giovedì 15 maggio 2025

LE VOCI DEL NAVIGLIO 3^ edizione - 2025 Concorso Internazionale di Letteratura Città di Trezzano sul Naviglio

 Concorso Internazionale di Letteratura Città di Trezzano sul Naviglio

LE VOCI DEL NAVIGLIO

3^ EDIZIONE - 2025

Temi: “IL LAVORO: fatica antica, strumento di liberazione, riscatto e

sfruttamento”; “LE PAROLE SONO IMPORTANTI” e “LO SPORT: modello

di valori, benessere fisico e sociale, strumento di inclusione”.

L’Associazione Culturale

è lieta di presentare la 3^ Edizione del Concorso Letterario 2025

Il concorso 2025 è composto da una sezione, di poesie, a tema “IL LAVORO: fatica antica,

strumento di liberazione, riscatto e sfruttamento” e una sezione, sempre di poesie, a “TEMA

LIBERO”; una sezione di Narrativa per Racconti a tema “LE PAROLE SONO IMPORTANTI” e

una sezione, sempre di narrativa, a ”TEMA LIBERO” nonché due sezioni UNDER 18 di narrativa,

una a tema “LO SPORT: modello di valori, benessere fisico e sociale, strumento di inclusione” e

l’altra a “TEMA LIBERO”.

IL LAVORO. Fonte di vita, di crescita umana, strumento di cambiamento.

LE PAROLE SONO IMPORTANTI.

Nell'era dei social media, sembra sempre più necessario riconoscere alle parole la potenza del

messaggio che veicolano. Pensare le parole, sceglierle con cura, diventa un gesto di resistenza contro

la violenza, contro l'odio social, e contro la manipolazione del pensiero.

LO SPORT. Luogo di valori positivi, spazio di lealtà e amicizia, palestra d’impegno e di crescita

umana. Veicola valori come il rispetto di sé, degli altri e dell'ambiente, parità di opportunità,

solidarietà. L’Italia è ai primissimi posti in Europa per la popolazione completamente sedentaria. Il

peso dell’esercizio della pratica sportiva è interamente sulle spalle delle famiglie e delle associazioni

sportive di base che suppliscono alla assenza di politiche pubbliche, a partire dalla scuola.

(Si raccomanda di inviare gli elaborati scritti in formato word times new roman carattere 12).

Il Concorso si articola nelle seguenti sezioni:

Sezione “Giuseppe Di Vittorio” - A – TEMA: “IL LAVORO: fatica antica, strumento di

liberazione, riscatto e sfruttamento” – Poesia Singola Adulti a tema.

Il concorrente dovrà inviare una lirica max 40 righe in TRE copie cartacee anonime senza alcun tipo

di riferimento all’autore. A parte, nel plico, dovrà essere inserita una busta chiusa recante le generalità

dell’autore, l’indirizzo, un recapito telefonico, la scheda d’iscrizione, l’indirizzo di posta elettronica

e il titolo dell’opera presentata. La quota di partecipazione è di € 20,00.

Sezione “Mariannina Coffa” - B – TEMA LIBERO – Poesia Singola Adulti.

Il concorrente dovrà inviare una lirica max 40 righe in TRE copie cartacee anonime senza alcun tipo

di riferimento all’autore. A parte, nel plico, dovrà essere inserita una busta chiusa recante le generalità

dell’autore, l’indirizzo, un recapito telefonico, la scheda d’iscrizione, l’indirizzo di posta elettronica

e il titolo dell’opera presentata. La quota di partecipazione è di € 20,00.

Sezione “Anna Magnani” - C – Narrativa inedita a tema:“LE PAROLE SONO

IMPORTANTI” .

Il concorrente dovrà inviare un racconto di massimo 10,000 battute, compresi spazi e punteggiature

in TRE copie anonime senza alcun tipo di riferimento all’autore. A parte, nel plico, dovrà essere

inserita una busta chiusa recante le generalità dell’autore, l’indirizzo, un recapito telefonico, la scheda

d’iscrizione, l’indirizzo di posta elettronica e il titolo dell’opera presentata.

La quota di partecipazione é di € 20.00.

Sezione “Michela Murgia” - D - Narrativa inedita a tema libero.

Il concorrente dovrà inviare un racconto di massimo 10,000 battute, compresi spazi e punteggiature

in TRE copie anonime senza alcun tipo di riferimento all’autore. A parte, nel plico, dovrà essere

inserita una busta chiusa recante le generalità dell’autore, l’indirizzo, un recapito telefonico, la scheda

d’iscrizione, l’indirizzo di posta elettronica e il titolo dell’opera presentata. La quota di partecipazione

é di € 20,00.

