martedì 13 febbraio 2018

Le Primavere di Praga di Riccardo Burgazzi


Le Primavere di Praga 
di 

Riccardo Burgazzi

recensione di 
Ferlisi Maria Lucia

Ludovica, la protagonista del romanzo, è una vecchia signora in pensione, un personaggio politico importante, è stata vice presidente del Parlamento Europeo. 

È stata una femminista. È stata una letterata. Adesso è soltanto una "vecchia sballona". 

Collabora con le associazioni in difesa dei diritti umani. Viene ancora invitata nelle conferenze e convegni di sinistra, è sempre un "nome" di rispetto, per questo ha un portaborse, anche se non ama chiamarlo in questo modo, perché lei le borse se le porta da sole.  Lei lo chiama assistente.

Ludovica ama scegliere di persona gli alberghi dove dormire, quando va in giro, anche stavolta che ha deciso di andare a Praga, sceglie da sola l'albergo dove dormire, non il suo assistente.

Sono anni che non si reca a Praga. Venti, trenta, o quarant'anni anni fa ci si recava spesso. Un tempo, molto tempo, tanto tempo fa. Praga, il luogo dei suoi ricordi, dei suoi amici, degli ideali. Un luogo amato che sapeva di Primavera.

Per leggere Ludovica ha bisogno di silenzio, e per questo bisogna scegliere luoghi dove regna il silenzio, e Praga è la città ideale. Per questo Ludovica vi ritorna, sempre, ma tanto tempo fa, vi ritorna ora, perché ha di nuovo bisogno di silenzio. 


Ludovica è in cerca del suo passato, che sembra racchiuso tutto in quella città, che non ha nulla di magico, è solo una bolla, stantia e grigia.
Le persone si muovono all'interno di questa città in modo indifferente, quasi protetti da questo grigiore che rende indifferenti i loro pensieri o movimenti.

Lei però non fa parte di questo grigio, lei tiene in mano quest'enorme bolla e vede le strade, le case, la pavimentazione bianca e nera dei marciapiedi, vedi i baracchini bianchi che affollano i vari punti della città con la vendita di cibo, vestiti o altre cianfrusaglie..

Lei vede anche le persone, per lei non sono sagome grigie che compongo la città triste. No, lei le osserva, vi parla, osserva le loro gesta, intuisce le loro emozioni. Come Ludmila, una giovane mamma bionda, e la sua piccola bambina: Sophia, dagli occhi straniti blu. Immagina le sue emozioni, la sua tristezza. 
La segue, quasi come un detective, scopre il lavoro che svolge per mantenere se stessa e la figlia. Non comprende, perché deve vendere il proprio corpo. Ludmila risponde, perché sa che per quella vecchia impicciona, non è una insignificante figura grigia. È una donna, e basta agli occhi di Ludovica.

"E ora, mentre cammino svelta sotto i lampioni, in ogni volto di donna che incrocio sul mio marciapiede , vedo tutte le immagini dell'oppressione che quotidianamente subiamo inconsapevolmente o sopportiamo arrendevolmente."
Ludovica non va a Praga solo per leggere, vuole ritrovare vecchi amici come Michele, Elio, Giovanni e Lucia. Vuole ritrovare Antonio, suo amico di tante avventure giovanili, complice di ideali e lotte. Perché Praga era l'emblema delle lotte. Tanto tempo fa. 
Jan Palach, cui è stata dedicata una piazza, adesso, nessuno ricorda chi è. Attraversano velocemente la piazza di Praga e non si soffermano, per un pensiero, per una lacrima...

"Palach , invece lo scelse per la libertà. Morire per spronare la propria gente alla rivolta è un'idea affascinante? Non saprei, ma con quel gesto Palach contraddice e conferma ciò che ho scritto qualche pagina fa sulla presunta disinteressata arrendevolezza del popolo ceco"
..."quando la sproporzione di forze è così ampia, la resistenza può diventare solo simbolica. Palach ha fatto di sé il simbolo."

