domenica 17 marzo 2019

Amico, nemico e Il garzone del boia di Simone Censi



Il garzone del boia

di 
Simone Censi 
Ambientato nell’Italia dell’Ottocento, “Il garzone del boia” è la storia romanzata del più celebre esecutore di sentenze capitali dello Stato Pontificio, Giovanni Battista Bugatti detto Mastro Titta, raccontata dal suo aiutante, comprato per pochi soldi dalla famiglia di origine per farne il proprio garzone. 

Una visione assai diversa, a volte in contrasto con quella del proprio Maestro che vede il mestiere del boia come una vocazione, mentre per il buon garzone è solamente una scelta obbligata dalla quale fuggire alla prima occasione.
Gli eventi si susseguono tra le esecuzioni di assassini e le storie vissute dai protagonisti o raccontate dal popolino sotto la forca.
Il Maestro cresce il proprio aiutante iniziandolo anche alla lettura e alla scrittura, così che il romanzo presenta una doppia stesura.
Una prima, in corsivo, fatta dall’aiutante alle prime armi, con un linguaggio spesso forte e colorito e una seconda riscrittura, quando oramai avanti con l’età su consiglio del suo analista, riprende in mano questa storia per fuggire dai fantasmi che ancora lo perseguitano.

Amico, Nemico 
di 
Simone Censi 


Il romanzo si ambienta in terra d’Irlanda, all’interno di un istituto industriale d’ispirazione cattolica, dove erano accolti o per meglio dire reclusi, ragazzi giovanissimi provenienti da famiglie disagiate e incapaci di provvedere a loro, orfani, autori di piccoli furti, insomma tutti quelli erano un peso per la società. Due ragazzini, coetanei e spaventati, stringono amicizia ritrovandosi nel medesimo ambiente. Uno con il carattere più forte, l’altro vittima degli eventi e incapace di reagire. Amici, tra malnutrizione, botte e soprusi, vittime delle attenzioni particolari di chi invece doveva garantire la loro salute e formazione, vanno man mano allontanandosi ognuno per la propria strada. Si ritroveranno più in avanti nel loro cammino, ma qualcosa di profondo li avrà definitivamente cambiati. Cambiati da amici a nemici.


venerdì 15 marzo 2019

Amara Libertà a Marsala

Carissimi amici ed amiche
vi invito a guardare i video delle due interviste per la presentazione del mio romanzo a Marsala, terra d'origine e terra d'ambientazione dei miei romanzi.

Potrete conoscermi meglio e conoscere anche il romanzo che ho scritto e il personaggio principale: Angela, una donna forte e resiliente.


http://videoh24.it/2019/03/10/maria-lucia-ferlisi-presenta-amara-liberta/

http://videoh24.it/2019/03/08/amara-liberta-allex-convento-del-carmine-la-presentazione-del-libro-di-ferlisi/
Un abbraccio Maria Lucia

https://www.amazon.it/gp/offer-listing/8893432307/ref=tmm_other_meta_binding_new_olp_sr?ie=UTF8&condition=new&qid=&sr=










 





giovedì 14 marzo 2019

Un regalo inaspettato di Angela Meloni

Carissimi amici ed amiche eccomi qui a segnalarvi un romanzo in ebook, una dolce storia di una ragazza che sogna l'amore romantico, un prezzo davvero piccolo piccolo, solo 0,99!!
Possiamo prova a leggerlo cosa ne dite?

L'autrice è Angela Meloni, amante dei libri, della lettura e scrittura, lavora presso la biblioteca della sua città e ama molto consigliare i libri da leggere alle persone.Se volete sbirciare il suo sito: www.angelameloniblog.wordpress.com 

Sinossi UN REGALO INASPETTATO 

Melania è una ragazza come tante, fa la libraia nella libreria ereditata dalla nonna sita nel centro storico di una deliziosa cittadina. Ha tanti sogni nel cassetto, tra cui trovare il grande amore.
 Allegra e piena di vita, ogni tanto si lascia prendere dallo sconforto e dalla solitudine, ma troverà sempre l’appoggio dei suoi amici, Martin e Ines che lavorano nel bar di fronte alla libreria. La vita scorre tranquilla, ma un bel giorno succede qualcosa di inaspettato che la fa ricredere in un futuro ricco di speranze. Un romanzo dolce e potente capace di coinvolgere ed emozionare dove i miracoli, se ci credi, accadono realmente.


