Il Carisma del Duca
di
Jess Michaels
Scheda Libro
Titolo: Il carisma del Duca
Autore: Jess Michaels
Pagine: 234
Sinossi
Il Carisma del Duca
di
Jess Michaels
Scheda Libro
Titolo: Il carisma del Duca
Autore: Jess Michaels
Pagine: 234
Sinossi
Ariel e Azra
di
Diego Venturi
Recensione a cura di
Maria Lucia Ferlisi
Ariel è arrivato a Roma da Israele insieme con la famiglia in cerca di serenità, lontani da una terra che si macchia continuamente di sangue in un conflitto che non ha mai fine. ed è in questa terra antica e magica che incontra lo sguardo, per la prima volta, di una ragazza che lo colpisce direttamente al cuore.
Un senso di mistero, fascino e magia avvolgeva quella ragazza, così diversa
da tutte le ragazze che avevo visto e conosciuto finora.
E' attratto da quella fanciulla diversa, dai colori sgargianti ma dallo sguardo puro e dolce.
" La ragazza fatta di vento, colori, risate, parole nuove, suoni antichi."
Lui ancora non lo sa, ma anche lei è rimasta colpita da lui e dal suo copricapo kippàh.
Due sguardi che si sono incontrati casualmente e ancora per caso si incontrano lungo i binari della ferrovia di Roma, lui perché attratto dai treni, lei perché costretta a elemosinare con il piccolo fratellino.
Scintille che si accendono lui Ebreo, lei Rom, due persone che devono ogni giorno scontrarsi con i pregiudizi delle persone, che devono sentirsi in colpa della loro etnia, dei loro usi e costumi.
Azra girava tutto il giorno per la città con Django facendo l’elemosina, ma
raccoglieva poco, perché non ne era capace.
Lei si vergognava degli sguardi delle persone. Ne rimaneva ferita.
Gli occhi della gente la giudicavano, la bersagliavano, la indicavano come si
indicherebbe qualcosa di brutto e sporco da tenere lontano.
Azra era sensibile, delicata, gentile. Aveva la pelle sottile. Il cuore fragile,
ancora sanguinante.
I loro incontri sono racconti delle reciproche usanze, pezzi di storia che ci avvicinano a questi due mondi. Loro si conoscono e noi attraverso la scrittura pacata e scorrevole dell'autore entriamo delicatamente nelle loro anime. Restiamo affascinati dalle loro culture e andiamo avanti nella storia non solo d'amore ma un piccolo tesoro di tradizioni.
Ma arriva sempre il momento in cui si deve rendere conto del proprio amore e in un contesto di due culture così attaccate ai loro usi e costumi che prevalgono anche sui sentimenti puri come l'amore.
Anche loro devono sottostare a queste leggi non scritte, subire le decisioni degli adulti che non tengono conto che l'amore è l'unico modo per cambiare il mondo.
Per questo i due innamorati decidono di....Buona lettura.
Diego Venturi è alla sua prima opera narrativa autobiografica e ci dona un romanzo che emoziona e al tempo stesso ci informa, ci fa comprendere le due diverse culture avvicinandoci ai loro mondi.
La sua scrittura garbata e gentile ci immerge nella storia e ci regala un romanzo che si legge d'un fiato.
Scheda libro
Titolo: Ariel e Azra
Autore: Diego Venturi
Sinossi
Ariel ha lasciato da poco Israele, Azra il quartiere rom di Shutka, Macedonia. Si incontrano, per puro caso. Roma è grande, è straniera. Ma loro sapranno come ritrovarsi. Si sono già trovati. La storia di un amore vero, nato dalla scoperta della diversità, cresciuto contro il disprezzo e l'ignoranza, con l'innocenza di chi non ha paure.