Sezione “Pietro Mennea” - E - Narrativa a tema “LO SPORT: modello di valori, benessere

fisico e sociale, strumento di inclusione”.

Il concorrente dovrà inviare un racconto di massimo 10,000 battute, compresi spazi e punteggiature

in TRE copie anonime senza alcun tipo di riferimento all’autore. A parte, nel plico, dovrà essere

inserita una busta chiusa recante le generalità dell’autore, l’indirizzo, un recapito telefonico, la scheda

d’iscrizione, l’indirizzo di posta elettronica e il titolo dell’opera presentata. L’autore non deve avere

compiuto i 18 anni di età alla data del 30 giugno 2025.

La partecipazione é GRATUITA.

Sezione “Iqbal Masih” - F” - Narrativa inedita a tema libero UNDER 18.

Il concorrente dovrà inviare un racconto di massimo 10,000 battute, compresi spazi e punteggiature

in TRE copie anonime senza alcun tipo di riferimento all’autore. A parte, nel plico, dovrà essere

inserita una busta chiusa recante le generalità dell’autore, l’indirizzo, un recapito telefonico, la scheda

d’iscrizione, l’indirizzo di posta elettronica e il titolo dell’opera presentata. L’autore non deve avere

compiuto i 18 anni di età alla data del 30 giugno 2025.

La partecipazione é GRATUITA.

Regolamento – PARTECIPAZIONE E INVIO OPERE FINO AL 30 GIUGNO 2025

• Possono partecipare al Concorso Autori italiani o stranieri con elaborati in lingua italiana

che abbiano riferimento diretto al tema del concorso e/o alla alle sezioni a tema libero secondo quanto

indicato nel bando alle sezioni “A-B-C-D-E-F”.

• COMPILARE E ALLEGARE LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE INSERITA

NEL BANDO

• Le opere partecipanti dovranno essere inviate a Vittorio Ciocca via Marconi, 25 20083

Gaggiano (MI) entro e non oltre il 30 GIUGNO 2025 ESCLUSIVAMENTE CON POSTA

ORDINARIA.

• Farà fede la data impressa sul timbro postale di spedizione.

• Le quote di partecipazione per ogni singola sezione dovranno essere inviate con ASSEGNO

NON TRASFERIBILE o bonifico bancario (inserire ricevuta) intestato a: Rosario Pascarella.

Causale: "Concorso Letterario Internazionale Città di Trezzano sul Naviglio". Ass. Culturale "Le Voci

del Naviglio", ENTRO E NON OLTRE il termine indicato del 30 giugno 2025.

IBAN per il versamento della quota di partecipazione: IT68X3608105138243269943279.

PREMI

Per la Sezione “Giuseppe Di Vittorio” -A- Poesia inedita a tema: “IL LAVORO: fatica antica,

strumento di liberazione, riscatto e sfruttamento”.

Primo classificato Assegno di € 100,00

Secondo classificato Assegno di € 50,00

Inoltre assegnazione di Attestati di Merito e Menzioni d’onore per le migliori opere partecipanti.

Per la sezione “Mariannina Coffa” - B – Poesia inedita a TEMA LIBERO.

Primo classificato Assegno di € 100,00

Secondo classificato Assegno di € 50,00

Inoltre assegnazione di Attestati di Merito e Menzioni d’onore per le migliori opere partecipanti.

Per la Sezione “Anna Magnani” - C – Narrativa inedita a tema: “LE PAROLE SONO

IMPORTANTI”.

Primo classificato Assegno di € 100,00

Secondo classificato Assegno di € 50,00

Inoltre assegnazione di Attestati di Merito e Menzioni d’onore per le migliori opere partecipanti.

Per la Sezione “Michela Murgia” - D - Narrativa inedita a tema libero.

Primo classificato Assegno di € 100,00

Secondo classificato Assegno di € 50,00

Inoltre assegnazione di Attestati di Merito e Menzioni d’onore per le migliori opere partecipanti.

Sezione “ Pietro Mennea” - E - Narrativa inedita a tema: “ LO SPORT: modello di valori,

benessere fisico e sociale, strumento di inclusione” UNDER 18.

Primo classificato Assegno di € 100,00

Secondo classificato Assegno di € 50,00

Inoltre assegnazione di Diplomi d’onore e Menzioni per le migliori opere partecipanti.

