Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2019

Concorso Artistico Internazionale Amico Rom 2019

Carissime amiche ed amici lettori  oggi vi segnalo un concorso davvero speciale, a cui sono affezionata, ho partecipato due volte con due racconti brevi ed entrambe le volte ho vinto, la prima una segnalazione e successivamente un terzo posto. Il concorso è indetto dall'associazione Thèm  Romano',  il cui presidente è Alex Santino Spinelli, poeta musicista, laureato e docente presso l'Università di Chieti, l'associazione mira a far conoscere ed apprezzare il mondo rom, zingaro, un modo sconosciuto su cui prevalgono giudizi sempre negativi a prescindere, ma come in tutte le società c'è il buono ed il cattivo, peccato che a molti non interessa mai conoscere la parte buona. http://web.tiscali.it/associazionethrom/ Per questo vi segnalo il concorso, per abbattere gli stereotipi e  far conoscere il mondo dei Sinti e dei Rom, delle loro usanze e della loro cultura, un modo per vedere con i propri occhi e non quelli dettati dall'odio. Il concorso è a

Look letterario

Ciao cari lettori e lettrici siamo in piena estate e periodo vacanziero, si parte per il mare, per la montagna o per i laghi, diversa destinazione, ma un unico imperante motivo ci accomuna tutti, nella valigia non può mancare un buon libro, anche più di uno. Bene oggi vi segnala anche un look letterario, per dimostrare l'amore infinito per la lettura che si riflette su  di noi. Iniziamo dal vestito, ovviamente dedicato per le donne:Scivola leggero e fresco, con le scritte sul tessuto somiglia ad un foglio di carta dove di solito annotate i vostri pensieri. Abbinabili al vestito, questi splendidi orecchini che esaltano al massimo il vostro amore per la scrittura e la lettura, adatti sia per chi ha i capelli lunghi o corti. Sfiziosissimi.  Dove mettere i libri da leggere con tutto il resto, se non in questa bella shopper verde dedicata alla giallista per antonomasia: Agata Christie? Vietate le bottigliette in plastica, dentro la nostra bellissima sho

Ninuzza di Camille Guillon Verne

Ninuzza  di  Camille Guillon Verne recensione di  Maria Lucia Ferlisi Nina vive in un quartiere povero di Palermo e la vita non ti sorride facilmente quando devi lottare  ogni giorno    per mettere qualcosa a tavola per vivere dignitosamente.  Sofferenze che non fanno mai perdere la speranza nella vita e nell'amore che sboccia tra lei e Lorenzo, un ragazzo orfano, povero, ma sincero e onesto, la famiglia conosce gli stenti e la miseria, vorrebbe per lei un matrimonio più dignitoso, un uomo con un lavoro più sicuro e non un muratore che dovrà arrabattarsi tutti i giorni in cerca di lavoro.  Non le rimane che scegliere di fuggire con lui, la fuitina , e sfidare il padre per l'amore della  sua vita.  Non è l'unica sfida che Ninuzza dovrà affrontare, è giovane, ma la vita le riserva ancora molte sofferenze. Nina è forte, non si arrende e sfida le avversità con tenacia, ha due gemelli da crescere, senza il padre prigioniero durante la guerra. Lei non si ab

Gli occhi dell'oceano di Cristiano Pedrini

Gli occhi dell'oceano di Cristiano Pedrini recensione di  Maria Lucia Ferlisi Julien ha  ha soltanto ventitré anni con un passato alle spalle che gli reca dolore, per questo presenta una domanda di lavoro, senza troppa convinzione, ed un curriculum scarno. Viene accolto dal dottor  Horace Norton , capo del personale della contea di Knox, con profondo fastidio in quanto la direttrice Miss Duval aveva voluto che l'assumesse, senza la corretta preparazione. Il ragazzo è scontroso, decide di dargli come mansione di lavoro  «Si tratta del faro di Owls Head, a  cinque miglia da qui >>,   con la certezza che sarebbe scappato dal quel luogo dopo pochi giorni.  «Tu  risiederai nell’abitazione del custode e poiché il faro  sorge all’interno di un parco statale dovrai  provvedere alla pulizia dell’area, a ricevere i turisti e  far loro da guida» La proposta viene accolta da Julien senza mostrare interesse, come se qualsiasi emozione fosse già sp

Gli amici di una vita di Enrico Brizzi

Gli amici di una vita  di  Enrico Brizzi Eva Bauer,  ispettrice di Polizia fresca di trasferimento a Rimini, anticonformista e amante del rock, è l’affascinante protagonista della trilogia di Enrico Brizzi, che da lei prende il nome. In questo primo episodio (Gli amici di una vita) Eva, insieme al ruvido commissario Scaringella, al fascinoso collega Nico e ad altri ragazzi della squadra, si troverà ad investigare sulla  morte misteriosa di un celebre chef alla vigilia della festa di Al Mèni in una Rimini sorprendente, umana e feroce. E proprio tra il "miglio d'oro" di Viale Vespucci,  le Apericar in stile anni Cinquanta della fiera dello street food e la tenda a strisce del circo felliniano si svolgono le indagini sulla morte misteriosa di Bebo Gradara, lo chef di  Italian Kitchen  che il giorno prima del ritrovamento del suo cadavere era stato il protagonista di uno show cooking all'interno della festa di Al Mèni. Bebo Gradara viene ritrovato sul sed

Amara Libertà di Maria Lucia Ferlisi

Carissimi lettori e lettrici Oggi, sul sito di Cultura al femminile, ho letto la recensione del mio romanzo Amara Libertà, è stata una piacevolissima sorpresa della mia amica recensora Elvira Rossi che senza anticiparmi nulla l'ha pubblicato nel blog.  Le recensioni di Elvira sono dei mini saggi dedicati ai romanzi che legge, un racconto nel romanzo potremmo definire.  La ringrazio e vi rendo partecipi, invitandovi a leggere l'articolo nel blog : https://www.culturalfemminile.com/2019/07/17/amara-liberta-di-maria-lucia-ferlisi-3/#comment-11616 Un piccolo estratto: La narrazione, passo dopo passo, coinvolge il lettore, cattura il suo interesse e lo incoraggia ad andare avanti rapidamente.   Linearità, chiarezza e coerenza definiscono la struttura della trama.   Lo stile linguistico, che non si avventura mai né nei luoghi comuni né nelle stravaganze, risulta agile e immediatamente comunicativo.   “ Amara libertà” di Maria Lucia Ferlisi  è una storia di antica

Premio Letterario Nazionale Streghe Vampiri & Co.

Carissimi lettori e lettrici di carta oggi vi consiglio un concorso letterario dedicato alle streghe e ai vampiri.  La scadenza è fissata per il 13 ottobre 2019,  Niente scuse, avete tutto il tempo per elaborare un racconto o una poesia, se invece nel cassetto avevate già pronto un romanzo...l'occasione merita di prenderlo e inviarlo, si vince in questo caso la pubblicazione. Provateci, e come al solito.... in bocca alla penna!! Ecco tutte le info---->> https://www.premiostreghevampiri.it/index.php/il-premio/bando-di-concorso rt. 1:  Il Premio è rivolto agli scrittori e ai poeti che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla data di apertura delle iscrizioni ovvero al 01/07/2019, italiani e non, purché l’opera presentata a concorso sia redatta in lingua italiana; Art. 2:  Sono ammesse in concorso opere inedite (cioè mai pubblicate da regolare casa editrice ovvero sprovviste di codice ISBN) redatte in lingua italiana;  le opere devono avere come