Scheda libro
Autore: Silvia Zucca
Titolo: Di tenebra e d'amore
Pagine: 424
Sinossi
Non è facile adattarsi alle usanze di un paese straniero, ma lo è ancor meno quando si è dovuto rinunciare a una promettente carriera artistica. Odyle Chagny è stata costretta a lasciare la Francia e ad accontentarsi di fare l’istitutrice delle due figlie di Lord e Lady Moran. Dalla sua posizione ai margini del bel mondo, la giovane si rende contro ben presto che in quell’ambiente dove tutto sembra perfetto, in realtà molti nascondono oscuri segreti. Che dire per esempio di Lord Tristan Brisbane, l’attraente gentiluomo la cui timida insicurezza mal si accorda con le voci inquietanti che circolano sul suo conto? O dell’avvenente Lady Moran, che pur circondata dal lusso conduce un’esistenza triste e solitaria? Generosa e perspicace, Odyle si ritrova così in una scomoda posizione, scoprendo a proprie spese che nell’Inghilterra puritana di fine Ottocento può bastare un sussurro per distruggere una vita.
Il mondo di Sofia
di
Chiara Cipolla e Davide Viaggi
Scheda Libro
Titolo: Il mondo di Sofia
Autore: Chiara Cipolla e Davide Viaggi
Pagine: 493
<iframe style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=lalettridicar-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS2=1&asins=B08MD75P6T&linkId=3eba1fc334fa5b134d685242a6f26bec&bc1=000000<1=_blank&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=F587F4&f=ifr">
</iframe>
Sinossi
DATI RACCONTO “L’EREDE DEL DEMONIO”
TITOLO RACCOLTA DI RACCONTI: Fantascientifico Vol.3
TITOLO RACCONTO: L’Erede del Demonio
AUTORE RACCONTO: Ilaria Vecchietti
EDITORE: Idrovolante Edizioni
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 ottobre 2020
GENERE: raccolta di racconti di fantascienza e fantasy
PREZZO CARTACEO: 21,00€
PREZZO EBOOK: 9,79€
NUMERO DI PAGINE: 320
LINK D’ACQUISTO: http://www.idrovolanteedizioni.it/libri/fantascientifico-vol-3/
SINOSSI:
Una raccolta di racconti che è una sorta di fuga dalla realtà. Tra percorsi onirici, storie di fantasia, sovrannaturale e paesaggi distopici, gli autori vengono a contatto con un genere che resta tra i più affascinanti nel mondo della letteratura.
BIOGRAFIA:
Ilaria Vecchietti è nata il 19 Agosto 1988 in provincia di Vercelli, nella bella Valsesia, una lunga vallata percorsa dal fiume Sesia fino ai piedi del Monte Rosa.
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, Laurea in Scienze dell’Amministrazione e Consulenza del Lavoro con una tesi in Diritto Penale del Lavoro.
Grazie a sua mamma è cresciuta in mezzo ai libri. Fin da piccola, quando le raccontava le fiabe, ha fatto in modo che si appassionasse alla lettura.
Legge diversi generi, ma il suo preferito è il fantasy, in tutte le sue sfumature.
Ha scoperto per caso che le piace anche scrivere, e da quando l’ha scoperto non si è più fermata nell’inventare storie e avventure.
Il suo romanzo d’esordio è L’Imperatrice della Tredicesima Terra (2016), edito Aletti Editori.
Si tratta di un fantasy autoconclusivo dove la protagonista, oltre salvare il suo mondo, deve ritrovare se stessa.
Da
giugno 2016 ha aperto un blog letterario dal nome Buona
lettura,
dove pubblica principalmente recensioni dei libri che legge, ma non
solo, segnala le nuove uscite (sia da parte di case editrici e sia di
autori esordienti autopubblicati) e anche eventi librosi o
interviste.
A luglio 2017, in collaborazione con Claudia Piano
(autrice di molti romanzi, fra cui spicca Armonia
Saga)
e altri autori, ha pubblicato una raccolta di racconti fantasy
facente parte del mondo di Armonia
Saga,
dal titolo Un
giorno ad Armonia,
(il suo racconto si intitola: La
Sinfonia Incatenante).
Il racconto prende in prestito i personaggi inventati da Claudia e li porta in un mondo nuovo.
