sabato 30 aprile 2016

La resistenza del maschio


            L'autrice del libro "La resistenza del Maschio" Elisabetta Bucciarelli divide la narrazione in due parti, nella prima ci sono l'Uomo, la Moglie e Effe, la cui vita viene raccontata per intero, mettendo in luce la resistenza del maschio ad affrontare la vita quotidiana e non solo. L'uomo protagonista del racconto non è in grado di accettare nella sua vita la presenza di un figlio, perché lui ha bisogno di ordine, misure, certezze ed un figlio nella sua misurata e controllata vita non può esistere, figlio desiderato invece dalla Moglie.
Nell'altra parte del racconto c'è uno studio medico dove tre donne Chiara, Silvia e Marta si incontrano è in una attesa snervante si raccontato e si confrontano con questa resistenza del maschio che hanno incontrato nei loro rispettivi uomini. Il tutto avviene nell'arco di un pomeriggio.
Questa discrasia tra i due tempi della narrazione mette ancora più in evidenza come l'Uomo, protagonista della storia, ovvero il maschio in generale non sa affrontare la vita, gli imprevisti, l'amore., se non trasformandoli in ossessione, o ritmati e misurati gesti
Da un lato abbiamo la passione, la vita, le parole delle donne, dall'altra la freddezza e i misurati calcoli del maschio.
La lettura di questo libro mi ha lasciato piacevolmente sorpresa, la scelta dell'autrice di non usare i nomi per i personaggi  per renderli più universali e per rimarcare, ancor di più, come l'uomo attuale non voglia assumere nessuna responsabilità, ma solo distanze.
La storia in sé è semplice, ma resa interessante dagli accorgimenti letterari che ha usato; questi tempi di lettura diversificati, uno stile linguistico impeccabile, che si adatta nei due diversi piani narrativi, freddo e distaccato o al limite ossessivo quello dell'Uomo, più veloce ed intenso il linguaggio delle donne.

"Quello che siamo più dei pezzi che abbiamo aggiunto da soli, come se fosse un film."
In queste righe vedo come un suggerimento dell'autrice, come se il suo libro, alla fine, fosse soltanto una messa in scena di un film, di un teatro. Mi sembra di percepire come un cercare di rievocare nel libro certe scene pirandelliane, come l'ossessione dell'uomo per Effe, ma l'effetto sortito non è certo lo stupore di fronte al dramma, che coinvolge tutti e sei personaggi in cerca d'autore. Qui i personaggi sono l'uomo e tre donne ma il gioco delle parti rimane privo di anima.
"No, non capisco, vedo solo quello che non c'è, quelli che non ci sono, inconsistenti, sfuggenti in trincea. Hanno bisogno di spazio, stanno prendendo nuove misure, poi ritornano."
La resistenza del maschio  è un libro che mette in discussione, fa riflettere, fa analizzare, è un libro che quando termini di leggero, rimane ancora dentro di te con mille domande. 
Un libro adatto per gli incontri di lettura perché genera discussione e scambi di opinione.
Un libro che non si dimentica.


giovedì 28 aprile 2016

Luciana Peverelli

Qualche giorno fa vi ho parlato di Liala, ma nel mondo della letteratura sua contemporanea, era presente anche Luciana Peverelli, anche lei molto bistrattata dal mondo letterario, ed era considerata una scrittrice di serie B, anche se meno rispetto alla collega Liala.
Luciana Peverelli era una scrittrice completa, una donna poliedrica che amava tutti i risvolti della fantasia, lei non si limitata a scrivere libri di storie d'amore appassionate, ma era anche sceneggiatrice, giornalista e traduttrice. Una letterata completa.
Le due regine del romanzo rosa o feuilleton sono completamente diverse, Liala chiusa nel suo mondo dorato ed edulcorato, Luciana Peverelli vive il suo mondo ne è partecipe come lo testimonia il suo attivismo politico che la porta ad essere antifascista prima e partigiana poi. Un unica cosa accomuna le due scrittrici: l'amore per i gatti.

