Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Maria Rocco - E poi venne il Perdono -

Buongiorno carissimi amici ed amiche volevate dei racconti horror oggi?  No, niente consigli di lettura in merito, non amo molto questa ricorrenza;  vi consiglio, per le vostre letture, un bellissimo libro di un'autrice esordiente: Maria Rocco.  "E poi venne il perdono", un romanzo ambientato in un piccolo paese del sud; una saga familiare che ci porta indietro nel tempo agli inizi del novecento, attraverso la storia di due donne forti e fragili al tempo stesso.   Due donne che sentono il peso dei pregiudizi, ma non hanno molta scelta, in quelle mura si svolge la loro vita. Il libro ha anche vinto il Premio Letterario Donne tra ricordi e futuro - 2015, nella sezione Romanzi. Buona lettura http://www.falcoeditore.com/prodotto/e-poi-venne-il-perdono/

Biblioterapia: 2° consiglio di lettura

Provate ad immaginare un giorno in cui, senza preavviso alcuno, possano crollare tutte le tue certezze Un istante prima avevi una famiglia, un marito, dei figli, al mattino vi svegliavate insieme per bere il caffè, o commentare la lettura del giornale con  alcune battute prima del lavoro.  Le solite litigate, le solite rappacificazioni, un tran tran tranquillo, anche monotono, ma pur sempre piacevole della vita a due, dove si dividono pensieri, amore, amicizia, dolori.... Ecco la tua certezza un istante dopo non esiste più, il tuo castello è stato sgretolato da una sola frase:   non voglio più vivere con te. Ecco adesso sei sola.  Non hai potuto fare nulla contro la sua decisione. Non hai capito nulla del disagio che lui aveva nel condividere la vita con te.   Eri cieca, non capivi, o, non volevi capire. Adesso sei distrutta, non sai come riprenderti la vita.  Mille domande molte senza risposta. "Dove ho sbagliato", ti rimbomba nella testa com

La partita di Giorgio Marconi

Carissimi amici ed amiche del blog un mio amico scrittore mi ha inviato il video di un suo cortometraggio:  “ La partita ”,  tratto da un soggetto  che ha vinto la sezione " soggetto per Corti " del concorso  letterario/cinematografico nazionale " Racconti nella Rete "  2017 .  Vale la pena di guardarlo è triste, commovente, ma vero, come la realtà.  La voglia di vivere quando si è vecchi e soli, quando non ci sono più ragioni per continuare a vivere, quando hai perso tutti gli affetti e sei SOLO. La forza di continuare a vivere, di prendersi cura di sé, perché essere soli non deve essere sinonimo di smettere di vivere, MAI. Uno spaccato di realtà messo in atto con la collaborazione del gruppo teatrale: Scuola di Cinema Immagina di Firenze, con la regia di Giuseppe Ferlito e musica di Giuseppe Salanitro. Vi invito a guardarlo. Buona visione  Maria Lucia http://bit.ly/2z5YP83

Premio Nazionale di Poesia "Poesia al Bar" 2017- 7 EDIZIONE

Salve amici ed amiche del blog vi segnalo un bel concorso di poesia, come al solito vi allego tutte le informazioni necessarie e vi auguro: in bocca alla penna!! Premio Nazionale di Poesia  "Poesia al Bar" 2017 7 EDIZIONE Sezione A Poesia singola Tema: libero Copie: 10 Lunghezza: max 30 versi Opere ammesse: edite e inedite Quote di partecipazione: Quota adesione 25,38 centesimi compresa iva (fatturati) Premi diplomi, targhe preziose, la rivalutazione premi viene fatta primi Dicembre in base sponsor effettivi al netto spese organizzative Premi: Garantiti: diplomi di partecipazione ai primi dieci classificati, pubblicazione prime dieci liriche nel quaderno Concorso. 1 copia pubblicazione ai primi dieci classificati targhe preziose per i primi tre classificati Eventuali premi aggiuntivi saranno valutati a Dicembre in base alle sponsorizzazioni al netto spese organizzative

Outfit del lettore

Carissimi amici lettori e lettrici Anche i lettori devono avere un guardaroba adeguato alla loro unica e principale fonte di piacere come la lettura. Ebbene le scarpe, che rappresentano la parte più impegnativa del look adeguato al lettore, sono importanti e devono subito mostrare il nostro interesse. Eccovi qualche prezioso suggerimento. Non vi resta che scegliere. Al prossimo outfit, per completare l'abbigliamento del lettore!!! Per chi non sa rinunciare ai tacchi ecco per voi Il piccolo principe oppure il quotidiano Il  classico decoltè per chi ama lo stile più semplice Per gli sportivi eccovi le sneackers in versione fumetto dei comodi mocassini con il piccolo principe che ci tiene compagnia... o con le immagini di libri stampati per mostrare a tutti la nostra passione.... o con qualche frase estrapolata da un libro.