A novembre 2017 pubblica tramite Amazon il secondo romanzo fantasy: L’Isola dei Demoni.
Un'altra storia autoconclusiva dove le vite di vari personaggi si intrecciano e, superando il loro passato, dovranno salvare la loro terra.
A luglio 2018, sempre in collaborazione con Claudia Piano, esce la seconda raccolta di racconti fantasy Un giorno ad Armonia – Vol. 2 (il suo racconto si intitola: La Valle del Tempo Perduto).
Prendendo
ancora in prestito i personaggi della saga di Armonia,
Ilaria li coinvolge in una ricerca miracolosa per salvare il mondo
della Musicomagia.
A
marzo 2019 pubblica il breve racconto L'ultima
chance…,
il primo racconto di Ilaria che si discosta totalmente dal
genere fantasy da lei prediletto e si avvicina al romance, sotto
forma prevalente di un lungo monologo della protagonista, anche se il
finale appartiene alla fantascienza apocalittica. Il tema principale
rimane in ogni caso l’amore che vince su ogni cosa.
A settembre
2019 torna a pubblicare un racconto nella raccolta Un
Giorno ad Armonia - 2019 a
cura di Claudia Piano (il suo racconto si intitola: Dove
sono finiti i colori?).
Questa
volta i personaggi creati da Claudia arriveranno fino al centro
dell'Universo per cercare i colori.
A
febbraio 2020 partecipa al concorso letterario 'Le
più belle frasi d'amore'
organizzato da M&L. Il suo racconto L'invito vince
il primo premio nella categoria Amore Classico - Prosa - Racconto, e
viene pubblicato nella raccolta omonima, edita M&L.
Un
racconto dalle sfumature romantiche e malinconiche.
A maggio 2020
partecipa a un altro concorso letterario 'Racconta
il Giappone'
e il suo racconto Il
fiore del destino viene
selezionato per essere inserito nella raccolta di
racconti Cinquantatré
vedute del Giappone,
edita Idrovolante Edizioni.
A fine agosto 2020 esce il suo terzo romanzo La Libertà figlia del Diavolo, un urban fantasy con un mix di mitologia e non solo!
Anche nel 2020 partecipa alla raccolta di racconti Un giorno ad Armonia - racconti 2020 a cura di Claudia Piano (il suo racconto si intitola: Ritorno a Sinfonia).
A settembre 2020 partecipa al concorso letterario 'Fantascientifico' e il suo racconto L'Erede del Demonio viene selezionato per essere inserito nella raccolta di racconti Fantascientifico - Vol.3, edita Idrovolante Edizioni.
La sua mente è sempre al lavoro e presto arriveranno nuovi romanzi e racconti!
CONTATTI:
Indirizzo del blog Buona lettura: www.unabuonalettura.blogspot.it
Carlo è uscito da solo
di
Enzo Gianmaria Napolillo
Recensione di
Maria Lucia Ferlisi
Carlo esce sempre con suo padre e come tutti i giorni si recano al bar a fare colazione, nello stesso bar, nello stesso tavolino e bevono sempre caffè e brioches, Carlo ha 33 anni ma il mondo gli fa paura e preferisce rifugiarsi nella sua solitudine fatta di numeri, musica e abitudini .
Eppure quel giorno una variante ha destato il suo interesse per la vita sepolto da anni, al bar c'è una nuova barista, Leda, giovane e carina, che gli porta un caffè con il sorriso, un piccolo gesto che risveglia la sua apatia. Saluta, si avvicina al bar e riesce a parlare, poche parole, sguardi sospesi che fanno rinasce nel padre Anselmo la speranza che qualcosa nella vita di Carlo possa ancora cambiare.
Ne parla con la moglie che ha ormai perso ogni speranza per quel figlio che non è riuscito a superare il trauma adolescenziale e si è chiuso dentro una gabbia mentale la cui porta è rimasta chiusa agli altri. Carlo era un ragazzino promettente, amava la musica e lo studio, aveva vinto anche un campionato nazionale di matematica, ma la sua fragilità ha avuto il sopravvento...
