Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2021

Streghe e medichesse - Lavanda-

  Streghe e medichesse Alle donne è sempre stato assegnato un ruolo subalterno nella storia, sin dai tempi antichi. Mentre l'uomo cacciava lei raccoglieva erbe e frutti, accudiva ai figlia aiutava le altre donne nel parto, per citare alcuni esempi. Tuttavia l'abilità delle donne ha fatto si che si appropriassero di alcune chiamiamole specialità nel mondo antico e si non specializzate in ciò che era loro consentito fare, molte sono diventate levatrici e curatrici.  Quelle erbe che raccoglievano sono state usate per ricavarne principi attivi, decotti infusi per alleviare dolori, per stimolare l'eros sia femminile che maschile, per curare infezioni o da usare in cucina per esaltare i sapori. Le donne con le erbe erano in grado anche di guarire alcune malattie, era un sapere tramandato dalle madri, dalle nonne, da altre donne, era un sapere orale che si divulgava e tramandava nei secoli.  La loro conoscenza  era sempre contrastata e ritenuta "ciarliera". Eppure quando

Il libraio di Venezia di Giovanni Montanaro

Il libraio di Venezia  di  Giovanni Montanaro recensione di Maria Lucia Ferlisi In un pomeriggio afoso e sonnacchioso, ho iniziato a leggere il romanzo di Giovanni Montanaro, autore che non conoscevo. La storia mi ha svegliata dal torpore e ho divorato il romanzo in poco più di un'ora. Vittorio, come tutti glia altri commercianti di quella piazzetta veneziana, ama il lavoro che fa e ama i libri, il loro profumo, le copertine, le storie che contengono con emozioni, gioie, attese, sospiri. Il suo è stato un amore totale leggendo Moby Dick,  ha deciso come doveva essere il suo futuro: dentro al cuore delle pagine profumate d'inchiostro .  Anche se i tempi di oggi non apportano grossi guadagni lui è legato a quel piccolo contenitore di tesori e fantasia ed è legato a Venezia, un amore e un odio che si fondono insieme.  L'acqua alta è ormai una consuetudine con cui convivono tutti, e poi adesso in quella piccola calle è arrivata lei, una giovane studentessa Sofia che gli rapisce

La chiave di NIche - Francesca Broso

 Ciao a tutti lettori e lettrici del blog vi segnalo questo romanzo moderno e attuale, dalla scrittura fluida e in gradi di affrontare un tema forte come lo stalking raccoglie le emozioni della protagonista e le sottopone al lettore. Un romanzo che parla alle donne con un linguaggio scorrevole e capace di trasportare il lettore nella vita di Niche, questa simpatica professoressa alle prese con un collega.... Buona lettura Scheda libro Autore: Francesca Broso Titolo: La chiave di Niche Pagine: 192 Link per l'acquisto: <iframe style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=lalettridicar-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS2=1&asins=B0948LNPR1&linkId=27e69ba977dc70333edff2d8f1cfcdee&bc1=000000&amp;lt1=_blank&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=F587F4&f=ifr">     <

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI OSTIA 5OO PAROLE VIII Edizione

  CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI OSTIA  5OO PAROLE  VIII Edizione   Amore non è violenza “Per più fïate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma solo un punto fu quel che ci vinse” (Divina Commedia, Inferno Canto V, vv 130-132)  REGOLAMENTO  1. I concorrenti devono aver compiuto 16 anni di età.  2. Ogni concorrente può partecipare con non più di 2 racconti, che non superino 500 PAROLE a testo. Per la definizione del numero di parole, farà fede il contatore di parole di Microsoft Word.  3. Il tema del Concorso di quest’anno è: “AMORE NON È VIOLENZA”: Per più fïate li occhi ci sospinse/quella lettura, e scolorocci il viso;/ma solo un punto fu quel che ci vinse (Divina Commedia, Inferno Canto V, vv 130-132)  4. I racconti brevi dovranno essere inediti e mai pubblicati né su riviste né su internet o altro.  5. I racconti brevi dovranno essere scritti in lingua Italiana.  6. Il contributo per la partecipazione al concorso è di € 25,00 (€ 15,00 per i soci di Spazi all’