Palach era un simbolo in quel "grigio dimenticanza", in quella città dove il cielo non è azzurro come nei paesi mediterranei. Il cielo pumbleo deve essersi mescolato con il fumo lento e grigio di quel corpo giovane che si è arso vivo per gli ideali.

 Gli "eroi sono giovani e belli", ma oggi, nessuno non ha tempo per ricordarli. Non ha tempo per fare rivolte.
"Forse solo un po' di satira sottovoce".

"Praga, per me, è come una bolla. Una grande, grandissima, bolla, che contiene tutti i suoi monumenti, tutto il suo fiume, tette le sue periferie e le sue colline. Tutto in silenzio. Perché Praga, come le bolle, non si cura delle persone che la abitano: si limita contenerle tutte con indifferenza. E loro ricambiano. Una bolla senza tempo per raccontare una storia che parla di una generazione senza tempo."


L'autore Riccardo Burgazzi, con questo romanzo "Le Primavere di Praga", ci mette di fronte al nostro tempo, ed alle sue diversità, senza una distinzione ben precisa, ma lentamente, forse venti o trenta o quaranta anni fa, in una sorta di non tempo, in cui si racchiudono i ricordi.
Quando i simulacri sono cominciati a cadere, quando i simboli sono stati dimenticati.

 Non c'è una data ben precisa, non c'è stata una guerra, o qualche gesto eroico ad aver scandito una data esatta. No, nulla. Ad un certo punto il tempo, i paesaggi le persone hanno perso il loro essere, la loro primavera, e sono diventate tante piccolo sagome, nascoste dal grigiore, il colore dell'uniformalizzazione degli esseri. 

Tutti sono li, racchiusi in una bolla che con il tempo è diventata grigia, senza speranza, senza luce, senza futuro, senza ideali. Degli esseri privati dei loro organi, una sorta di dead walking.

La trama del romanzo è ben scritta, scorrevole e accurata. Riccardo Burgazzi con stile impeccabile, calmo, tranquillo, ricco di dettagli, che arricchiscono il romanzo, conduce i lettori in giro per Praga insieme con Ludovica, con Elio, con Antonio o con Ludmila. 
Una prova letteraria di tutto rispetto.

Un romanzo che è un'analisi antropologica e filosofica della vita di oggi. Viviamo una società liquida, tutto scorre velocemente, non ci si può fermare per riflettere. Siamo nell'era dei social net work, i ragazzi di oggi non indossano zaini, non hanno libri con sé. Se attraversi le sedi universitarie o le stesse biblioteche sono tutti assorti nei loro cellulari a postare, commentare ed inviare foto.

L'autore ha saputo, abilmente, coniugare la trama e i personaggi, con le riflessioni su questa società, attraverso gli occhi ed il pensiero di questa attempata donna, che con ironia delinea pregi e difetti, vecchi e nuovi.

Lo scrittore attraverso la protagonista conduce il lettore, con lentezza, volutamente, senza bisogno di scatti fotografici, ma solo con le parole, in questa società grigia ed immobile, e ti fa spalancare gli occhi, ti accorgi di tutto. Adesso tocca a te scegliere di mantenere ancora gli occhi chiusi. Lo fa attraverso un romanzo, non con i post nei social, perché i post sono intrinsechi alla società liquida, scivolano, come la pioggia su un impermeabile, non si fermano, non bagnano, non lasciano segni.

Riccardo Burgazzi affida ai suoi personaggi il compito di togliere quel "senso d'impotenza" che pervade questa società come un'edera che con i suoi tralci invade e copre tutto.

La scelta, di confrontare il passato col presente a Praga, è fortemente significativa. Palach, come tutti gli eroi della libertà di pensiero, non deve restare un nome sconosciuto, un simbolo dimenticato. Tutti gli eroi devono continuare a vivere.
 Solo noi possiamo farlo e l'autore ce lo suggerisce. Dobbiamo sostituire il grigiore con la Primavera, con le Primavere.
Certo, siamo in una società dove bisogna apparire, ma: "come apparire, però, è regolabile dalla nostra volontà".

https://www.lafeltrinelli.it/libri/riccardo-burgazzi/primavere-praga/9788898419746