Dopo aver letto Le tartarughe tornano sempre, non potevo non leggere il nuovo romanzo di Napolillo, e non mi ha deluso. La scrittura fluente, delicata, emozionante ci conduce nel mondo del bullismo e ne esplora tutti gli angoli mettendo in evidenza quanto dolore possono causare gesti di derisione, di soprusi, di umiliazioni, di angherie e ingiustizie, giorno dopo giorno, anni dopo anni.
La storia di Carlo è raccontata con chiarezza senza mai cadere nel vittimismo e già dalle prime righe comprendi quanto dolore è chiuso in Carlo emblema di tanti ragazzi martoriati dal bullismo.
Vi consiglio di leggerlo e chi insegna potrebbe inserirlo nelle letture da suggerire e da discutere in classe.
Scheda Libro
Autore: Enzo Gianmaria Napolillo
Titolo: Carlo è uscito da solo
Casa editrice: Feltrinelli
Pagine: 248
Sinossi
Carlo ha trentatré anni e non esce mai da solo. Non rivolge la parola agli sconosciuti e conta tutto: le briciole sul tavolo, le gocce d’acqua sulla finestra, le stelle in cielo.
TITOLO: Addio mia amata
AUTORE: Sophie Rocher
GENERE: Romantico
CASA EDITRICE: StreetLib Selfpublishing
TRAMA
Parigi, anni Sessanta.
Le vite di Claude ed Etienne, amici fraterni pronti a mordere la vita, vengono scombussolate dall’arrivo di Gabrielle, un’artista belga che porta con sé il vento dell’amore.
Ma ben altro vento soffierà presto sulla città: il vento della rivoluzione e del cambiamento sociale, che presto sconvolgerà Parigi e tutta la Francia durante i lunghi e violenti giorni di protesta che passeranno alla Storia come il Maggio Francese.
Cosa accadrà a Gabrielle, Claude ed Etienne?
Dove li condurrà il destino?
ESTRATTO
Mia adorata Gabi,
se stai leggendo questa lettera, significa che non ci sono più e che per una volta nella mia vita ho preso la decisione giusta.
Incredibile, vero, da parte mia?
Eppure ce l’ho fatta, sono diventato un uomo maturo.
Se penso ai giorni che abbiamo trascorso insieme, mi chiedo se sia possibile desiderare che un breve momento possa prolungarsi in eterno.
Continuo a pensare a quello che avrei potuto offrirti se solo fossi stato un uomo diverso, se tu avessi amato me con la stessa intensità con cui ami Claude.
Mi chiedo se sarebbe stato possibile vivere tutti e tre noi, insieme e felici, prima che tutto questo ci travolgesse...
Ma con i “se” non si vive, lo sai bene anche tu, e io sono stanco di vivere in un’illusione.
L’AUTRICE
Sophie Rocher è nata a Parigi negli anni Ottanta ed è cresciuta tra Francia, Italia e Regno Unito respirando una cultura multietnica che ha influenzato il suo modo di vedere il mondo.
Ha deciso di seguire la sua vocazione di scrittrice durante gli studi superiori.
Le sue storie sono racconti e immagini che parlano della sua realtà ma anche dei tanti piccoli universi che ha incrociato e che continua a incontrare durante i suoi numerosi viaggi in giro per il mondo.
CONTATTI
-https://sophierocherauthor.blogspot.it/
-https://mewe.com/i/sophierocher
-https://www.wattpad.com/user/SophieRocherBooks
-https://www.goodreads.com/author/show/17430560.Sophie_Rocher
-https://www.facebook.com/Sophie-Rocher-Books-135026697154083/
-https://twitter.com/CalliopeMusa
ecco un altro concorso scelto per voi tra i tanti, dedicato a chi ha nel cassetto un manoscritto da proporre. Il concorso è aperto non solo per le opere di narrativa ma anche a opere di Saggistica, Attualità ed Archeologia e Cultura Artistica in età Paleocristiana e Altomedievale.