Sezione “Iqbal Masih” - F - Narrativa inedita a tema libero UNDER 18.

Primo classificato Assegno di € 100,00

Secondo classificato Assegno di € 50,00

Inoltre assegnazione di Diplomi d’onore e Menzioni per le migliori opere partecipanti.

La Giuria Letteraria

La GIURIA sarà composta da esperti giornalisti, docenti, letterati e scrittori di fama nazionale. Il

Giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile. NON verranno rilasciati i giudizi e le valutazioni

sulle singole opere a tutte quelle NON classificate. E’ facoltà della giuria rendere pubbliche o meno

le valutazioni e il giudizio sulle opere vincitrici. I nominativi dei componenti della giuria potranno

essere resi noti all’atto delle graduatorie finali. Per contatti pubblici e la gestione organizzativa è

incaricato Vittorio Ciocca .

(Finalisti e vincitori verranno avvisati via mail e/o telefonica). Per eventuali informazioni ai fini di

garantire chiarezza di partecipazione scrivere a: vittorio.ciocca56@gmail.com

La cerimonia di premiazione avrà luogo Trezzano sul Naviglio presso il Centro Socio Culturale di

via Manzoni,10 alla presenza di Autorità, esponenti della Cultura, e degli organi di informazione

locale entro il mese di novembre 2025.

SCARICA IL BANDO: www.concorsiletterari.it e www.concorsiletterari.net

Associazione Culturale “Le Voci del Naviglio” sede: via Treves,34 Trezzano s/N.

Il Presidente Rosario Pascarella

SCHEDA ISCRIZIONE al Premio Internazionale di Letteratura “Le Voci del Naviglio” 3^

EDIZIONE 2025 Città di TREZZANO sul NAVIGLIO Temi: “IL LAVORO: fatica antica,

strumento di liberazione, riscatto e sfruttamento”; “LE PAROLE SONO

IMPORTANTI” e “LO SPORT: modello di valori, benessere fisico e sociale,

strumento di inclusione”.

• E’ ammessa la partecipazione a più di una sezione sommando le singole quote. Le

quote di partecipazione possono essere comprese in unico versamento.

• Gli elaborati partecipanti al premi, non saranno restituiti.

NON SONO AMMESSI ELABORATI PREMIATI E/O CLASSIFICATI IN ALTRI CONCORSI,

al primo posto nell’anno 2024. (l’autore si assume la responsabilità della veridicità di tale

dichiarazione all’atto dell’iscrizione).

• Tutti gli/le autori/autrici premiati/e saranno avvisati via mail o telefonica delle fasi di

selezione e dell’indicazione dei finalisti. E’ indispensabile presenziare alla cerimonia di premiazione.

Sono ammesse le deleghe per il ritiro dei premi, ad eccezione di quelli in

denaro che verranno, qualora non riscossi personalmente, incamerati dall’Associazione per l’edizione

successiva. E’ consentita, su richiesta, per gravi motivi documentati, la spedizione del

diploma/menzione del premio conseguito a fronte del pagamento delle spese.

• La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente

Regolamento.

• Il giudizio della Giuria é insindacabile.

• Le classifiche finali verranno rese note entro il mese di OTTOBRE 2025 e pubblicate

sui siti: www.concorsiletterari.it e www.concorsiletterari.net, nonché sulla pagina Facebook

dell’Associazione “Le Voci del Naviglio”.

• La premiazione è orientativamente prevista per l’autunno con data da definirsi che

verrà tempestivamente comunicata.

Nessun commento:

Posta un commento

XI Edizione del Premio Letterario Nazionale “Andrea Torresano” 2025 di Gilgamesh Edizioni

  XI Edizione del Premio Letterario Nazionale  “Andrea Torresano” 2025 di Gilgamesh Edizioni *** per opere  inedite  ed  edite  ***   (con  ...

Informazioni personali

La mia foto
Lettrice accanita, scrittrice irregolare, gestisco un blog, una pagina ed un gruppo sempre con lo stesso nome: La Lettrice di carta. Amo i personaggi femminili e maschili tormentati, quelli che hanno un passato duro da raccontare, ma da buona lettrice non disdegno altri generi letterari. Non credo che possa esserci un libro brutto, ogni romanzo troverà sempre il suo lettore a cui la storia piacerà. Il mio romanzo preferito: Storia di una capinera di G. Verga.