SCHEDA LIBRO
Autore: Riccardo Burgazzi
Titolo: Le primavere di Praga
Casa Editrice: Prospero Editore
Pagine: 165


SINOSSI
Chi vive qui per più di due anni non riuscirà mai a venir via. Benvenuto nella comunità. E nella comunità, nessuno legge Ripellino, perché Praga è maledetta, non è magica." Ludovica, già studiosa di letteratura e politica in pensione, torna nella capitale ceca dopo una quarantina d'anni da quando ci aveva abitato in gioventù, alla ricerca di un vecchio amico. I suoi ricordi, le sue impressioni e soprattutto le sue riflessioni fanno di questo romanzo (ambientato in un "non tempo", ma in un luogo molto preciso) un vero e proprio specchio analitico sulla nuova migrazione giovanile, oltre che una guida storica e aneddotica della città.














lunedì 12 febbraio 2018

Tre libri a 15 euro - solo per oggi - da Las Vegas Edizioni

Carissimi amici ed amiche
vi comunico quest'offerta, soltanto ora, ma della serie..anch'io lavoro...
Vi consiglio di approfittarne, tre libri a 15 euro vale la pena davvero!!!

Promozione Las Vegas edizionile origini Viva Las Vegas, Il diario dei sogni, Saxophone Street Blues a 15 € 30,00 15,0010 anni fa uscivano Viva Las Vegas, Saxophone Street Blues e Il diario dei sogni.
Erano i primi titoli di Las Vegas edizioni e ora li festeggiamo con una superpromozione! 
a 15 €
Sono comprese le spese di spedizione, gli ebook e una piccola sorpresa! 
L’offerta scade il 12 febbraio, alle 23.59.




http://www.lasvegasedizioni.com/libri/promozioni/promozione-las-vegas-edizioni-origini/?utm_source=Novit%C3%A0+Las+Vegas+edizioni&utm_campaign=8d6b25a42b-EMAIL_CAMPAIGN_2018_02_12&utm_medium=email&utm_term=0_0b2e482bc4-8d6b25a42b-231103713

venerdì 9 febbraio 2018

Neera - un'autrice del passato

Carissime amiche ed amici del blog.

Oggi voglio parlarvi di una scrittrice dimenticata, che non figura in nessuna antologia scolastica, eppure fu un'autrice prolifica e brava, espressione del verismo, e portatrice di una ventata di freschezza per la condizione femminile. 

Una scrittrice che ha anticipato, con la sua tematica a favore delle donne, Sibilla Aleramo.

Vi posto alcune righe sperando di suscitare la vostra curiosità ed approfondire la sua conoscenza: NEERA.


Anna Radius Zuccari. nacque a Milano il 7 maggio 1846, e ivi morì 19 luglio 1918. 

Come scrittrice assunse il nome di Neera, la provenienza da una famiglia agiata e borghese fu interrotta precocemente, con la morte, della madre prima e del padre successivamente.

 Dovette trasferirsi, presso due zie, e le sue condizioni economiche cambiarono radicalmente. Nel 1871 si sposò con un banchiere ed ebbe due figli. La sua carriera artistica iniziò molto tardi, al ritorno nella sua Milano dove cominciò a frequentare salotti letterari. 

Fu amica di Verga e Capuana ed aderì anche lei al movimento Verista. Fu una scrittrice molto seguita, scrisse moltissimi libri , circa una quarantina, le sue storie erano sempre centrate sulla condizione della donna, anche se non si può e non fu, definita scrittrice femminista.

 Le sue storie erano ritratti della quotidianità di vita e delle tristi condizioni in cui versava sempre la donna


Storie di donne che devono sempre sacrificarsi, che devono sempre rinunciare alla propria affermazione sociale. La sua, fu una scrittura equilibrata, non amava gli eccessi del verismo e nemmeno del femminismo. I suoi racconti e novelle erano ritratti della quotidianità di vita.

Durante una conferenza tenuta dalla grande Antonia Arslan, ricercatrice delle scrittrici del passato, ha definito Neera una grande scrittrice, al pari di Matilde Serao, e merita un posto di tutto rispetto nell'antologia delle donne scrittrici, di cui lei si fa promotrice della loro scoperta e valorizzazione.