Quindi se tra di voi si nasconde uno storico, si faccia avanti per tentare di vincere la pubblicazione della sua opera.
vi auguro buon lavoro e il solito in bocca alla penna!
“PREMIO CIMITILE 2021”
XXVI Edizione
Rassegna Letteraria Nazionale delle Opere inedite e delle novità librarie.
REGOLAMENTO
1) Le opere inedite pervenute saranno esaminate da una giuria qualificata presieduta dal Dott. Ermanno Corsi, già Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania che sceglierà la migliore opera premiandola con “il Campanile d’Argento” Premio Cimitile.
2) L’opera vincitrice sarà pubblicata a cura della Casa Editrice “Guida” di Napoli, che provvederà alla distribuzione della stessa su tutto il territorio nazionale riconoscendo i diritti d’autore di legge.
3) Ogni concorrente ha la possibilità di presentare un numero libero di originali. I dattiloscritti tra le 50 e le 250 cartelle, cadauna di circa 45 righi, dovranno pervenire in due copie a questo indirizzo: Casella Privata 200 Mail Boxes Etc. via A. Laterizio 28 - 80035 Nola (NA).
4) Il termine ultimo per la consegna delle opere è il 3 Gennaio di ogni anno (fa fede il timbro postale o la data di partenza a mezzo corriere privato).
5) Le opere presentate dovranno essere originali, completamente inedite e scritte in lingua italiana. Il genere letterario è quello narrativo.
6) Gli originali dovranno essere contrassegnati con uno pseudonimo ed accompagnati da una busta chiusa o sigillata, contenente il nome e l’indirizzo dell’autore completo col numero telefonico. Sulla busta figureranno lo pseudonimo e il titolo con i quali l’opera si presenta al Concorso. La giuria procederà all’apertura delle buste corrispondenti agli originali premiati soltanto dopo l’assegnazione del premio.
7) Gli originali non saranno restituiti e verranno distrutti dopo la manifestazione.
8) Per le migliori opere edite di Narrativa, Saggistica, Attualità ed Archeologia e Cultura Artistica in età Paleocristiana e Altomedievale, dovranno essere inviate due copie al suindicato indirizzo.
9) Il Premio Letterario sarà attribuito dalla Giuria a Giugno dello stesso anno nell’ambito della manifestazione per la proclamazione che si svolgerà nel Complesso delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile.
10) Il semplice fatto di presentare proprie opere sottintende la presa visione e piena accettazione di questo regolamento da parte dell’autore.
11) Nulla è dovuto per la partecipazione.
Per ulteriori informazioni: www.fondazionepremiocimitile.it
Il quaderno dell'amore perduto
di
Valèrie Perrin
recensione a cura di
Maria Lucia Ferlisi
Justine ha solo 21 anni vive a Milly, un piccolo paesino dell'entroterra francese, con i nonni e un fratello-cugino, i suo genitori sono morti in un incidente d'auto insieme con gli zii, quattro vite stroncate e loro due orfani sono cresciuti come fratello e sorelle, vincolo forte dettato anche dal fatto che i loro padri erano fratelli gemelli.
Il so sogno di lavorare in una casa di riposo si è avverato e presta servizio alle Ortensie dove ama ascoltare le storie raccontate dai degenti. Tra i tanti ospiti ama la storia d'amore e passione di Hélène con Lucien, una storia d'amore, di attese, di passione travolgent e di forza. L'amore tra i due è stato interrotto dalla guerra, lui è stato deportato, ma lei è rimasta a Milly in attesa del suo ritorno e adesso che è chiusa in quell'edificio veve il mare e il gabbiano apparso quando incontrò per la prima volta.
Justine decide di comprare un quaderno azzurro dove inizia a trascrivere quella dolce storia d'amore dell'anziana che da una finestra immagina di vedere il mare e attende ancora il ritorno del suo amato.