L'autrice ha scritto circa 400 libri d'amore, ma anche qualche poliziesco, tra i vari titoli ricordiamo:

Cuore garibaldino, Moderna,Giovanotti e signorine, L'amante del sabato inglese, Dannata e felice, Violette nei capelli, I nostri folli amori; degli ultimi due libri indicati, sono state tratte le sceneggiature per due film sempre scritti dall'autrice: Signorinette e Violette nei capelli.



    Fu l'ideatrice del primo fotoromanzo, SOGNO, storia d'amore attraverso le immagini, questo genere fu unico, prodotto soltanto in Italia andò avanti per un paio di decenni. L'idea di sostituire i disegni con le immagini è stato un successo. Chi ha la mia età si ricorderà i fotoromanzi Sogno e Lancio con veri attori diventati famosi grazie a questo tipo di lettura, cito Franco Gasparri, e come Ornella Muti che insieme alla sorella erano le regine del fotoromanzo anche se la prima abbandonò il set fotografico per quello cinematografico.
    Fu anche traduttrice del libro La luna e' tramontata di John Steinbeck .


    Luciana Peverelli si pone quindi come una scrittrice a 360 gradi, non riesco proprio a comprendere il perché sia stata così poco considerata come autrice, vista la sua poliedricità. Una donna in grado di scrivere in così tanti ambiti, merita rispetto e ammirazione.


martedì 26 aprile 2016

Amarcord

Donne e uomini del web buongiorno
tutti freschi e riposati dal lungo week end o siete abbacchiati dalla grigliatona di ieri?
Io sono sulla seconda ipotesi.

Oggi ripubblico un mio racconto, una sorta di Amarcod della mia vita:


Primo maggio 1973


Ci sono giorni nella nostra vita a cui non dedichiamo la giusta attenzione. Pensiamo che ogni giorno possa essere uguale ad un altro e lo viviamo distrattamente, salvo poi, col passare degli anni, cercare di ricordarlo per attingervi più dettagli possibili. Piccoli frammenti nel puzzle della nostra vita. Cerchiamo parole o immagini, ormai sfocate, nella fragile memoria. Vorresti tornare indietro nel tempo ed assaporare, attimo dopo attimo, il tuo passato perchè il rimpianto ti assale stringendosi attorno alla gola, come il cappio di una corda attorno al collo dell’impiccato, impedendoti di respirare e vivere la tua vita reale.
Allora vorresti essere il regista del tuo film e manovrare la moviola della cinepresa della tua vita:
avanti,
indietro,
fermarla,
andare al rallentatore,
accelerare,
poi ancora avanti….


…. Mio padre ha sempre lavorato tanto, non ricordo un giorno in cui sia venuto a casa prima del solito per giocare con noi, mai. Faceva il falegname, non aveva orari, si recava nella sua bottega tutti i giorni, compresa la domenica, e le festività di Natale e Pasqua. Sempre. C’era, però, un giorno in cui si concedeva il lusso di stare in casa: il primo maggio, la festa dei lavoratori. Per noi ragazzi era una festa nel vero senso della parola, potevamo trascorrere un intera giornata con nostro padre, che gioia ! Cominciavano dal giorno prima ad essere agitati, non stavamo più dalla pelle. Sapevamo dove saremmo andati, ma ugualmente ci chiedevamo tutte le volte.
“Oh, Anna, secondo te, dove ci porta in gita il papà quest’anno”?
Mi chiedeva Vito il mio fratello maggiore.
“Vorrei tanto andare dalla zia Caterina, in campagna, pensi che ci poterà lì”?
“Non lo so, perché non vuoi andare al mare come gli altri anni, non ti piace il mare?”
“Boh, certo, però mi piacerebbe cambiare”.
Rispose Vito; mentre Giacomo, nostro fratello più piccolo stava zitto, ci guardava continuando a sguainare la spada in aria, immerso nel suo fantastico gioco di lotta contro i pirati.