Ebook pubblicati

NUDITÀ raccolta di poesie pubblicata inizialmente presso una casa editrice sarda.
LA STANZA ROSA raccolta di racconti sentimentali pubblicata con la Youcanprint
LA MIA PENNA SANGUINA E ALTRI VERSI raccolta di poesie pubblicata con la Youcanprint 
PESCE D'APRILE IN LOVE racconto sentimentale pubblicato con la Youcanprint 
UN REGALO INASPETTATO romanzo pubblicato con la Youcanprint.



martedì 12 marzo 2019

Amara Libertà, grandi emozioni

Carissimi amici ed amiche del blog
eccomi di ritorno dalla presentazione del mio romanzo a Marsala, città in cui è ambientato il romanzo.
È stato un momento importante non solo per la presentazione del libro, ma per il carico di emozioni che si è scatenato nel mio cuore. Mancavo dalla mia città da anni ben 35, pensate, tantissimi.
Ho ritrovato cugine, cugini e tante amiche di una volta, ma anche di nuove, il mio bagaglio di emozioni straripava, ho conosciuto altre fantastiche persone che  mi hanno accompagnato in questo viaggio dei ricordi.

 Passato e presente che si sono mescolati con una alchimia perfetta ed hanno predisposto il futuro. Non posso mancare, devo, e sottolineo devo, fare in modo di trovare il tempo per ritornare alle mie radici più spesso.





 Adesso sono la giusta miscela tra radici nuove e antiche. Dentro di me c'è il mare, ma anche la nebbia, c'è il cuore grande, ma anche la riservatezza, c'è la pasta con le sarde ed anche i tortelli con la zucca. 
Le varie culture della mia città di nascita convivono con i Gonzaga. Sono un miscuglio nord e sud ed amo questa nuova me.

Vi posto alcune immagini del mio tuffo nelle emozioni di vita e di scrittura.












martedì 5 marzo 2019

Amara Libertà approda a Marsala

Carissimi
un saluto prima di partire per la mia città: Marsala. Un ritorno al passato per rivedere ed abbracciare parenti ed amici. Presenterò anche il mio romanzo: Amara Libertà. Al rientro vi racconto tutto, adesso sono di fretta...Un abbraccio a tutti/e voi.
Lucia

Il nostro giorno imperfetto di Emmanuelle Dyson


Titolo: “Il nostro giorno imperfetto”
Autore: Emmanuelle Dyson
Genere: Romance
Data di pubblicazione: 5 marzo
Prezzo LANCIO ebook: 0,99 € (i primi 3 giorni), poi 2,99 €
Prezzo Cartaceo: 9,90 €
Link di acquisto su Amazonhttps://www.amazon.it/dp/B07PCKFMM4
Protagonisti: Astrid e Michele
Romanzo Autoconclusivo


Dichiarazione dell’autrice/autore
Si torna dopo più di due anni dall’ultimo romance. Nel 2016 pubblicai “Playing with me” creando lo pseudonimo Emmanuelle Dyson, poi per molti mesi mi sono dedicato alla realizzazione di un altro sogno: fare un film. Alla fine ce l’ho fatta, ma scrivere mi è mancato. Adesso eccomi con “Il nostro giorno imperfetto”, sapendo benissimo che in tanti, magari, non si ricordano più di M.S. o Dyson. È come ricominciare quasi da zero, con tanta umiltà, sperando che questa nuova storia piaccia ed emozioni. Una storia che nasce da una semplice considerazione: quante volte, soprattutto in amore, lasciamo passare il tempo per paura di prendere una decisione?

