Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

Ancora sul Salone del libro

Buongiorno gente a voi che amate il Salone del Libro di Torino,  vi invito ad andare a leggere il resoconto dettagliato della partecipazione della casa editrice : Las Vegas edizioni.  Nell'articolo ci mostra numeri, costi e riflessioni su ciò che significa partecipare a questa grandissima esposizione letteraria che permette alle case editrici di farsi conoscere e offrire a noi lettori la possibilità di scegliere oltre le conosciutissime grandi case editrici. Questa edizione è stata un grande successo.  Dimostra che le persone leggono e comprano i libri, chi legge non è un caso isolato, siamo in tanti a farlo. Poi ognuno di noi è libero di scegliere il libro che più gli piace. Ogni libro ha il suo lettore, ripeto spesso, non esistono libri da scartare o come spesso leggo in alcuni gruppi virtuali di lettura: da bruciare.  A parte che bruciare i libri mi sa soltanto di dittatura... e rabbrividiscono ogni volta che leggo questa parola. Ogni libro è scritto per un target ben

Il cuoco di Harry Kressing

Carissimi amici benvenuti nel mio blog. Oggi vi presento la recensione di un bel libro letto qualche settimana fa: Il cuoco di  Harry Kressing  . Buona lettura Conrad, un omone alto due metri, vestito di nero, con un viso cadaverico, in compagnia soltanto di un affilatissimo coltello da cucina, arriva in un paese apparentemente tranquillo, scosso soltanto dall'inimicizia secolare fra le due famiglie più altolocate: Hill e Vale. Conrad fa il cuoco ed è giunto in paese per cercare lavoro, di lui non si sa nulla, ma non importa, fa il giro del paese per farsi conoscere dai negozianti, "un'aquila nera affamata", così appare agli abitanti del paese. Riesce a farsi assumere dalla famiglia Hill e subito delizia tutti con le sue squisite pietanze. Economico e ben oculato nelle spese conquista i padroni, l'incurante Harold ed anche la ritrosa e timida Ester e prepara amabili piatti per i suoi tre gatti, topolini ed uccellini elaborati con gli scarti, d

concorso letterario Il Federciano

Carissimi lettori oggi sono in ritardissimo con la mia eterna lotta contro il tempo per cercare di coniugare il piacere della scrittura/ lettura con gli eterni doveri lavorativi e la casa. Vi posto velocemente un concorso di poesia che merita veramente, per cui temperate le matite e inviate la vostra poesia entro il 5 giugno!!! COMUNE DI  ROCCA IMPERIALE IX CONCORSO INTERNAZIONALE  DI POESIA INEDITA “IL FEDERICIANO” Le due   poesie vincitrici saranno pubblicate su stele di ceramica che verranno adagiate sulle pareti di alcuni edifici del centro storico di Rocca Imperiale:  il Paese della Poesia,  accanto ai testi di grandi artisti e autori tra cui: Dacia Maraini, Mogol, Pupi Avati, Eugenio Bennato, Alejandro Jodorowsky e molti altri.  I partecipanti dovranno inviare da una a tre poesie inedite, a tema libero, che non dovranno superare i 30 versi/righe ciascuna, e che non siano contemporaneamente iscritte ad altri concorsi, entro il 5 GIUGNO 2017 I partecip

Carmine Abate

Buongiorno carissimi voglio dedicare un piccolo post, per uno tra i miei autori preferiti, presente al Salone del Libro di Torino. Non avevo letto che era presente anche lui, altrimenti mi sarei fiondata subito, ma passando da uno stand all'altro era lì sorridente al firma copie. Firmava e sorrideva, avete letto bene, generalmente, tutti gli autori, o almeno quelli che ho incontrato in 20 anni di festivaletteratura, sono sempre indispettiti, un obbligo a cui mettono anche un timer... tutti devono prendere un aereo o un treno e per l'autografo il tempo è sempre limitato. Carmine Abate no! Lui era felice di avere le fans di scrivere dediche nei libri. Ha anche fatto una foto con me, anche se non avevo acquistato il romanzo, l'avevo già letto mesi fa,  La felicità dell'attesa, storia di una saga familiare il cui protagonista Jon incontrerà Norma Jean e s'innamoreranno. L'autore non ha avuto nessun problema e si fatto scattare una foto, ho avuto anche i

