Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2018

Evento Geocaching con Diletta Nicastro

Evento Geocaching  con   Diletta Nicastro Il 30 settembre appassionante  Treasure Hunt  a Roma sulle orme dei protagonisti della saga Unesco più amata dagli italiani ROMA (RM) – Domenica 30 settembre, in occasione della tappa autunnale dell’evento globale MakeHeritageFun ideato da GoUnesco (di cui la saga Unesco ‘Il mondo di Mauro & Lisi’ è partner ufficiale per l’Italia), la scrittrice Diletta Nicastro darà vita ad un’emozionate Geocaching Day nel cuore del centro storico di Roma (Patrimonio dell’Umanità dal 1980). Il  Treasure Hunt  partirà alle ore 12.00 davanti alla chiesa di San Pietro in Vincoli a Roma, è aperto a tutti (sia ad esperti geocacher che a neofiti di questo gioco) ed è assolutamente gratuito. Assieme alla Nicastro e al Team M&L (costituito grazie alla preziosa collaborazione del presidio culturale Decumano Sud), si darà la caccia ai cache più divertenti della zona, si nasconderà un cache nei pressi del luogo in cui Lisi lavorav

Las Vegas Edizioni

Carissimi lettori e lettrici direttamente dalla casa editrice Las Vegas vi segnalo la presentazione dell'ultimo romanzo di Eva Clesis. Il 29 settembre alle ore 19.00 presso la libreria Il mio libro in via Sannio 18 a Milano l'autrice presenterà:                                LO STRAORDINARIO dialogherà con lei la scrittrice Antonella Zanca. Un appuntamento da non perdere per chi abita nelle vicinanze per ascoltare  Eva Clesis. Sempre da Las Vegas edizioni una splendida novità, a giovedì alterni,  alle ore 14, sulla loro pagina di facebook ci sarà una diretta in cui Carlotta Borasio s'intratterrà con il pubblico per parlare di libri, editoria, letture e le passioni dei lettori, tutto in diretta. Chi vuole sintonizzarsi deve solo accedere alla loro pagina. Non potete farlo? Nessun problema, vi collegate sempre sulla loro pagina e commentate in differita, riceverete la risposta alla vostra domanda. https://www.facebook.com/pg/lasvegased/videos/     Domani 28 set

Il gusto speziato dell'amore di Silvia Casini

Carissimi lettori e lettrici vi presento l'uscita del nuovo romanzo di Silvia Casini: Il gusto speziato dell'amore. Una storia leggera, simpatica briosa per alleggerire i primi giorni d'autunno. Il titolo già anticipa la trama, parla d'amore e di ricette, una storia gustosa per noi lettrici che amiamo questo favoloso connubio.  Il cartaceo sarà disponibile dal 26 settembre. A presto anche la recensione. Buona lettura Maria Lucia Il gusto speziato dell'amore  di  Silvia Casini Stella gestisce una libreria galleggiante sul Tevere specializzata in arte culinaria ed è l'autrice di Florario rock, il ricettario bestseller che ha firmato con lo pseudonimo di Josephine Alcott.  Quando Gabriele, appassionato di cucina, si imbatte nella lettura del ricettario decide di contattare l'autrice, con la quale instaura una fitta corrispondenza. Ma cosa accadrà quando scoprirà che non esiste nessuna Josephine Alcott?  Una storia d’amore friz

Somnium di Feliscia Silva Gloria Credali

Carissimi amiche ed amici un'amica blogger mi ha fatto conoscere il suo nuovo romanzo fantasy, in cui la Natura è in primo piano. Naturalmente  segnalo il libro anche a voi lettori che amate questo genere. Sarete proiettati in un bosco magico dove uomini volpe e Blazon Aquile si uniranno per vegliare sugli equilibri della terra e combatteranno per la sua sopravvivenza. Potete anche approfittare degli sconti se lo comprate direttamente dal suo blog: https://illettorecurioso.com/2018/06/09/e-uscito-il-mio-libro-somnium-un-romanzo-fantasy-di-feliscia-silva-e-gloria-credali/ Scheda Libro Titolo: Somnium Autori: Feliscia Silva e Gloria Credali Editore: youcanprint Data di uscita: 9/06/2018 Genere: Fantasy Formato: copertina flessibile o ebook Pagine: 452 Prezzo: Cartaceo 20,30€ - ebook 2,99€ SINOSSI:  Quando Doli è fuggita dal proprio passato per rifugiarsi in una nuova vita, non avrebbe mai immaginato di restare intrappolata in una routine che r

Fratelli allo specchio di Mariella Cerutti Marocco

Fratelli allo specchio  di  Mariella Cerutti Marocco recensione di Maria Lucia Ferlisi Davide e Marco due fratelli uniti dalla passione per la montagna, sport che devono interrompere per gli ultimi anni della guerra. La vita riprende, terminano gli studi universitari in ingegneria e continuano il lavoro del padre, un piccolo laboratorio di biciclette che con Davide nella parte economica e Marco nella progettazione.  L'azienda si trasforma in una fabbrica per la costruzione di moto.  Il padre Pietro, rimane fermo ne suo ruolo di comando. Elena, la madre dei due ragazzi è una piccola donna che ha rinunciato alla sua passione per il pianoforte per condividere i sogni del marito, chiusa nella solitudine mentre l'ascesa di Pietro si consolida sempre di più. I figli l'hanno sempre chiamata mamma piccola, per sottolineare la fragilità e la delicatezza di questa donna che ama i figli in modo viscerale. Entrambi i figli si sposano, Davide con Nina una rag

