Carissime amiche ed amici
eccomi qui con la mia usuale abitudine di consigliarvi un concorso letterario, sono certa che questo lo troverete interessante.
È dedicato alle donne, quelle che si sono imposte nella società nel campo storico, medico, sportivo, culturale...
Se riflettete sono tante, alcune famose altre meno, ma sarà bello immedesimarvi nelle loro spoglie attraverso le parole in una poesia o in un racconto:
“Dedicato a te donna simbolo, sia celebre che misconosciuta.”
Se invece non volete immedesimarvi...potete scegliere il tema libero, io non posso che augurarvi il mio solito in bocca alla penna!!
Concorso
Letterario Internazionale “IDEA DONNA ”
11.a edizione - 2019
11.a edizione - 2019
Scadenza
Invio opere
fino a:
lunedi 30 SETTEMBRE 2019
lunedi 30 SETTEMBRE 2019
(A
tutti gli ASSENTI alla premiazione sarà assicurato l’invio di
quanto assegnato per via Poste Italiane)
La
“LAGIP Libera Associazione Giardino dei Poeti, Letterati, Artisti”
è lieta di indire la undicesima EDIZIONE
del Concorso Letterario Internazionale per INEDITI d
Poesia e Racconti brevi – IDEA DONNA Le sezioni del
Concorso di poesia e narrativa breve sono tre: --
---A)
POESIA
sezione a
TEMA
LIBERO –
---B)
POESIA
dal tema
“Dedicato
a te donna simbolo, sia celebre che misconosciuta.”
--C)
RACCONTO
TEMA
LIBERO oppure ispirato alla tematica della sezione B
(*Possono partecipare autori di lingua italiana d'entrambi i sessi e
d'ogni età.) I minorenni accluderanno liberatoria firmata dai
genitori.
ISTRUZIONI
PER LE
2
diverse SEZIONI di POESIA: Inviare
a scelta del candidato da 1 a 2 poesie ( per ogni sezione
scelta ) di lunghezza non
superiore a 40 versi
/
Inviare
le poesie in 8 copie così composte: 7 anonime e una FIRMATA,
con in evidenza i dati personali completi
scritti con chiarezza. Seguire il seguente promemoria.
Sono obbligatori i seguenti dati da specificare (anche a penna in
stampatello)=TITOLO opere , SEZIONE SCELTA. Nome, Cognome,
indirizzo completo, Data di nascita, telefono domicilio,
cellulare, eventuale e-mail e FIRMA . NOTA:
il Curriculum è GRADITISSIMO ma è facoltativo (e non
costituisce titolo di merito rispetto a chi non lo presenterà). –
ISTRUZIONI
PER la SEZIONE
C=
UN
solo RACCONTO
a TEMA
LIBERO
oppure (a scelta) ispirato alla tematica espressa nella sezione
B .Sono
idonei testi in forma di racconto o saggio, di lunghezza
massima 3 cartelle A4 (3
facciate di fotocopia).si
accettano qualsiasi tipo di carattere e dimensione purché ben
leggibile. Inviare il testo in 8 copie cosi
composte -7
anonime e 1 sola con FIRMA e in evidenza i dati
personali
•►Art
4) QUOTA
di partecipazione= 10 euro Si richiede che ciascun autore di
alleghi il contributo in banconota inserita e
ben occultata nella busta; oppure inoltri la quota tramite
bonifico oppure in francobolli. E’ possibile partecipare con
più componimenti seguendo le stesse istruzioni, usando lo stesso
plico e aggiungendo specifiche quote per ogni
componimento o coppie di poesie presentate.
Gli autori di lingua italiana residenti
all’estero in nazioni extra UE (ossia chi NON utilizza l’euro )
possono iscriversi ad ogni sezione con partecipazione
gratuita.
Art .5)
Inviare tutti i testi con Poste Italiane o poste private a:
LAGIP – CA- Daniela BRUNI – Via Laureati 89 /
63074- San Benedetto Tronto - AP –entro la data
di LUNEDI 30 settembre 2019 Farà fede il timbro postale
DI PARTENZA .
NOTA=
Si pregano gli autori –SE
E’ LORO POSSIBILE-
di inviare le composizioni con
CONGRUO
ANTICIPO rispetto alla data di scadenza ,
onde facilitare le operazioni
di segreteria. Ogni elaborato pervenuto in qualsiasi data sarà
comunque accuratamente esaminato. Si
ringrazia sentitamente per la vs. sollecitudine!
►La
premiazione è prevista dopo l’estate nella seconda parte del 2019
Ciao Chantal, intanto grazie per esserti iscritta la mio blog, ho già visitato il tuo blog..ed apre con un'immagine fantastica.. il panino con la mortadella..patrimonio dell'umanità!
RispondiEliminaUn grande in bocca al lupo per le tue passioni.