Sinossi "Il nostro giorno imperfetto"
Astrid e Michele hanno 17 anni quando si ritrovano per la prima volta da soli, chiusi in una stanza d’albergo, durante una gita scolastica. Due anime opposte: lei povera, lui ricco; lei scontrosa, lui più naturale; lei solitaria, lui più socievole; lei gioca a tennis per arrabbiarsi solo con se stessa, lui gioca a pallavolo per essere il leader del gruppo. Quello che succede lascia in loro un ricordo indelebile. 
Vogliono incontrarsi ancora, ma la realtà che c’è fuori da quella stanza glielo impedisce. Accadrà solo quattro anni dopo. In un’altra città. Sempre nello stesso giorno: il 29 febbraio, nell’anno in cui si svolgono altre Olimpiadi. Un caso? Forse. Ma qualcosa li separerà ancora. E così andranno avanti per gli anni a venire, tra promesse, menzogne, desideri e voglia di un’altra vita.
Quando si capisce di essere innamorati? Quando invece è solo passione che cala col tempo? Quando è una combinazione di amore e passione? Quando è il tempo che dà una risposta a queste domande? Per stare insieme Astrid e Michele dovranno trovare il modo di essere se stessi. 


ALCUNI ESTRATTI DA
IL NOSTRO GIORNO IMPERFETTO

***
Quante volte, soprattutto in amore, lasciamo passare il tempper paura di prendere una decisione? 
***
Solo due cose dilatano il tempo e distorcono la realtà: lamore e gli errori
***
Tutto in quella grande stanza fa presagire che lo faranno. Lo sanno entrambi. Il desiderio è come se fosse diventato reale, tangibile, una torta sconosciuta che poteva essere assaggiata in ogni momento, di quelle di cui non ci si stanca mai.
Quelle di cui si ha timore a prendere la prima fetta, per paura che la perfezione possa rovinarsi.
***
Sono le emozioni. Quel formicolio alla pancia che senti ogni volta che ti guarda, che si avvicina, che ti sfiora. È quel brivido nellattesa di poterlo incontrare, di poter stare con lui da sola. È quella sensazione che lascia il tempo fuori da qualsiasi muro, da qualsiasi barriera, creando un tempo che assume unaltra dimensione. Un tempo che non ha giorni, mesi o anni. È un tempo che conta solo i battiti dei momenti che si trascorrono insieme.

***
A volte possiamo essere imperfetti perchéé non abbiamo nessuno che ci protegga le spalle.

***
Scompare tutto ciò che è reale. Ci sono solo i loro sensi che conquistano tutto, senza alcuna predominanza.

***
Perché ci si sente cosi soli anche quando siamo in unarena a giocare con migliaia di persone che tifano per te?

***
«A volte mi sento come una di quelle bolle di sapone giganti. Insieme a te sono dentro quella bolla, il mondo è là fuori, distorto da una parete trasparente che deforma tutte le
linee dritte tracciate dalluomo. Ed è bellissimo, perché esistiamo solo noi, il resto è come se fosse un sogno. Capisci cosa intendo? Il sogno non siamo noi, ma sono quei quattro anni che ci separano».

***
Ti chiedo scusa, Astrid. Ti chiedo scusa per tutto quello che non ho fatto per averti tutti i giorni. ti chiedo scusa per quella settimana che abbiamo trascorso insieme, al termine della quale, ogni volta, ti ho lasciato andare.



Emmanuelle Dyson / Manuel Sgarella
Emmanuelle Dyson è lo pseudonimo di Manuel Sgarella dedicato ai romanzi romance. Già autore in passato di “Il tempo che ci serve” e “I tuoi occhi sono qui” (firmati come M.S.), con il romance “Playing with me” è nata la firma Emmanuelle Dyson. Ecco quindi il nuovo romance “Il nostro giorno imperfetto”, con il quale le due anime Manuel/Emmanuelle si uniscono in un'unica storia. 

SOCIAL
Emmanulle Dyson
Instagram: @emmanuelle_dyson

Manuel Sgarella (M.S.)
Instagram: @m.s._ebook 

mercoledì 27 febbraio 2019

Concorso letterario 2019: Se una notte d’inverno un viaggiatore



Carissimi amici ed amiche di Lettrice di carta
vi presento un concorso letterario il cui tema è accattivante e di stimolante stesura:
  il viaggio.

Un tema fertile e ampio a cui potete attingere nella vostra fantasia e/o nei vostri ricordi per elaborare un racconto meritevole di vincere.

Il concorso è indetto dalla casa editrice Le Mezzelane, scade il 30 giugno, nessun contributo da pagare, dovete solo usare la creatività e fantasia.