Salone del libro 2017 - breve resoconto

VENERDÌ' 19 MAGGIO 2017 Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio..Si, il viaggio è iniziato con la rincorsa del treno, ed è terminato al ritorno con la perdita vera e propria del treno e conseguente perdita del biglietto del freccia rossa,  questo grazie alla macchinette della metropolinata fuori uso... Qualcuno ha fatto il malocchio? Comunque tra partenze e arrivi sbagliati, sono arrivata a Torino con gran sollievo di mio marito che conosce il mio scarso senso dell'orientamento e la mia facilità a perdermi nelle vie conosciute, figurarsi in una metropoli come Turin.  Eppure eccomi arrivata! Il b&b Nonna Vera , prenotato all'ultimo minuto si rivela un ottimo inizio, posto tranquillo, a 100 mt dalla metropolitana, inoltre vicinissimo alla libreria Belgravia di via Vicoforte , tanto che vado a piedi, godendomi via Trapani ed immaginando quanti siciliani vivono li. Io provengo da Marsala e tanti negli anni settanta sono emigrati a centinaia in questa stup

Concorso Horror Tshirt 2017

Carissimi amici ed amiche del blog eccomi di ritorno dal Salone del Libro di Torino, in attesa che vi posti un articolo in merito alla mia esperienza sia come visitatrice che autrice,  leggete questo concorso che vi suggerisco. Il concorso è: Concorso Horror Tshirt 2017. Dovete scrivere, usando soltanto 100 parole , di zombie, mostri, vampiri o streghe e demoni vari, il primo classificato si aggiudicherà un Tshirt con il proprio racconto stampato, non trovate simpatica l'idea del premio?  Potrete andare in giro con il vostro racconto stampato da mostrare a tutti. Se non riuscite ad arrivare primi, il vostro racconto sarà stampato sul sito di Scheletri.com. Adesso vi posto qualche info e in bocca al ...demone!!! Per partecipare è necessario: (1)  Inviare un racconto di genere  horror  (deve possedere elementi soprannaturali: mostri, creature, vampiri, zombi, fantasmi, streghe, ecc.) di massimo  100 parole (escluso il titolo) entro il 30 giugno 2017 (2)  Il ra

Salone del libro a Torino sabato 20 ore 13,00 Ferlisi Maria Lucia L138 - Pad. 3

Buongiorno amici virtuali oggi un po' di autopromozione, vi informo che sarò al Salone del Libro di Torino con due appuntamenti per la presentazione del mio romanzo: Un leggero caldo vento di scirocco, edito dalla Leucotea Domani venerdì 19 alle 18.30 presso la Libreria Belgravia via Vicoforte 19/D. Sabato 20 alle ore 13,00 sarò presso lo Stand  della Leucotea  L 138 padiglione 2. Che dire la felicità è tanta, ma anche tanta emozione, finora ho solo presentato nelle librerie e nelle biblioteche, a Torino avrò un pubblico più grande, almeno spero,  e allora ..." speriamo che me la cavo"!

Giorgio Marconi Il precario equilibrio della vita

Carissimi amici ed amiche  oggi vi presento la recensione del libro di Giorgio Marconi: Il precario equilibrio della vita. Goffredo, funzionario delle poste italiane "Teneva il plico nella sacca di pelle marrone, quella con la cinghia per poter­la portare a tracolla." Con quel plico raggiunse Parigi in treno da Torino per dirigersi alla casa di riposo:  Maison de retraite pour anciens artistes. "L’essere artista non è una professione o un mestiere: è una condizione, una prerogativa dell’esistenza stessa. Si cessa di essere artisti solo quando si cessa di essere!" Goffredo pensava questo quando varcò quell'edificio per portare una missiva delle poste italiane a Giulio Matreschi, noto pittore, novantenne. Lettere che dovevano essere destinate molti anni prima..cinquant'anni prima, nel 1939.  Il pittore è molto stupito, ma al tempo stesso sa già nel cuor suo chi è il mittente di quelle lettere, ne ha riconosciuto la calligrafia sulla busta &qu