Anime scalze di Fabio Geda

                  ANIME SCALZE DI FABIO GEDA recensione a cura di Ferlisi Maria Lucia  Ercole ha solo 15 anni, la vita non gli ha ancora regalato nulla, se non l'amore della sorella. Il padre vive ai margini della legalità, si arrabatta come può per racimolare qualche soldo, questo comprende anche qualche furtarello. La madre, drogata e senza più aspettative, è andata via senza salutare, o, indicare dove andasse, lasciando non solo il marito, ma anche i due figli ancora piccoli, a cui non aveva più niente da offrire. Ai due  figli sarebbe bastato un po' d'affetto, non volevano altro, non erano pretenziosi, tutt'altro, docili, silenziosi e autosufficienti già da piccolissimi. Il ragazzino non sa che esistono famiglie unite, non sa cosa vuol dire casa, non conosce l'affetto paterno o materno. Lui è solo, come la sorella, in questa città, dove vive ai margini della povertà. Ercole ed Asia sono due esseri invisibili per la società,

Concorso Il somaro in poesia II Edizione

Carissimi lettori e lettrici oggi ho scovato un concorso veramente simpatico dedicato agli asini!  Meglio dire somaro, non suona offensivo, comunque dovete cimentarvi in una poesia dedicata al somaro.  Vale la pena tentare il primo premio consiste in un viaggio in una capitale europea. Proviamoci, attenzione scade il 1 novembre.   Il somaro in poesia Concorso II Edizione Organizzato da: Osteria del Somaro snc Indirizzo: Corso Vincenzo Manenti 13 02035 Orvinio E-mail: osteriadelsomaro@gmail.com Telefono: 0686709930 Cellulare: 3394717368 Internet: http://www.orvinioosteriadelsomaro.it Indirizzo spedizione degli elaborati: Corso Vincenzo Manenti 13 02035 Orvinio Sezione A Sezione unica Poesia Tema: libero su Orvinio e il suo territorio in lingua o in dialetto Copie: 2 copie Lunghezza: 50 righe Opere ammesse: max 3 Quote di partecipazione: Euro 10 a elaborato Premi

Lodovica San Guedoro: anticipazione del nuovo romanzo Amor che Torni

Amici lettori e lettrici non sempre è facile che qualcuno possa riporre tanta fiducia in te da farti leggere in anteprima il proprio romanzo in divenire. Ebbene l'affermata scrittrice Lodovica San Guedoro, il suo ultimo libro è riuscito ad entrare nella selezione del Premio Strega, non solo mi ha inviato alcuni stralci del suo romanzo, ma mi ha permesso di pubblicarlo in anteprima per i lettori del blog La lettrice di carta. Il romanzo ha già un titolo ed una copertina: Amor che torni. La trama è il continuo del romanzo Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé. Ancora una volta la protagonista ed autrice ci racconta, con parole intime, poetiche  e lievi, la sua storia d'amore con Kasim, un ragazzo straniero più giovane di lei; nel libro eravamo rimasti alla rottura della loro storia, adesso riprende ...come andrà a finire?  Per quello dobbiamo aspettare l'uscita del romanzo, ormai imminente, intanto potete leggere alcuni passi del romanzo ed esprimere i

Mauro Fornaro: In quanti siamo rimasti in questo caffè

Buongiorno carissimi lettori e lettrici del blog. Oggi voglio segnalarvi l'uscita del nuovo libro di un autore emergente che stimo molto: Mauro Fornaro.  L'autore oggi  è nei panni di poeta, lo conoscevo come scrittore , ma devo dire che riveste bene anche questi panni.  Ho voluto intervistarlo per comprendere meglio la sua scelta di essere un poeta e le sue risposte veritiere e precise fanno emergere il lato più nascosto d intimo di Mauro.  Solitudine, amore amicizia...temi importanti a cui lascia sempre un margine di positività.  Adesso leggete le sue risposte alle domande e poi sono certa che vi verrà voglia di leggere le sue poesie. Buona lettura La scrittura è una cosa seria, e la poesia?  BELLA DOMANDA, TUTTO E' INCREDIBILMENTE SERIO PER UNA PERSONA CHE SCRIVE. FORSE LA POESIA E' LA FORMA DI SCRITTURA Più SERIA. Scrittore o poeta, chi è Mauro Fornaro?  ENTRAMBE LE COSE, COME DICO NEL MIO PRECEDENTE LIBRO, IL RO

PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “ALDA MERINI”

Buongiorno carissimi amici del blog oggi vi consiglio un concorso letterario davvero interessante , a cui vale la pena partecipare. Vi riporto tutte le info e vi ricordo che scade il 31 ottobre. In bocca alla penna e partecipate!! PREMIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA “ALDA MERINI” Terza Edizione Scadenza 31 ottobre 2017 SCADENZA per la Presentazione delle opere 31 ottobre 2017 PREMIAZIONE: durante il mese di marzo - aprile 2018 in località Imola (BO) Il Concorso è aperto alla partecipazione di autori Italiani e stranieri e si articola nelle sezioni a tema libero di seguito definite. REGOLAMENTO Per tutte le Sezioni è d’obbligo la compilazione della SCHEDA DI PARTECIPAZIONE allegata al Bando. Una scheda per ogni Sezione di partecipazione. SEZIONE A Poesia Inedita. Inviare fino a tre testi poetici in lingua italiana o in dialetto con traduzione in lingua. Ciascun testo è da contenere in una pagina di formato A4, in quattro copie di cui una sola completa di firm