La Tredicesima Strega di Laura Fiamenghi

La Tredicesima Strega di Laura Fiamenghi Carissimi lettori e lettrici,  l'autrice Laura Fiamenghi mi ha chiesto di segnalare il suo nuovo romanzo sul mio blog e voi sapete quanto sono disponibile a farlo. Una sorta di tacita sorellanza verso chi come me cerca di far conoscere il proprio romanzo, cosa non facile. Il romanzo intitolato “La Tredicesima Strega – Romance Fantasy” è appena uscito, fresco di stampa oggi!. Si tratta del quarto volume della serie intitolata “Le Streghe di Villacorta”. Ogni capitolo della serie è  autoconclusivo  e dedicato a una coppia di protagonisti. Non è necessario aver letto i capitoli precedenti della serie per poter comprendere la trama.   TITOLO: La Tredicesima Strega: Romance Fantasy: Vol. 4 AUTRICE: Laura Fiamenghi DATA: 20 Luglio 2021 SERIE: Le Streghe di Villacorta VOLUME: 4 GENERE: Romance Fantasy - Paranormal Romance https://www.amazon.it/ Tredicesima-Strega-Romance- Fantasy-Villacorta-ebook/dp/ B0994LGLDJ/ Sinossi ‘Strega Elisa di Villacorta.

Tutto sotto controllo e Ancora tutto sotto controllo.

  Doppia segnalazione degli ultimi due romanzi di Pia Lauto, la Storia di Marianna e di Marco con il sequel . Tutto sotto controllo e Ancora tutto sotto controllo. Sinossi Marianna è una studentessa che ha compiuto da poco diciotto anni. Marco un professionista affermato, di trentatré anni che non si rassegna al passare del tempo. Lei sogna il principe azzurro, lui colleziona avventure. Una relazione squilibrata ostacolata da tutti. Il rapporto di un padre poco presente con una figlia che non si sente compresa al punto di raccontargli "comode bugie" e solo ciò che un genitore vuole sentire. <iframe style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=lalettridicar-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS2=1&asins=B0859WQZ1R&linkId=bf2cf1bec78d57bf50bbfc09d7fa3007&bc1=000000&amp;lt1

La sarta di Marilena La Rosa

 Adoro i romanzi brevi, quelli che si leggono in un soffio, quando hai poco tempo o semplicemente non vuoi impegnarti in letture con troppe pagine. Ebbene ho scovato questo romanzo breve in biblioteca, passava quasi inosservato, le pagine erano ancora intonse, forse a nessuno era piaciuto, l'autrice sconosciuta ed anche la casa editrice, il romanzo era stato scartato da parecchi lettori, ma non da me. Ho portato a casa La sarta ed ho iniziato subito la lettura delle 84 pagine del libro di Marilena La Rosa, casa editrice Mohicani Edizioni. Sono rimasta stregata da subito, intanto la scrittura lieve e delicata come la protagonista Yumiko che si muove con grazie e con sapienza tra le righe del libro. Un piccolo e sconosciuto paese siciliano diventa importante grazie alla capacità d'ascolto di questa sartina che con sapienza trasforma i sogni in abiti regalando gioia , dispensando saggezza... Una storia dal sapore fiabesco che ti fa volare nella fantasia e insegnerà l'arte anco

I fiori nascosti nei libri di Silvia Montemurro

Ciao carissimi amici ed amiche ieri sera sono andata a letto tardi, ma non riuscivo a staccare gli occhi dall'ultimo libro che ho terminato di leggere: I fiori nascosti nei libri di Silvia Montemurro. Una storia nella storia che ti prende fino dalle prime righe e l'autrice, con sapiente abilità, ti conduce nel mistero di fiori e tessuti di ricordi e realtà. La storia d'amore tra Chiara e Thomas s'intreccia con la storia di Valeria, ma anche con la storia di passione tra Irena e Toni.  Attraversiamo spazi temporali, passiamo dalla Polonia per andare in Svizzera e dalla Svizzera arriviamo In Italia. L'amore, quello forte ci arriva attraverso i delicati profumi dei fiori, abbiamo la gardenia che protegge l'amore, ci sono le violette delicate, c'è l'iris il fiore della speranza che non ti abbandona e ti fa intravedere sempre l'arcobaleno, c'è il non ti scordar di me per ricordarci che le radici non si lasciano mai del tutto perché sono dentro di te.