Le otto montagne di Paolo Cognetti
recensione di Maria Lucia Ferlisi
Pietro
è un ragazzino tranquillo, un po' solitario, una madre che lavora in un consultorio ed un padre che lavora in una industria come
chimico.
Una vita familiare tranquilla fatta di molti silenzi anche e
di tanta rabbia mista a nostalgia per la vita in città, lontani dalla
purezza delle montagne.
Vivono in una casa piccola, poco luminosa,
dove anche affacciarsi ad un balcone non procura nessun piacere, vedi
solo altre case, tutte in fila, tutte grigie, nulla a che vedere con
le montagne. Luogo dove i suoi genitori si sono innamorati. E dove
adesso ritornano ogni volta che possono.
Il padre trasmette al figlio
l'amore per la montagna, per le arrampicate silenziose, per il
raggiungimento delle vette con l'unico obiettivo di ammirare quel
silente panorama.
Si recano a Grana un piccolo paese ai piedi del
Monte Rosa e decidono di trascorre tutte le estati lì. Si, perché la
vera montagna è bella nel periodo estivo, quando le ondate di
turisti preferiscono altre mete, quando non senti più il loro
fracasso che devasta la purezza ed il candore della montagna.
"L'inverno
, in quegli annui, diventerà per me la stagione della nostalgia. Mio
padre detestava gli sciatori, non voleva saperne di mischiarsi con
loro: trovava qualcosa di offensivo nel gioco di scendere per la
montagna senza la fatica di salirci, lungo un pendio spiazzato dalle
ruspe e attrezzato con n cavo a motore. Li disprezzava perché
arrivavano in massa e si lasciavano dietro soltanto rovine."
La
madre risparmiando è riuscita ad affittare una piccola casetta per la
gioia del marito e del figlio. Ed è proprio in quel paesino montanaro
che Pietro incontra Bruno, un ragazzo della sua età che lavora
occupandosi della vacche e del pascolo. Diventano amici e iniziano a
scoprire luoghi abbandonati, torrenti e a rafforzare la loro
amicizia. Estate dopo estate la loro amicizia diventa quasi
fraterna al punto che i suoi genitori lo accolgono in casa a Milano
per farlo studiare.
"Restammo
zitti. Io che sapevo com'era non avevo bisogno d'immaginare niente
per rivoltarmi contro quell'idea. Bruno avrebbe odiato Milano e
Milano avrebbe rovinato Bruno, come quando sua zia lo lavava e
vestiva e lo mandava da noi a imparare i verbi"
Ed
estate dopo estate si rafforza il rapporto con il padre con le
camminate lungo quelle montagne, con la scoperta delle montagne,
della neve dei sentieri duri e ripidi, un approccio alla montagna che
è un forte insegnamento alla vita. Ma ci vuole tempo per
comprendere. Perché Pietro si allontanerà dal padre e da Bruno.
"Forse
io e Bruno vivevamo davvero dentro il sogno di mio padre. Ci eravamo
ritrovati in una pausa delle nostre esistenze: quella che mette fine
a un'età e ne precede un'altra, anche se questo l'avremmo capito
soltanto dopo.
Un
romanzo di formazione incentrato sull'amicizia e sul rapporto padre
figlio.
Una storia semplice, ma raccontata bene, basandosi sul non
detto, sui silenzi, sulla difficoltà generazionale tra padre e
figlio. Tra un genitore rabbioso e nostalgico ed un figlio inquieto.
Su questi sentimenti prevale la montagna, descritta nel periodo più
bello: l'estate, quando ne puoi ammirare la bellezza nei percorsi, nei
colori, nei silenzi.
Una montagna che fa da padre, che sembra
allargare le braccia per accogliere le amicizie, l'amore, la nascita
e la rinascita. Una montagna che sa penetrare i cuori anche quelli
duri, come il cuore del padre di Pietro, ma che sa anche quietare gli
animi. Una storia dura ma raccontata con eleganza e trasporto, amore e cruda realtà.
Con una scrittura tranquilla e nitida Paolo Cognetti riesce a
parlare di sentimenti di rapporti difficili tra padre e figlio, con un pizzico di nostalgia, di amarezza che
rendono la storia piacevolissima da leggere.
Sinossi
Pietro
è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre
lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è
il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e
affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia.
I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in
montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati
ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da
sempre, anche nella tragedia, e l'orizzonte lineare di Milano li
riempie ora di rimpianto e nostalgia.
Quando
scoprono il paesino di Grana, ai piedi del Monte Rosa, sentono di
aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in
quel luogo «chiuso a monte da creste grigio ferro e a valle da una
rupe che ne ostacola l'accesso» ma attraversato da un torrente che
lo incanta dal primo momento. E lí, ad aspettarlo, c'è Bruno,
capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età
ma invece di essere in vacanza si occupa del pascolo delle
vacche.
Iniziano
cosí estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il
mulino e i sentieri piú aspri. Sono anche gli anni in cui Pietro
inizia a camminare con suo padre, «la cosa piú simile a
un'educazione che abbia ricevuto da lui». Perché la montagna è un
sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito
piú vero: «Eccola lí, la mia eredità: una parete di roccia, neve,
un mucchio di sassi squadrati, un pino». Un'eredità che dopo tanti
anni lo riavvicinerà a Bruno.
Paolo
Cognetti, uno degli scrittori piú apprezzati dalla critica e amati
dai lettori, entra nel catalogo Einaudi con un libro magnetico e
adulto, che esplora i rapporti accidentati ma granitici, la
possibilità di imparare e la ricerca del nostro posto nel mondo.