lunedì 22 settembre 2025

CUORE IN TEMPESTA DI ILARIA CARIOTI


In uscita il nuovo romanzo di Ilaria Carioti


CUORE IN TEMPESTA
 DI 
ILARIA CARIOTI

 

SCHEDA LIBRO

AUTORE: Ilaria Carioti

TITOLO: Cuore in Tempesta

PAGINE:347

GENERE: Commedia Romantica


Una donna in cerca di se stessa. L’incontro con un principe impeccabile e un lupo di mare dal cuore selvaggio.

L’autunno non è la stagione migliore per trasferirsi in una città di mare, ma è quella che Diana ama di più. L’odore della pioggia, il fragore delle onde in burrasca… Tutto ciò che agli altri suscita malinconia, a lei regala un senso di appartenenza, forse perché riflette la tristezza che porta nel cuore.


Ritornata nel luogo in cui fu felice con la nonna - dalla quale ha ereditato una boutique ormai chiusa da anni e un appartamento sul porto – decide di riaprire il negozio di abbigliamento e di ricominciare da lì.
È così che inizia a intrecciare legami con gli abitanti del molo: tra loro ci sono Edoardo, soprannominato da tutti “er principe” per l’eleganza impeccabile, e Lele Capinna, un lupo di mare che lavora sul gozzo di un pescatore nordafricano chiamato Alì Babà.


Due uomini agli antipodi. Il primo rappresenta il prototipo che ha sempre sognato, ma Diana non può lasciarsi andare: troppo perfetto per lei.
Lele incarna tutto ciò che non ha mai creduto di desiderare, eppure, c’è qualcosa nei suoi occhi che la cattura e la spinge a guardare oltre le proprie paure.


Diana e Lele sono anime ferite, prigioniere dei propri fantasmi, ma insieme trovano per la prima volta il coraggio di affrontarli. Lele però sa bene una cosa: quella donna non può appartenere a un uomo di mare come lui.

 Forse il suo destino è tra le braccia di un principe… e non di un lupo di mare.
“Cuore in tempesta” è un contemporary romance intenso, dove l’autunno che Diana porta nell’anima si colora, a sorpresa, di primavera grazie a un amore capace di abbattere ogni barriera.

💖
Perfetto per chi ama i romance ambientati in piccole città di mare, le storie di opposti che si attraggono e i triangoli amorosi che fanno battere il cuore.



lunedì 7 luglio 2025

XI Edizione del Premio Letterario Nazionale “Andrea Torresano” 2025 di Gilgamesh Edizioni

 

XI Edizione del Premio Letterario Nazionale “Andrea Torresano” 2025 di Gilgamesh Edizioni

*** per opere inedite ed edite *** 

(con scadenza al 30 Settembre 2025)

 

Gilgamesh Edizioni, col Patrocinio della Città di Asola (MN) – Città della stampa –, in onore del grande stampatore asolano Andrea Torresano, suocero di Aldo Manuzio, in collaborazione con StreetLib, piattaforma che consente a editori e autori di distribuire ebook, digital comics, audiolibri e libri cartacei in print-on-demand su un network globale di canali retail online e librerie fisiche, indice l’XI Edizione del Premio Letterario Nazionale di Narrativa e Poesia “Andrea Torresano”.

In palio la pubblicazione delle opere vincitrici all’interno delle collane di Gilgamesh Edizioni e un premio in denaro di 150,00 euro per i tre finalisti assoluti di ogni Sezione, elargito dall’Amministrazione comunale di Asola.

SCADENZA: mezzanotte di martedì 30 SETTEMBRE 2025

 

Art. 1 – Sezioni

Sono previste TRE Sezioni:

  1. Opera di Narrativa a tema libero (romanzo di qualsiasi genere o raccolta di racconti autobiografia o testo teatrale o aforismi).
  2. Opera di Narrativa a tema giallo: romanzo giallo, thriller, noir, investigativo
  3. poliziesco, regency, horror, paranormale. Oltre ai romanzi sono ammesse anche raccolte di racconti dei generi summenzionati.
  4. Opera di poesia a tema libero (da un minimo di 30 testi/componimenti). La Sezione di Poesia è dedicata al ricordo di Augusto Bolther, poeta e scrittore asolano scomparso nell’ottobre del 2018 all’età di novant’anni.
  5. Art. 2 – Giuria

    I nomi dei componenti della giuria, composta da professionisti e cultori del mondo letterario, sarà resa nota il giorno della cerimonia conclusiva del Premio. 

    Art. 3 – Selezione

    Per ognuna delle 3 Sezioni verrà selezionata, a giudizio insindacabile dei comitati di lettura, una rosa di 3 finalisti che sarà resa nota agli interessati e pubblicata sul sito della casa editrice. Il vincitore unico di ogni sezione sarà designato dalla giuria.