La vita di Jusitne è stata dura allevata da due anziani chiusi nel loro dolore dove tutto è rimasto fermo a quel tragico incidente, non parlano se non per piccole frasi di cortesia e quella freddezza è rimasta chiusa nel cuore della ragazza che nei fine settimana si abbandona al sesso con sconosciuti. Nella vita di Justine entra uno sconosciuto fisso, lo rivede sempre senza appuntamenti, nonsocomesichiama la trova sempre. Altre micro storie di sviluppano attorno alla vita semplice e fredda di Justine forse non deve indagare nella vita di Hélène, ma in quella della sua famiglia e forse il suo cuore potrà essere pronto per l'amore.
Dopo il successo del romanzo: “Cambiare l’acqua ai fiori” sla casa editrice Nord ha rispolverato il primo romanzo di Valérie Perrin regalandoci un'altra storia delicata e intima. L'abilità dell'autrice oltre alla scrittura pulita, essenziale e scorrevole sta nella capacità di raccontare più storie all'interno del romanzo, tante piccole microstorie che escono una dopo l'altra dal cappello magico della scrittrice.
Ogni personaggio che ritroviamo nella narrazione ha una sua storia dolce o drammatica, ma ognuno di loro ha una sua vita che scorre nel testo. Il lettore rimane avvolto in queste storie e le legge avidamente, vive con loro e ne condivide i sogni, le speranze o le delusioni. Non è facile ma l'autrice riesce a sorprendere il lettore come in un giallo ci rimanda a storie segrete, sentimenti interrotti, sogni spezzati, in un crescendo che immobilizza il lettore nelle pagine del romanzo. Una storia che ci riporta indietro nel tempo agli amori che durano per sempre, ai sentimenti che nessun evento avverso potrà spezzare via facilmente.
Un romanzo consigliatissimo!
Scheda Libro
Autore: Valérie Perrin
Titolo: Il quaderno del amore perduto
Casa Editrice: Casa Editrice Nord
Pagine: 371
Per l'acquisto:
<iframe style="width:120px;height:240px;" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" frameborder="0" src="https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=qf_sp_asin_til&t=lalettridicar-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS2=1&asins=B01LWXZD8J&linkId=f8963b9bac0d55aaf96dedc6d3d4e427&bc1=000000<1=_blank&fc1=333333&lc1=0066c0&bg1=85e2f5&f=ifr"> </iframe>
Sinossi
La vita di Justine è un libro le cui pagine sono l’una uguale all’altra. Segnata dalla morte dei genitori, ha scelto di vivere a Milly – un paesino di cinquecento anime nel cuore della Francia – e di rifugiarsi in un lavoro sicuro come assistente in una casa di riposo. Ed è proprio lì, alle Ortensie, che Justine conosce Hélène. Arrivata al capitolo conclusivo di un’esistenza affrontata con passione e coraggio, Hélène racconta a Justine la storia del suo grande amore, un amore spezzato dalla furia della guerra e nutrito dalla forza della speranza. Per Justine, salvare quei ricordi – quell’amore – dalle nebbie del tempo diventa quasi una missione. Così compra un quaderno azzurro in cui riporta ogni parola di Hélène e, mentre le pagine si riempiono del passato, Justine inizia a guardare al presente con occhi diversi. Forse il tempo di ascoltare i racconti degli altri è finito, ed è ora di sperimentare l'amore sulla propria pelle. Ma troverà il coraggio d’impugnare la penna per scrivere il proprio destino?
Una storia delicata e commovente, un'autrice capace di descrivere con efficacia e tenerezza ogni sfaccettatura dei sentimenti: sono questi gli elementi che hanno conquistato la critica e che rendono Il quaderno dell'amore perduto un romanzo destinato a restare a lungo nel cuore di tutti i lettori che credono nel potere dei ricordi e dell'amore.