Quel primo maggio mi alzai presto per aiutare mia madre ad allestire il pranzo, cucinare gli arancini, la frittata per farcire i panini e infine gli: “Spingi”, un dolce tipicamente natalizio, pratico da trasportare e da mangiare all’aperto.
Così verso le dieci era tutto pronto per andare a fare la scampagnata al mare, o pic nic, come si direbbe oggi. La spiaggia non era molto distante, forse cinquecento metri, ma con tutto quello che ci portavamo al seguito era necessario andarci in auto. Salimmo tutti sulla cinquecento, padre, madre, fratelli e nonna. Ognuno di noi teneva sul grembo qualcosa, chi il tegame con gli arancini, chi il telo da mettere come una tenda, chi i bastoni…
Come riuscivamo ad entrare in quella macchinina con tutto il bagaglio appresso è sempre stato un mistero, adesso sorrido, ma, allora, era un vero divertimento. Arrivati in spiaggia mio padre si affrettò a montare quattro bastoni sulla sabbia per legarvi i quattro angoli della tenda, coloratissima, cucita da mia madre, così potevamo ripararci dal sole. Mia madre dispose per terra la tovaglia ed i piatti per poi riunirci a mangiare. Sembravamo una vera squadra di beduini. A quei tempi era così, non si andava al ristorante, ci si accampava sulla spiaggia e si consumava il menù preparato a casa.

Mentre mia madre e mia nonna apparecchiavano, noi ragazzi ne approfittammo per giocare.
Mio fratello Vito, il più grande, si spogliò urlando a mia madre:
“Ma’ vado a raccogliere un po’ di ricci così facciamo colazione che ho fame”.
Senza nemmeno attendere la risposta si tuffò e dopo un po’ arrivò con i ricci, con atteggiamento enfatico, da vero pescatore, li consegnò a mia madre che seduta sullo sgabello tirò fuori dalla tasca del grembiule una forbice e cominciò a tagliare un piccolo tassello nel riccio, poi prese il limone e spruzzò qualche goccia all’interno :
“Così togliamo i microbi, si pulisce e lo puoi mangiare senza problemi”.
Ripeté.
Era la colazione più buona del mondo: ricci appena pescati e pane fresco. Mmm, sento ancora il sapore del mare sulle labbra. Io ero un po’ schizzinosa, non mangiavo i ricci tendoli in mano:
“E se poi mi pungo? No, mi fa male me lo metti nel piatto”?
Chiesi a mia madre che, con santa pazienza, mi accontentò, svuotando il contenuto del riccio in un piattino.
Dopo aver mangiato i ricci corremmo sulla spiaggia a giocare a pallone, e, anche se i miei fratelli non mi volevano perché ero una femmina, ero irremovibile, mi piazzavo nell’immaginaria porta e mi autoproclamavo portiere.

Intanto, lentamente, la spiaggia cominciò a popolarsi d’altre famiglie che, come noi, passavano la giornata allegramente al mare.

Finalmente arrivò il momento del pranzo. Mia madre ci chiamò a squarciagola.
Arrivavamo correndo facendo alzare la sabbia e mia nonna spazientita urlò che eravamo dei “picciriddi” dispettosi e senza creanza. Mia madre con aria bonaria rispose:
“Lasciali divertire, sono bambini devono muoversi”.

Sbuffando mia nonna ripeté la solita frase:
“Ai miei tempi non era così, i bambini portavano rispetto ai grandi”.
Riuniti tutti intorno a cerchio, per terra, si diede inizio al pranzo.
“Prima io”.
Insistette, fastidiosamente, Giacomo, il più piccolo, era il despota della famiglia, ma grazie al suo faccino simpatico e paffuto le vinceva sempre tutte.
“Veramente tocca prima alla nonna, lei è la più grande”,
Disse mia madre, ma lui prontamente ribatté:
“Io sono il più piccolo devo crescere, la nonna è già grossa abbastanza”
Tutti scoppiarono a ridere, tranne mia nonna che picchiò subito una sberla sulla testa del mio fratellino, gridandogli :
“ Brutto screanzato, come ti permetti”.
E noi in coro:
“Ai miei tempi non era così”,
e giù a ridere a crepapelle.
“Diventerete vecchi anche voi, poi vediamo se vi piacerà essere presi in giro”.