Virginia Less una nonna scrittrice

Carissimi amici ed amiche  oggi ho il piacere di ospitare nel mio blog una simpaticissima autrice, o meglio, una nonna scrittrice. Una donna dal sorriso grande che oltre ad essere una nonna felice di due nipoti, ha una carica incredibile e mille idee da mettere in atto. Gestisce un blog simpaticissimo che vi invito ad andare a curiosare, adora il mare e la vela... Ma lascio a lei la parola in questa mini intervista. Dimenticavo è appena uscito il suo ultimo romanzo: Devi orzare, Baal! 1) Chi è Virginia Less, vuoi presentarti ai lettori in poche righe? Nonna, blogger e scribacchina, dichiara il profilo fb... In questa fase della vita i tre termini bastano a connotarmi e sono a mio agio in ciascuno dei ruoli. Non ho aggiunto velista (dilettante, sia chiaro!) perché a tanti fa venire in mente gente snob a bordo di grandi velieri. Ristretta minoranza; nella realtà la gran massa degli amanti della vela naviga su modeste barchette di seconda

Premio Letterario: Macabor 2017

Buongiorno amici ed amiche del web la casa editrice Macabor mi ha chiesto di pubblicare il concorso letterario da loro indetto. Naturalmente ho accettato subito, sono sempre a caccia di concorsi letterari da postare per voi.. ed anche per me.  Questo concorso è davvero allettante, i premi sono in denaro, (sarà vile, ma non si vive di sola aria), inoltre prevede anche la pubblicazione della migliori opere inedite.  Peccato che non ho ancora terminato il mio romanzo, ma voi se avete un libro nel cassetto...approfittatene... Occhio alla data: 7 giugno! INDETTO IL PREMIO LETTERARIO MACABOR 2017 Duemila euro di premio e cinque pubblicazioni di opere inedite Nell’intento di rendere possibile la pubblicazione di opere inedite soprattutto a quegli autori che non riescono a trovare una casa editrice che pubblichi e valorizzi la loro opera, Macabor Editore indice la prima edizione del Premio Letterario Nazionale Macabor 2017 per l’inedito. Il concorso  è costituit

STREGA 2017: UNA VIVACE INTERVISTA A LODOVICA SAN GUEDORO di MARIA LUCIA FERLISI

Carissimi amici ed amiche del blog oggi ho l'onore di presentarvi l'intervista ad una autrice di narrativa di tutto riguardo: Lodovica San Guedoro. I suoi romanzi sono arrivati due volte alla finale del premio Strega e per ben tre volte al premio Viareggio. Prossimamente riuscirà a coronare il suo sogno?  Intanto leggetevi l'intervista e rimarrete  subito colpiti dal temperamento..poi non vi resta che leggere i suoi romanzi! STREGA 2017: UNA VIVACE INTERVISTA A LODOVICA SAN GUEDORO   di  MARIA LUCIA FERLISI Nata a Napoli, da genitori siciliani, vivi in Germania, una mescolanza di usi e costumi, di freddezza nordica e di calore del sud. Chi è Lodovica? Ho un temperamento appassionato e impetuoso, per non dire vulcanico, essendo nata sul Vesuvio e i miei genitori provenendo da quella terra in cui un solo vulcano è fatto di almeno trecento vulcani, una fantasia sbrigliatissima, una sensualità adeguata, molto senso pittorico, grande am

Concorso di poesia: Maria Virginia Fabroni

Carissimi amici ed amiche del blog quando ho letto di questo concorso ho pensato subito ad una amica virtuale che ama molto questa poetessa dell'ottocento, spero di farle una gradita sorpresa. Ecco allora per lei e per tutti i poeti che leggono il mio blog tutte le informazioni necessarie per potere partecipare. Il concorso di poesia  è indetto dal comune di Tredozio, “ MARIA VIRGINIA FABRONI”,  ed il tema per questa prima edizione è “ VITA CAMPESTRE” Concorso di poesie inedite (per inedito si intende non essere stato pubblicato da nessun editore). Sono ammesse al concorso poesie in lingua italiana, presentate da autori cittadini italiani e stranieri che abbiano compiuto il diciottesimo anno. Ogni autore potrà inviare un massimo di n. 3 poesie. La modalità di partecipazione al concorso è gratuita. Tutte le opere dovranno essere ispirate al tema “VITA CAMPESTRE ”. Tutte le opere dovranno essere inviate entro il 31 MAGGIO 2017. Il testo, sen