Teresa e Lydia sono tra i  romanzi di Neera, dove maggiormente esplicita la necessità delle donne a cercare un posto nella società di allora, una società che precludeva la loro affermazione, al di la dei ruoli precostituiti.

Alcuni tra i suoi romanzi più noti:

Vecchie catene, Milano 1878, Un nido, Milano 1880, Il castigo, Milano 1881, Il marito dell'amica, Milano 1885, Maura, Milano 1886, Teresa, Milano 1886, Lydia, Milano 1888, La freccia del parto, ed altre novelle, Milano 1894, Anima sola, Milano 1895, L'amor platonico, Napoli 1897, Uomini, uomini, donne, donne, Firenze 1903, Una passione, Milano 1903, Le idee di una donna, Milano 1904.



Un piccolo assaggio della sua scrittura tratto dal suo romanzo più noto: TERESA.
Erano proprio amiche, ora; da quando Teresina aveva compiuto i vent’anni, la pretora aveva voluto che le desse del tu. Venivano dietro silenziose; la pretora preoccupata, Teresa nell’estasi dei suoi sogni, guardando la riva opposta del fiume.
Bruscamente, com’era suo costume, la pretora disse:
— Guardi verso Parma, dove c’è Orlandi?
La fanciulla arrossì tutta, impreparata alla lotta.— Non negare, sai, è inutile. Il tuo è il segreto di Pulcinella.— Come?...— Come avviene sempre di questa sorta di segreti.Teresina raccontò ogni cosa; poiché custodir un segreto amoroso è una voluttà, ma farne la
confidenza ad un’amica è voluttà maggiore.Accesa in volto, con una sovrabbondanza di gesti e di parole, ella tentò di far capire come
Orlandi l’amava; ma la pretora l’ascoltava senza molta emozione, tacendo.— Vedi se l’ho trovato l'amore ardente e puro? Esiste!
La pretora continuava a tacere, camminando a testa bassa, coll'aria di persona che medita.— Ebbene, non credi?— Che cosa?— Che Egidio mi ami.— Oh! sì... lo credo.— E allora perché fai quella ciera scura?— Perché... non saprei, ma non sono d’opinione ch’egli possa renderti felice.— Non è un buon giovane?— Te lo accordo.— Hai visto, quando ci fu l’innondazione, come si prestò senza compenso alcuno, conrischio della vita? Tutti allora parlavano di lui come di un eroe.— È vero— Ha ingegno.— Senza discussione.— È simpatico, bello...— E questi sono, non v’ha dubbio, i suoi meriti piú evidenti.— Se poi lo conoscessi, nell’intimità, quant’è caro...— Anche di ciò sono persuasa. Ma è una testa calda, capisci? piena di grilli, con pocatenacità di propositi, con nessuna voglia di lavorare...64— Sembri mio padre! — esclamò Teresina con dispetto. — Come se tutti al mondodovessero essere posati, seri e noiosi per riuscire a qualche cosa di buono.— È un fatto — continuò la pretora — che da tre anni si mangia regolarmente i denari della
laurea.— Ma quest'anno no. Me lo ha promesso.— Voglio ammettere. E dopo?— Dopo ci sposiamo.— Così?La ragazza mostrò di non comprendere.— Non può esercitare l'avvocatura prima di averne fatta la pratica.— La farà.— Altri due anni.— Pazienza.— Egli di casa sua non è ricco...— Insomma finiscila. Io l'amo.Dopo questa interruzione violenta, la fanciulla pianse un poco, stringendosi al bracciodell’amica, ripetendole che adorava Egidio, che non avrebbe potuto vivere senza di lui.La pretora si intenerì; ricordò anche lei i suoi primi amori, le belle illusioni de’ suoi vent’anni.— Infine — mormorò — posso ingannarmi. Orlandi non è cattivo; se ti ama veramente, saprà compiere il miracolo.— Mi ama!Così gridò Teresina infiammata d’entusiasmo, colle braccia tese verso la riva destra del Po,
dove il sole tramontando accendeva i boschi.65XIV.La grande novità fra gli studenti, quell'anno, era la laurea d’Orlandi; una laurea splendida,vinta a furia d’audacia, come un assalto alla baionetta.Che cosa aveva potuto indurre quello studente così poco studioso ad abbandonare una vitache sembrava oramai entrata nelle sue abitudini?Si susurrava misteriosamente, a Parma, di un amore segreto. Al di qua del fiume, il mistero
si diradava di giorno in giorno: non era nemmeno piú un mistero. Tutti avevano veduto Orlandinella via di San Francesco, e ne indovinavano il perché. Le ragazze non potevano darsi pace apensare come mai il piú bel giovane dei dintorni si perdesse con quella Caccia, la quale non era né
bella, né appariscente.E la guardavano con curiosità invidiosa, quando usciva dalla messa, facendola passare dalla
testa ai piedi, commentandola sarcasticamente, a parole brevi, acute, saettanti.— È però simpatica — disse una volta Luzzi rispondendo alle sue cognatine.— Simpatica! — esclamò l'ultima delle Portalupi — ecco una parola inventata percontentino delle donne che non hanno nessuna bellezza.In casa non si sapeva ancor nulla, ma la pretora continuava a ricevere le confidenze diTeresina.— Quando fa conto di sposarti?— Appena finita la pratica.— Dove pratica?— Dal primo avvocato di Parma, il Sandri.— Tua madre non s’è accorta di nulla?— Non credo.— Diglielo.
Ma questo era uno scoglio. Teresina non sapeva da che parte rifarsi; 