Finalmente dopo tutte queste scaramucce, allungai la mano per prendere il mio arancino di riso. Ricordo ancora oggi il sapore degli arancini modellati da mia madre, avevano tutti la stessa forma e dimensione, sembravano fatti con le formine, invece, erano le sue abili mani a conferire questa uguale uniformità, inoltre avevano una doratura perfetta, croccante fuori e con un cuore morbido di ragù con carne e piselli.

Così buoni non li ho più assaggiati.

Ho provato tante volte a ripetere la sua ricetta, ma il sapore non è uguale, forse perché ha perso il sapore della spensieratezza……

Dopo aver mangiato gli arancini, si passava ai panini con la frittata e per finire il dolce: gli “spingi”, ovvero, palline fatte con l’impasto di farina con il lievito, fritte nell’olio e passati nello zucchero aromatizzato con la cannella.
Che buoni!
Ne mangiavamo a sazietà, finché le nostre pance mettevano fuori la bandiera bianca e dichiaravano di non riuscire più ad ingoiare nulla.

È stato proprio al termine del dolce che mio padre ci ha zittiti e ha detto:
“Vi devo comunicare una bella notizia, il prossimo mese partiamo, ci trasferiamo al nord!”
“Davvero? Dove andiamo?
Chiese mio fratello con la bocca ancora aperta per lo stupore.
“Andiamo a Mantova”
“È tanto lontano, lontano?”
S’informò mio fratello Giacomo
“Si”.
Rispose mia madre con aria tranquilla e rassicurante.

Sapeva già tutto, pensai, e da molto tempo.
“ C'è il mare a Mantova”?
Chiesi timidamente.
“No, c’è il lago mi hanno detto”
Rispose mio padre
“Dopo mangiamo anche i ricci allora”?
“ Perché ce ne andiamo”
Si affrettò a domandare Giacomo
“Non ti piace più, papà, stare al nostro paese”?
“Io non voglio andarmene”
Aggiunse Vito tutto d’un fiato
“Sto bene qua ho tutti gli amici, che ci vado a fare al nord”

Le domande erano davvero incalzanti, e, mio padre non aveva il tempo di rispondere.
“Basta adesso”
Rispose a voce alta mio padre.
“ Vi siete dimenticati che comando io, e si fa quello che decido senza storie e pianti inutili”.


Segui un silenzio strano.


Non eravamo abituati al silenzio, la nostra era una famiglia allegra, dove si rideva e scherzava, sempre, ma non quel giorno.

Anche se eravamo piccoli capimmo che era una notizia importante che avrebbe apportato dei notevoli cambiamenti nella nostra vita, anche se ignoravamo quali.

Mio padre ci guardò con uno sguardo che sembrava dire: non mi chiedere altro, per me è un dolore grande quanto il vostro, le vostre domande mi fanno male. Pensate che io sia felice di andarmene? No, non lo sono, ma lo faccio per voi per sottrarvi a questa vita di stenti e rinunce. Sogno un futuro diverso, voglio darvelo o almeno spero.

Era il primo maggio del 1973.
Siamo partiti un mese dopo in treno.

Non ho più mangiato ricci.
E i miei arancini non hanno il sapore buono del mio paese.


Ferlisi Maria Lucia

sabato 23 aprile 2016

Concorso Letterario Internazionale

Carissimi uomini e donne del web che amano scrivere
 ecco un concorso giusto per voi, dal Club degli editori: 
 Premio Letterario Internazionale XXIV edizione -  Marguerite Yourcenar 2016.
Attenzione scade il 30 aprile.
Ulteriori info dal loro sito: http://www.concorsiletterari.it/concorso,5592


XXIV Edizione Premio Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa
Marguerite Yourcenar 2016

Scadenza 30 aprile 2016
 Il concorso è indetto e organizzato dalla rivista e Associazione Culturale Il Club degli autori