 Vi posto tutte le informazioni utili e come sempre il mio..IN BOCCA ALLA PENNA!!!



Se una notte d’inverno un viaggiatore

Concorso letterario 2019


Articolo 1 – Il Concorso letterario “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, riservato ai maggiori di 18 anni, è organizzato da Le Mezzelane Casa Editrice. È dedicato esclusivamente ai racconti e articolato in due sezioni.
Sezione A – Racconto inedito in lingua italiana a tema libero, con una lunghezza minima di 5.400 caratteri e massima di 18.000 caratteri (spazi inclusi)
Sezione B – Racconto inedito in lingua italiana a tema “viaggi”, con una lunghezza minima di 5.400 caratteri e massima di 18.000 caratteri (spazi inclusi)
Articolo 2 – Per entrambe le sezioni si concorre con un solo racconto.
Articolo 3 – La partecipazione al concorso è gratuita.
Articolo 4 – Gli elaborati dovranno essere inviati in un file di word.doc anonimo scritti in Times New Roman corpo 12, allegando la liberatoria, debitamente compilata e sottoscritta, che potrete trovare qui.
Articolo 5 – Gli elaborati dovranno essere inviati o spediti entro e non oltre il 30 giugno 2019 a concorsi@concorsi.lemezzelane.eu. Le opere inviate dopo la scadenza non saranno prese in esame.
Articolo 6 – Tutte le opere saranno sottoposte al giudizio di una giuria designata dall’organizzatore del concorso. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile.
Articolo 7 – L’organizzazione del concorso, si riserva di utilizzare i testi dei racconti, senza nulla avere a pretendere da parte degli stessi autori, per pubblicazioni, inserimento sul sito internet, su riviste, giornali e per letture pubbliche. Resta inteso che i diritti delle opere rimarranno di esclusiva proprietà degli autori. È prevista anche la pubblicazione di un’antologia del concorso, dove saranno inseriti gli scrittori meritevoli. Nessun obbligo di acquisto copie da parte dei premiati e di coloro che saranno inseriti nell’antologia.
Articolo 8 – Saranno assegnati riconoscimenti storico/artistici e diplomi ai primi classificati di ogni sezione. Altri riconoscimenti potranno essere attribuiti secondo il giudizio della giuria e dell’organizzazione.
Articolo 9 – I premiati dovranno ritirare personalmente i premi o delegare una persona a tale scopo. I premi non ritirati saranno incamerati dall’organizzazione per le prossime edizioni del concorso.
Articolo 10 – L’organizzazione non si assume alcuna responsabilità su eventuali plagi, dati non veritieri, violazioni della privacy o di qualunque altro atto non conforme alla legge compiuto dall’autore nonché di eventuali danneggiamenti, furti o ritardi postali.
Articolo 11 – I risultati del concorso saranno pubblicati sui canali social dell’organizzatore, su riviste e quotidiani della zona e comunicati ai vincitori tramite e-mail.
Articolo 12 – La partecipazione al Concorso implica l’accettazione del presente regolamento e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai soli fini istituzionali (Legge 675/1996 e D.L. 196/2003). Il mancato rispetto delle norme sopra descritte, comporta l’esclusione dal concorso.
Articolo 13 – La cerimonia di premiazione si terrà nella seconda quindicina del mese di novembre 2019 in una località che verrà comunicata appena il concorso sarà scaduto..


XI Edizione del Premio Letterario Nazionale “Andrea Torresano” 2025 di Gilgamesh Edizioni

  XI Edizione del Premio Letterario Nazionale  “Andrea Torresano” 2025 di Gilgamesh Edizioni *** per opere  inedite  ed  edite  ***   (con  ...

Informazioni personali

La mia foto
Lettrice accanita, scrittrice irregolare, gestisco un blog, una pagina ed un gruppo sempre con lo stesso nome: La Lettrice di carta. Amo i personaggi femminili e maschili tormentati, quelli che hanno un passato duro da raccontare, ma da buona lettrice non disdegno altri generi letterari. Non credo che possa esserci un libro brutto, ogni romanzo troverà sempre il suo lettore a cui la storia piacerà. Il mio romanzo preferito: Storia di una capinera di G. Verga.