mercoledì 5 giugno 2024

Con le ali della libertà di Martha Hall Kelly

Con le ali della libertà 

di 

Martha Hall Kelly

Impressioni di Maria Lucia Ferlisi

Josie e Arlette, due donne che si incontrato durante la seconda guerra mondiale a Parigi,  

due donne diverse tra loco ma che le circostanze della vita le accomuna . Arlette è una ragazzina di 17 anni orfana, accolta da una zia perfida che la fa vivere di stenti e dormire in una cantina al freddo. Arlette incontra un ragazzo tedesco pronto per partire per la guerra, tra i due nasce un amore limpido e ingenuo, si promettono di ritrovarsi finita la guerra per sposarsi e creare una famiglia.

Arlette scopre di essere incinta, cerca di tenere nascosta la gravidanza alla zia, ma alla fine lo scopre e visto che laragazza è incinta di un tedesco, di pura razza ariana, porta la ragazza in una clinica tedesca dove i figli vengono venduti al regime nazista per portare avanti la loro razza. Arlette lo scopre e....

Josie è figlia di un diplomatico americano, la madre è una nota cantante di origine ebraica, si trova a Parigi con la madre, il padre le ha lasciate lì con la promessa di mandarle a riprendere. In un incontro lungo le ie di Parigi, inizia la loro amicizia e Josie convince Arlette a collaborare con lei nelle intercettazioni radio, il loro aiuto sarà molto importante, per gli alleati che si stanno avvicinando in Normandia. Ben presto diventano Le colombe, ricercate dai nazisti e temute, per la capacità di comprendere la loro lingua. e divulgare  importanti notizie.

Sono molte attente e accorte, ma una piccola impudenza diventa fatale ed entrambe vengono rinchiuse e internate nel campo di concentramento dove vengono eseguiti macabri esperimenti su donne e bambini, a RavensbrÜck.....

La storia si divide in due archi temporali, dal 1943 al 45, e nel 1953.

Una storia che dal punto di vista storico è impeccabile, con riferimenti storici ben precisi.

L'autrice Martha Hall Kelly inserisce la storia delle due donne, personaggi inventati ma credibilissimi e ne nasce un contributo alla conoscenza del periodo, poco conosciuto e losco, dell'immediato dopoguerra. 

Molti criminali nazisti sono riusciti a scappare e nascondersi in altri paesi, grazie ai soldi e a insospettabili aiuti. anche il progetto americano di inserire nazisti nei programmi per migliorare le loro conoscenze e combattere l'Unione Sovietica, lasciano il lettore attonito e sconcertato.

La scrittura dell'autrice a volte è troppo prolissa, io preferisco i romanzi più snelli e veloci, non mancano i colpi di scena che aiutano a proseguire la storia.

Il romanzo merita la lettura e ve lo consiglio.

Valutazione: 💛💛💛+

Se volete saperne di più 

https://www.storiain.net/storia/oltre-la-leggenda-nera-il-vaticano-e-la-fuga-dei-criminali-nazisti/

https://www.corriere.it/esteri/10_novembre_14/nazisti-usa-caretto_7bfb289e-eff5-11df-aa12-00144f02aabc.shtml

Scheda Libro

Titolo: Con le ali della libertà

Autore: Martha Hall Kelly

Casa editrice: tre60

Pagine: 516

Trama

Parigi, 1943. Josie Anderson e Arlette LaRue sono due ragazze con un passato molto diverso. Josie è figlia di un diplomatico americano e di una cantante di origine ebraica, mentre Arlette è orfana e vive con un’arcigna zia di famiglia tedesca. 

Le loro strade si incontrano quando, durante l’occupazione nazista, iniziano a collaborare con la Resistenza. Le Colombe d’oro, questo il loro nome in codice, hanno un compito molto delicato: intercettare alla radio le comunicazioni dei tedeschi e trasmetterle agli Alleati. Ma quando, per un imprevisto, la loro copertura salta, vengono rinchiuse con i loro cari nel campo di concentramento di Ravensbrück. 

Dopo aver sofferto orribili atrocità, la madre di Josie resterà vittima degli esperimenti di un medico nazista, mentre ad Arlette verrà strappato Willie, il suo bambino di appena un anno…


1953. Le Colombe d’oro sono sopravvissute alla guerra, ma hanno perso le persone più care. Vogliono giustizia; non possono dimenticare. Josie, operativa presso l'Intelligence dell'esercito americano, accetta l'incarico di dare la caccia al famigerato medico di Ravensbrück, mentre Arlette decide di seguire Luc Minau, un misterioso francese che sembra sapere dove si trova il figlio Willie. Unite ancora una volta, le due «Colombe» saranno coinvolte in una frenetica ricerca che le porterà attraverso l'Europa per poi approdare nella Guiana francese, sulle tracce dei criminali nazisti, dove scopriranno una rete di terribili segreti …

Nessun commento:

Posta un commento

Maria Maddalena Morelli

Maria Maddalena Morelli La sua poetica fu premiata per :  «facilità e naturalezza nell’improvvisare elegantemente». Maria Maddalena Morelli,...

Informazioni personali

La mia foto
Lettrice accanita, scrittrice irregolare, gestisco un blog, una pagina ed un gruppo sempre con lo stesso nome: La Lettrice di carta. Amo i personaggi femminili e maschili tormentati, quelli che hanno un passato duro da raccontare, ma da buona lettrice non disdegno altri generi letterari. Non credo che possa esserci un libro brutto, ogni romanzo troverà sempre il suo lettore a cui la storia piacerà. Il mio romanzo preferito: Storia di una capinera di G. Verga.