SEZIONE POESIA – Poesia in lingua italiana a tema libero di non più di 36 versi (sono ammesse, invece di un’unica poesia, due o tre poesie brevi o sonetti, o aforismi, purché la lunghezza complessiva non superi le 36 righe. Comprese le eventuali righe bianche tra una strofa e l’altra o tra una poesia e l’altra).
SEZIONE NARRATIVA – Un racconto, novella o favola a tema libero che non superi le 10 cartelle dattiloscritte (18.000 battute totali compresi gli spazi bianchi).
TESTI – I testi, a tema libero, devono essere in lingua italiana, editi o inediti. Non sono ammessi testi che siano già stati premiati ai primi 3 posti in altri concorsi. Possono partecipare autori italiani e stranieri ovunque residenti di qualsiasi nazionalità e età.
NUMERO COPIE – I concorrenti devono inviare due copie di cui una sola con nome cognome, indirizzo, numero di telefono, email e nome del Concorso a cui partecipano, allegare dichiarazione che l’opera è frutto del proprio ingegno e autorizzazione al trattamento dei dati personali. Contestualmente inviare anche una copia all’indirizzo email: segreteria@clubautori.it Spedire gli elaborati entro il 30 aprile 2016 a: «Associazione Culturale Il Club degli autori – Casella Postale 68 – Ufficio Postale di Melegnano – 20077 Melegnano (MI)».
QUOTA DI PARTECIPAZIONE – Euro 18,50. Per i soci/abbonati a Il Club degli autori la quota è ridotta a Euro 16,00. Per i partecipanti dall’Estero: Euro 25,00. Preferibilmente con versamento sul Conto Corrente postale n. 93423267 intestato a «Associazione Culturale Il Club degli autori – piazza Codeleoncini, 12 – 20077 Melegnano (MI)». (indicare la causale del versamento: «Premio Marguerite Yourcenar»). Oppure assegno bancario o circolare intestato a Il Club degli autori o a mezzo Bonifico Bancario intestato a Il Club degli autori: Banca Prossima IBAN  IT28 X033 5901 6001 0000 0122 471 BIC BCITITMX – Coordinate Bancarie solo per paesi non appartenenti all’Unione Europea: OUR CHARGES YR ACCOUNT a Il Club degli autori IT28 X033 5901 6001 0000 0122 471 BIC BCITITMX.
SPEDIZIONE – Spedire gli elaborati a: «Associazione Culturale Il Club degli autori – Casella Postale 68 – Ufficio Postale di Melegnano – 20077 Melegnano (MI)». Contestualmente spedire gli elaborati anche a mezzo email all’indirizzo  indicando i propri dati e il nome del concorso. Allegare la copia del versamento. La spedizione deve avvenire entro il giorno30 aprile 2016 fa fede il timbro postale.
DESIGNAZIONE DEI SEMIFINALISTI – La Commissione giudicatrice sceglierà, per la sezione Poesia, una prima rosa di circa un centinaio di opere meritevoli. Agli autori verrà offerta la possibilità di essere inseriti in una Antologia del premio. DESIGNAZIONE DEI FINALISTI – Tra queste opere, definite semifinaliste, la Giuria sceglierà 12 finalisti per ogni sezione. DESIGNAZIONE DEI VINCITORI – I dodici finalisti di ciascuna sezione diventeranno automaticamente i giurati che designeranno i vincitori. Il sistema è semplicissimo: manderemo a ciascun finalista una copia delle opere degli altri undici finalisti. Dopo averle lette, il finalista esprimerà il suo giudizio sulle opere degli altri concorrenti elencandole in ordine di merito. Ogni finalista escluderà se stesso dalla classifica. Saranno designati vincitori coloro che avranno totalizzato le classifiche migliori. In caso di parità sarà la giuria a decidere.
PREMI Sezione Poesia – Al 1° class.: Targa Marguerite Yourcenar –Pubblicazione di un libro di 32 pagine edito dalla casa editrice Montedit con assegnazione gratuita di 100 copie all’Autore – Attestato – Pubblicazione della poesia sulla rivista Il Club degli autori, sull’Antologia del Premio Sezione Poesia e su Internet www.club.it. Al 2° class.: Pubblicazione di un Libro di 32 pagine edito dalla casa editrice Montedit con assegnazione gratuita di 50 copie all’Autore – Attestato – Pubblicazione della poesia sulla rivista Il Club degli autori, sull’Antologia del Premio Sezione Poesia e su Internet www.club.it. Al 3° class.: Pubblicazione di un Quaderno di 32 pagine edito dalla casa editrice Montedit con assegnazione gratuita di 50 copie all’Autore – Attestato Pubblicazione della poesia sulla rivista Il Club degli autori, sull’Antologia del Premio Sezione Poesia e su Internet www.club.it. Dal 4° al 12° classificati: Attestato di merito – Pubblicazione della poesia sulla rivista Il Club degli autori, sull’Antologia del Premio Sezione Poesia con assegnazione di 2 copie gratuite a ciascun Autore e su Internet www.club.it 
PREMI Sezione narrativa – Al 1° class.: Targa Marguerite Yourcenar – Pubblicazione di un libro di 32 pagine edito dalla casa editrice Montedit con assegnazione gratuita di 100 copie all’Autore – Pubblicazione del racconto sulla rivista Il Club degli autori – Attestato. 
Dal 2° class. al 12° classificati: Attestato – Pubblicazione del racconto in Volume Antologico dei racconti vincitori della sezione Narrativa, edito dalla casa editrice Montedit, con assegnazione di 5 copie gratuite a ciascun Autore – Pubblicazione dell’opera premiata su Internet www.club.it
ANTOLOGIA – È prevista la realizzazione di un’Antologia del premio della sezione Poesia edita dalla Casa Editrice Montedit su cui saranno inserite le opere migliori selezionate dalla Giuria tecnica del Premio.
GIURIA – La Giuria, il cui giudizio è insindacabile, è composta da Maria Organtini (pres. sez. Poesia), Massimo Barile (pres. sez. Narrativa), Adriana Montefameglio, Alessandra Crabbia.

