Sabrina Efionayi
SCHEDA
Autore: SABRINA EFIONAYI
Titolo: ADDIO, A DOMANI
Casa Editrice: EINAUDI
Pagine: 176
TramaSabrina Efionayi
SCHEDA
Autore: SABRINA EFIONAYI
Titolo: ADDIO, A DOMANI
Casa Editrice: EINAUDI
Pagine: 176
Trama“CROSTE DI VITA E CELESTI BAGLIORI”
220 pagine di poesie dell'autore Paolo Bertulessi, un regalo natalizio per i suoi lettori, edito dalla casa editrice Tozzuolo.
Buona lettura
Una silloge
poetica che si dipana tra ombre e lumeggiature dell’anima, taglienti e
cristalline, in un cammino introspettivo costellato di versi estremamente
evocativi che annientano l’oggettività per dare spazio agli istinti.
Siamo vittime della nostra esistenza, questo è il principale
concetto dipinto dall’autore, il quale si trasforma in cantore alchemico armato
di penna affilata come una lucente lama per lacerare un cupo orizzonte ed
aprire squarci di azzurro che donano respiro.
Si tratta di liriche che vanno lette anche tra le righe,
perché, a volte, tutto non è come ci appare.
Biografia autore
Paolo
Bertulessi, scrittore e poeta nato a Bergamo ma padovano d’adozione, sin da
adolescente si appassiona alla letteratura per poi conseguire la Maturità Classica.
È stato istruttore sportivo ed è attualmente titolare di
un’enoteca a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova, punto nevralgico
delle sue ispirazioni narrative e poetiche.
L’autore
dedica molto del suo tempo alla scrittura di romanzi e sillogi poetiche,
prediligendo il genere noir da lui ridefinito “psiconoir”.
Nel 2018
pubblica il suo travolgente romanzo d’esordio “Esistenze proibite”, edito dalla
casa editrice “Le Mezzelane”, seguito da “Aurum inferno operaio”, edito dalla
“PAV Edizioni” e opera accolta al Premio Campiello nel 2019.
In quello
stesso anno esce la sua prima silloge poetica, intitolata “Nuotando nel mio
assenzio”, opera inserita nell’antologia “Guido Zucchi 2019”.
Nel 2020
vengono pubblicati la raccolta di poesie “Come sputi nella sabbia”, sempre da
“PAV Edizioni”, e il romanzo “In viaggio per lei”, scritto a quattro mani con
l’amico Alberto Tacca e dedicato alle donne vittime di stalking nei social.
Nel 2021
vede la luce la sua nuova opera poetica “La nudità dei sassi”, silloge in
concorso al Premio Internazionale di letteratura “Città di Como” ed edita dalla
Casa Editrice “Bette Edizioni”di Padova.
Nel 2022
pubblica, con la PAV Edizioni, il suo nuovo importante romanzo psiconoir “1976-2020
Il volo del deicida”, seguito dalla silloge poetica “Croste di vita e celesti
bagliori”, edita dalla “Francesco Tozzuolo Edizioni”.
La lettrice testarda
di
Amy Witting
Riflessioni di Maria Lucia FerlisiScheda Libro
Titolo: La lettrice testarda
Autore: Amy Witting
Casa Editrice: Garzanti
Pagine:176
Trama
Isobel ha nove anni e il suo compleanno si avvicina. Ma, come ogni volta, non ci saranno regali per lei. C'è solo una cosa che fa volare Isobel lontano dalle rigide regole che la famiglia le impone: leggere. Ma deve farlo di nascosto perché sua madre crede che non sia un'attività adatta a una bambina, che dovrebbe limitarsi a riordinare la casa e a preparare la cena. Isobel cresce alimentando la sua passione segreta di notte, alla luce di una flebile candela. Finché, a sedici anni, la sua vita non cambia radicalmente, quando è costretta a lasciare tutto, cercarsi un lavoro e una nuova sistemazione. È la prima volta che Isobel si scontra con il mondo. Con un mondo che non è solo la sua famiglia e il suo quartiere. È convinta di non avere gli strumenti per relazionarsi con gli altri. Le sembra di dire la cosa sbagliata, si sente fuori luogo. In fondo sua madre l'ha fatta sempre sentire così. Tanto che, quando incontra un gruppo di ragazzi che amano i libri come lei e passano le serate a discuterne, Isobel all'inizio rimane in silenzio. Ora che finalmente è in un contesto in cui può essere sé stessa, in cui può parlare liberamente di letteratura, ha paura. Ma piano piano le parole di Byron, Auden e Dostoevskij fanno breccia nelle sue insicurezze e le insegnano il coraggio di dire quello che pensa. Di far valere la propria opinione senza nascondere la cultura che si è costruita negli anni con le sue letture. Di aprire il cassetto in cui riposa il suo sogno. Il sogno di prendere una penna in mano e liberare quel flusso di parole che ha trattenuto per troppo tempo. Perché anche per una donna tutto è possibile.
Premio Letterario Il Delfino XXIII edizione Premio Nazionale di Narrativa, Saggistica e Poesia “…soltanto il mare gli brontolava la solita ...