alessio Brandimarti è un giovane professore universitario dall’animo buono e generoso, una sera, tornato da una festa a casa di amici, nota sul ciglio della strada il corpo di una ragazza priva di sensi. Dopo qualche giorno di lotta fra la vita e la morte, la giovane, il cui nome è Luna, si risveglia e racconta ad Alessio la sua drammatica realtà; ella ha diciott’anni e viene costretta dalla madre a pr

CONCORSO LETTERARIO CITTA' DI SIENA VIII EDIZIONE

 VIII PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI SIENA  L’Associazione culturale Gruppo Scrittori Senesi, la casa editrice Extempora di Siena e la Sezione Soci Siena, Unicoop di Firenze, con la partecipazione di Accademia dei Rozzi di Siena, Club per l’UNESCO di Siena e del Gruppo Stampa Autonomo Siena, con il patrocinio del Comune di Siena, allo scopo di promuovere e divulgare la scrittura creativa per incentivare lo spirito di condivisione delle esperienze letterarie, indice l’ottava edizione del Premio Letterario Città di Siena per opere edite e inedite.  Il Premio è inserito all’interno del progetto Premio Letterario Toscana. Art.1 Il Premio Letterario Città di Siena (d’ora in avanti Premio) si articola nelle seguenti sezioni a tema libero:  a) SEZIONE OPERE EDITE (Opere pubblicate solo dopo il 1 gennaio 2018) 1) Categoria libera. Opere ammesse: libro edito a carattere letterario (romanzo, novelle, testo teatrale di tipologia commedia, raccolta di racconti) in lingua italiana; libro edito di

La paga del sabato di Beppe Fenoglio

La paga del sabato  di Beppe Fenoglio riflessioni di Maria Lucia Ferlisi  Ettore ha soli ventidue anni, è un reduce partigiano, ha partecipato alla liberazione dell'Italia dal fascismo, uccidendo, preparando imboscate, vivendo tra i boschi, dormendo poco e sempre con la paura di essere catturato. In pochi anni ha già raccolto un bagaglio di vita grande quanto la vita di un vecchio, eppure in famiglia non capiscono quanto lui stia male.   Ritornare alla vita dopo quello che ha passato non è facile. Non può modificare la vita di prima  fatta di comando, in cambio di una in cui ricevere ordini. Non può riempire la giornata di gesti uguali e monotoni, giorno dopo giorno, in un circolo di monotonia, ma nessuno comprende il suo disagio, nemmeno la madre che inveisce contro di lui ritenendolo uno smidollato senza voglia di lavorare. Ettore è ancora scosso da ciò che ha visto e vissuto nella guerra, non riesce a integrarsi in questa nuova vita. Per questo si unisce ad altri disadattati com