PREMIAZIONE – La cerimonia di premiazione avverrà nella città di Melegnano con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale nel mese di gennaio-febbraio 2017. Gli Autori premiati riceveranno a mezzo posta comunicazione in merito a data e luogo della manifestazione.
RISULTATI – Tutti i partecipanti riceveranno una copia della rivista Il Club degli autori con i risultati finali del premio. I risultati verranno anche pubblicati appena disponibili sul sito Web: www.club.it
DIRITTI D’AUTORE – Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione (in caso di piazzamento) all’interno della rivista Il Club degli autori, sul sito Internet dell’associazione www.club.it e/o su eventuale Antologia del premio senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori.
INFORMAZIONI – Associazione Il Club degli autori tel. 02.98.23.31.00 oppure 02.98.23.31.05 da lunedì a venerdì in orario 10–12,30 e 15–17. Email: segreteria@clubautori.it
NOTE – Il materiale inviato non verrà restituito. Il giudizio della Giuria è insindacabile.
IMPORTANTE – I concorrenti devono allegare agli elaborati la dichiarazione che l’opera è frutto del proprio ingegno e autorizzazione al trattamento dei dati personali. È sufficiente scrivere in calce al foglio: «Dichiaro che l’opera presentata è opera del mio ingegno» e «Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni dal titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, presta il suo consenso al trattamento da parte de Il Club degli autori dei dati ai fini inerenti il concorso cui partecipo» firmando in maniera chiaramente leggibile. Si consiglia di utilizzare l’apposita scheda di iscrizione stampabile che si trova anche sul sito www.concorsiletterari.it
NOTIZIARIO CLUBNEWS – Se avete una email scrivete  iscrivimi per ricevere gratuitamente il notiziario che via email informa man mano sull’andamento di tutti i nostri concorsi.

PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE «DONNA» XXXVI Edizione

  PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE «DONNA»  XXXVI Edizione   PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE «DONNA» XXXVI Edizione    Il C.I.F. Centro It...

Informazioni personali

La mia foto
Lettrice accanita, scrittrice irregolare, gestisco un blog, una pagina ed un gruppo sempre con lo stesso nome: La Lettrice di carta. Amo i personaggi femminili e maschili tormentati, quelli che hanno un passato duro da raccontare, ma da buona lettrice non disdegno altri generi letterari. Non credo che possa esserci un libro brutto, ogni romanzo troverà sempre il suo lettore a cui la storia piacerà. Il mio romanzo preferito: Storia di una capinera di G. Verga.