Una notte al fashion
di
Lily Carpenetti
Scheda Libro
Autore: Lily Carpenetti
Titolo: Una notte al Fashion
Pagine: 173
Casa Editrice: PubMe (Collana Over the Rainbow)
Sinossi
Il Fashion. Un locale fuori mano, luogo perfetto per incontri clandestini. Tutti lo conoscono, ma pochi ammettono di frequentarlo o di esserci passati vicino.
Michele e Christian si ritrovano lì, ognuno alla ricerca disperata di evasione. Michele, soffocato dalla provincia ristretta in cui vive, è costretto a tenere nascosti i propri gusti sessuali. Christian, intrappolato nel ruolo di figlio perfetto, è spinto a ricercare la trasgressione nei momenti liberi.
Ciao a tutti lettori e lettrici
eccomi qui a consigliarvi l'ultimo romanzo della mia amica blogger e scrittrice Ilaria Vecchietti, prendete nota del romanzo e alla prima occasione non perdetevi di leggere il suo nuovo lavoro.
LA LIBERTÀ FIGLIA DEL DIAVOLO
di
Ilaria Vecchietti
Scheda Lettura
TITOLO: La Libertà figlia del Diavolo
AUTORE: Ilaria Vecchietti
EDITORE: Self publishing con Amazon
DATA DI PUBBLICAZIONE: 20 agosto 2020
GENERE: romanzo urban fantasy / mitologia
PREZZO EBOOK: 2,99€
NUMERO DI PAGINE: 336
LINK D’ACQUISTO:
SINOSSI:
Una guerra tra le divinità dell’Olimpo continua da secoli, coinvolgendo anche i mortali nelle loro aspre battaglie.
Una profezia delle Moire annuncia la nascita di un eletto, la figlia della morte, che riporterà la libertà sulla Terra, liberando le varie razze dall’oppressione e dalla tirannia dei despoti olimpi.
Un viaggio nel tempo e nella mitologia, per scoprire la salvatrice. Avventure e peripezie per trovare gli oggetti magici e gli amici che l’aiuteranno nella battaglia contro i nemici.
Il tempo sta per scadere… l’apocalisse è iniziata!
ESTRATTO:
Fra qualche anno Stelle e Pianeti si allineeranno. Quello è il momento giusto per agire se la guerra si vuole finire. Tempo per procedere ne avrai a iosa, quindi prepara la tua banda mostruosa. Zeus lo aveva detto: per vincere la guerra ci vuole un figlio prediletto. Se nella guerra vuoi trionfare un figlio anche tu dovrai procreare. Il tuo sogno di libertà con lui si avvererà. Tuo figlio dovrà nascere da un grembo mortale se vorrai una forza micidiale. La tua sposa rossa di capelli sarà, così un erede coraggioso ti darà. Occhi azzurri dovrà possedere, così tutti lo potranno temere. Nella guerra tuo figlio da solo non sarà, perché amici leali al suo fianco avrà. Gli elementi che hai sempre protetto nella guerra aiuteranno il tuo figlio prediletto. Quattro prescelti dalla natura lo difenderanno in questa guerra senza paura. I cavalieri degli elementi tuo figlio dovrà cercare, ma un piccolo aiuto gli vogliamo dare. Un cristallo molto particolare tu dovrai scovare. Con il suo grande potere tuo figlio i cavalieri riuscirà a vedere. La ricerca del cristallo sarà difficile assai, ma sappi che dimora dove il fuoco freddo non dorme mai. I cavalieri della natura cercati andranno nei luoghi in cui i loro templi sorgeranno. Inoltre i cavalieri dopo l’investitura, sulla fronte, porteranno il segno della natura. Il cristallo a tuo figlio dovrai consegnare, perché solo lui la sua magia saprà usare. Ma ricordati Dio della morte, non sfidare la sorte. I patti stabiliti rispettati andranno, se no gli uomini in catastrofe finiranno. La tua parola ci hai dato, ora va e segui il fato.
BIOGRAFIA:
Ilaria Vecchietti è nata il 19 Agosto 1988 in provincia di Vercelli, nella bella Valsesia, una lunga vallata percorsa dal fiume Sesia fino ai piedi del Monte Rosa.