IV PREMIO CITTÀ DI SIENA

Carissimi lettori e lettrici vi metto a conoscenza, con tutte le informazioni del bando, di un concorso riservato sia ad opere edite che inedite, di autori emergenti ed affermati: IV PREMIO CITTÀ DI SIENA. Il concorso è proposto dall'associazione Scrittori Senesi e dalla casa editrice IL LECCIO, ha il patrocinio dal comune e dall'università di Siena,  Scade il 31/12/2018.  Proviamo? Allora vi mando  il mio solito in bocca alla penna... IV PREMIO CITTA' DI SIENA. a)     SEZIONE OPERE EDITE 1)     Categoria Editoria indipendente Elba Book Festival. Opere ammesse:  libro edito a carattere letterario (romanzo, novelle, testo teatrale di tipologia commedia, raccolta di racconti) in lingua italiana; libro edito di poesia in lingua italiana; libro edito di saggistica. La seguente sezione è riservata alle opere edite, pubblicate dagli editori iscritti e partecipanti all’Elba Book Festival 2018; 2)     Categoria libera. Opere ammesse : libro edito a carattere letter

Ambrose di Fabio Carta

             Ambrose di Fabio Carta recensione di Maria Lucia Ferlisi CA, controllore Ausiliario, è uno spazionoide, discendente della razza umana, durante la preparazione terapeutica per affrontare nuove missioni, rimane vittima egli stesso, qualcosa è andato storto all'interno della sua corteccia. Il suo corpo è attaccato da un tumore e le metastasi invadono il suo corpo, è costretto quindi a vivere in una speciale tuta. Non potrà partecipare alla missione Nexus che doveva riportare la pace, e salvare il futuro del mondo, visto i dieci anni di guerra totale, nucleare e apocalittica che ha dimezzato l'umanità. CA-209 è avvilito, lui che ha sempre combattuto in primo piano, adesso è chiuso in questa tuta che gli permettere soltanto di intrecciare guerre virtuali, si sente un fantoccio virtuale , un simulacro cibernetico, un clone. Adesso si ritrova solo in questa galassia vuota, inavvicinabile in preda a allucinazioni e far

Erika Maderna

Carissimi lettori e lettrici la grande kermesse mantovana della letteratura è terminata ieri. Quest'anno sono stata a pochi incontri, lavorare e andare agli eventi non è facile, anche perché ad  ogni evento devi fare una fila estenuante, nonostante tu abbia già acquistato il biglietto. Puntualmente c'è una maglietta azzurra, volontario del festival, che fotografa la fila a dimostrazione di quanto importante e partecipativo sia stato l'evento, e non c'è nessuna volontà di farli numerati! Ho partecipato ad un incontro che mi è piaciuto tantissimo: Quando le erbe erano divinità, il mondo vegetale tra mito, folclore e botanica, relatrice Erika Maderna L'incontro è stato davvero interessante l'autrice, accompagnata da bellissime immagini,  ci ha condotto nel passato, quello greco dove le piante avevano un valore non solo curativo, ma accompagnavano i miti e gli archetipi del passato. Ho scoperto quanto le erbe abbiano avuto un ruolo importante nella stor

Helen Humphreys

 Carissimi amici lettori e amiche lettrici ieri al festival della letteratura ho seguito l'evento di un'autrice , scoperta da poco, ma che ho amato subito: Helen Humphreys. Presso la Basilica Palatina di Santa Barbara alle ore 17, puntualissima si è presentata ad un folto pubblico che l'attendeva, con lei l'intervistatrice Simonetta Bitasi, un mito per noi lettori di Mantova, bibliotecaria e conduttrice di gruppi di lettura per adulti e ragazzi, una divoratrice di libri.  Un lungo applauso ha accolto l'autrice, una di noi, semplice e colta, indossava dei pantaloni neri e una camicia azzurro chiaro, capelli grigi e chili in più, in lei nessuna traccia di snobismo letterario, un sorriso cordiale e amichevole. Mantova ha già accolto l'autrice nel passato, ieri ha presentato l'ultimo suo libro: Amuleto celeste, edito dalla playground. Il romanzo è tutto da leggere senza molte anticipazioni, perché non si può riassumere, è la vita di una donna che

Centomila visualizzazioni

Carissimi amici ed amiche il blog si avvia verso i tre anni di vita, è nato i primi del gennaio del 2016.  Ero stata da poco operata al ginocchio, non sapevo come trascorrere il tempo,oltre alla lettura, così di punto in bianco ho iniziato a creare questo piccolo blog.  Un luogo dove posso inserire i miei pensieri, commenti e recensioni. Come per un piccolo salvadanaio giorno dopo giorno ho postato, commentato, inserito poesie e racconti vostri e miei ed il blog aumentava di contenuti.  La lettrice di carta  ha cominciato ad assumere una sua fisionomia.  Un piccolo luogo virtuale, garbato e prezioso.  Un punto d'incontro per autori emergenti, per conoscerli e farsi conoscere. Post dopo post questo piccolo punto ha cominciato a pulsare, ad essere letto ed apprezzato. È cresciuto con voi, con i vostri consensi, con le vostre richieste, voi follower o silenziosi lettori siete diventati la linfa vitale del blog. La lettrice di carta ha spiegato le vele e sta fluttua