Fonti.
Ogni anno, Antonia Arslan viene a Mantova per partecipare al Festivaletteratura, ed insieme con l'associazione AIDA, ci fa conoscere grandi scrittrici, letterate e poetesse del passato. Dobbiamo a lei il ritorno dall'oblio di queste autrici. 

Se partecipate al festival, non dimenticate di partecipare alle sue conferenze, allietate da performance di ballerine, musica e recitazione. Si tengono ormai da 8 anni presso il Teatro Bibiena al mercoledì , giorno dell'apertura del festival.


Dobbiamo ringraziare Antonia Arslan che ha riportato fuori dall'oblio autrice di successo di cui nessuna antologia letteraria cita. Questa grande scrittrice e riuscita a riportare in vita letterate di pregio e valore, facendoci conoscere autrici di grande spessore letterario.

Alla prossima autrice dimenticata.
Maria Lucia





giovedì 8 febbraio 2018

Akelion di Liliana Masoero


Carissimi amici ed amiche
in attesa della recensione del libro, vi presento il romanzo fantasy di Liliana Masoero: Akelion il ragazzo del pianeta Ombra.

Un romanzo autopubblicato di 366 pagine, la cui sinossi promette bene.

"Un'antica Organizzazione che, nell'ombra, difende la razza umana da efferati assassini che di umano hanno ben poco.
Tra omicidi, indagini, alieni, gatti parlanti, maghi e organizzazioni segrete riuscirà l'amicizia, nata tra i due ragazzi, a superare le barriere che dividono i loro due mondi?"

Vado a immergermi nella lettura, a presto per la recensione, ma prima vado a fare dei suffumigi per curare il mio raffreddore.

Armanda Guiducci la studiosa che diede voce alle donne

  Armanda Guiducci la studiosa che diede voce alle donne Diventare donna è un nascere per strappi reiterati, per lacerazioni là, ai margini,...

Informazioni personali

La mia foto
Lettrice accanita, scrittrice irregolare, gestisco un blog, una pagina ed un gruppo sempre con lo stesso nome: La Lettrice di carta. Amo i personaggi femminili e maschili tormentati, quelli che hanno un passato duro da raccontare, ma da buona lettrice non disdegno altri generi letterari. Non credo che possa esserci un libro brutto, ogni romanzo troverà sempre il suo lettore a cui la storia piacerà. Il mio romanzo preferito: Storia di una capinera di G. Verga.