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale, Laurea in Scienze dell’Amministrazione e Consulenza del Lavoro con una tesi in Diritto Penale del Lavoro.
Grazie a sua mamma è cresciuta in mezzo ai libri. Fin da piccola, quando le raccontava le fiabe, ha fatto in modo che si appassionasse alla lettura.
Legge diversi generi, ma il suo preferito è il fantasy, in tutte le sue sfumature.
Ha scoperto per caso che le piace anche scrivere, e da quando l’ha scoperto non si è più fermata nell’inventare storie e avventure.
Il suo romanzo d’esordio è L’Imperatrice della Tredicesima Terra (2016), edito Aletti Editori.
Si tratta di un fantasy autoconclusivo dove la protagonista, oltre salvare il suo mondo, deve ritrovare se stessa.
Da
giugno 2016 ha aperto un blog letterario dal nome Buona
lettura,
dove pubblica principalmente recensioni dei libri che legge, ma non
solo, segnala le nuove uscite (sia da parte di case editrici e sia di
autori esordienti autopubblicati) e anche eventi librosi o
interviste.
A luglio 2017, in collaborazione con Claudia Piano
(autrice di molti romanzi, fra cui spicca Armonia
Saga)
e altri autori, ha pubblicato una raccolta di racconti fantasy
facente parte del mondo di Armonia
Saga,
dal titolo Un
giorno ad Armonia,
(il suo racconto si intitola: La
Sinfonia Incatenante).
Il racconto prende in prestito i personaggi inventati da Claudia e li porta in un mondo nuovo.
A novembre 2017 pubblica tramite Amazon il secondo romanzo fantasy: L’Isola dei Demoni.
Un'altra storia autoconclusiva dove le vite di vari personaggi si intrecciano e, superando il loro passato, dovranno salvare la loro terra.
A luglio 2018, sempre in collaborazione con Claudia Piano, esce la seconda raccolta di racconti fantasy Un giorno ad Armonia – Vol. 2 (il suo racconto si intitola: La Valle del Tempo Perduto).
Prendendo
ancora in prestito i personaggi della saga di Armonia,
Ilaria li coinvolge in una ricerca miracolosa per salvare il mondo
della Musicomagia.
A
marzo 2019 pubblica il breve racconto L'ultima
chance…,
il primo racconto di Ilaria che si discosta totalmente dal
genere fantasy da lei prediletto e si avvicina al romance, sotto
forma prevalente di un lungo monologo della protagonista, anche se il
finale appartiene alla fantascienza apocalittica. Il tema principale
rimane in ogni caso l’amore che vince su ogni cosa.
A settembre
2019 torna a pubblicare un racconto nella raccolta Un
Giorno ad Armonia - 2019 a
cura di Claudia Piano (il suo racconto si intitola: Dove
sono finiti i colori?).
Questa
volta i personaggi creati da Claudia arriveranno fino al centro
dell'Universo per cercare i colori.
A
febbraio 2020 partecipa al concorso letterario 'Le
più belle frasi d'amore'
organizzato da M&L. Il suo racconto L'invito vince
il primo premio nella categoria Amore Classico - Prosa - Racconto, e
viene pubblicato nella raccolta omonima, edita M&L.
Un
racconto dalle sfumature romantiche e malinconiche.
A maggio 2020
partecipa a un altro concorso letterario 'Racconta
il Giappone'
e il suo racconto Il
fiore del destino viene
selezionato per essere inserito nella raccolta di
racconti Cinquantatré
vedute del Giappone,
edita Idrovolante Edizioni.
A fine agosto 2020 esce il suo terzo romanzo La Libertà figlia del Diavolo, un urban fantasy con un mix di mitologia e non solo!
La sua mente è sempre al lavoro e presto arriveranno nuovi romanzi e racconti!
XI Edizione del Premio Letterario Nazionale “Andrea Torresano” 2025 di Gilgamesh Edizioni *** per opere inedite ed edite *** (con ...