    Art. 4 – Premiazione

    La premiazione si svolgerà nel mese di novembre 2025 ad Asola (MN) – città natale dello stampatore cinquecentesco Andrea Torresano, che nel 1479 comprò a Venezia la tipografia del francese Nicolas Jenson e che fu suocero e socio in affari di Aldo Manuzio dal 1495 – in una sede culturale istituzionale di prestigio che verrà rivelata successivamente sul sito della Casa Editrice. Anche il giorno esatto verrà comunicato alla fine.

    Art. 5 – Premi

    Per le sezioni A, B e C il premio consisterà nella pubblicazione gratuita dell’opera

    prima all’interno delle collane Gilgamesh Edizioni con regolare contratto di edizione e distribuzione nazionale in tutte le Librerie di catena più importanti. Verrà anche approntata la versione e-Book dell’opera vincitricedistribuita a livello mondiale da StreetLib.  

    A questo si aggiungeranno 150,00 euro (al lordo della ritenuta d’acconto), elargiti dall’Amministrazione Comunale di Asola, per il Primo classificato nella Sezione A, per il Primo classificato nella Sezione B e per il Primo classificato nella Sezione C.

    Il premio in denaro dovrà essere ritirato personalmente dal vincitore (o da persona delegata) in occasione della Cerimonia di premiazione.

    La giuria si riserva la possibilità di segnalare ulteriori autori meritevoli di attenzione per un’eventuale pubblicazione all’interno delle collane della Gilgamesh Edizioni (tutti i contratti sono senza contributo da parte dell’autore) e di non assegnare il premio nel caso in cui il materiale pervenuto non venga ritenuto all’altezza dalla giuria.

    Le motivazioni della scelta delle opere vincitrici verranno lette pubblicamente dalla giuria in occasione della premiazione e pubblicate sul sito della Casa Editrice.

    Le motivazioni e la critica verranno redatte solo ed esclusivamente per le opere finaliste, non per tutte le altre.

    Art. 6 – Modalità di partecipazione

    Si partecipa al Premio Letterario Andrea Torresano sia con OPERE INEDITE, sia con OPERE EDITEa patto che i diritti dell’opera siano di proprietà dell’Autore.

    Gli Autori devono inviare gli elaborati a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail premioandreatorresano@gmail.com allegando una presentazione dell’opera o sinossi e un curriculum da cui emergano nomecognomeindirizzo postale completorecapito telefonico ed e-mail entro il termine improrogabile di mezzanotte di martedì 30 SETTEMBRE 2025. 

    NON SERVE inviare la copia cartacea. È comunque accettato l’invio dell’opera in forma cartacea qualora l’Autore fosse impossibilitato a inviare l’opera per e-mail.

    Nel caso di invio di copia cartacea, l’indirizzo di spedizione sarà il seguente: Gilgamesh Edizioni via Giosuè Carducci, 37 – 46041 Asola (MN)Farà vede il timbro postale.  

    Come quota di partecipazione sono richiesti € 19 per le spese di organizzazione e di segreteria da versare nelle seguenti, opzionali, modalità:

    – mediante assegno o bonifico bancario intestato a Gilgamesh Edizioni di Dario Bellini, IBAN: IT57X0760111500000008941979

    – mediante bollettino postale da compilare e da versare su c/c postale n. 8941979 intestato a Gilgamesh Edizioni di Dario Bellini, causale “Partecipazione all’XI Edizione del Premio Andrea Torresano 2025”.

    – attraverso sistema di versamento PayPal all’indirizzo gilgameshedizioni@gmail.com sempre specificando nel messaggio “Partecipazione all’XI Edizione del Premio Andrea Torresano 2025”.

    – infine, in contanti, consegnando la somma direttamente in redazione della casa editrice Gilgamesh Edizioni – Via Giosuè Carducci, 37 – 46041 Asola (MN), oppure spedendoli in busta chiusa allo stesso indirizzo assieme agli elaborati.

    Nel caso si optasse per il pagamento a mezzo bonifico bancario o tramite bollettino postale, allegare la contabile di pagamento all’e-mail con la quale si invia l’elaborato partecipante.

    Oppure inserire la contabile di versamento all’interno del plico cartaceo, nell’ipotesi si opti per l’invio cartaceo dell’opera partecipante.

    A fronte del versamento dei 19 euroil partecipante riceverà 1 copia di un libro a Catalogo Gilgamesh Edizioni. Il libro sarà insindacabilmente scelto dalla Casa Editrice.  

    Art. 7

    La partecipazione al premio comporta automaticamente l’accettazione di tutti gli articoli del presente Regolamento.

    Art. 8

    I manoscritti eventualmente inviati in forma cartacea non verranno restituiti.

    Art. 9

    I partecipanti al premio accettano il trattamento dei propri dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 

mercoledì 18 giugno 2025

FRIDA KAHLO: Chiodi e fiori: una storia d arte, dolore e passione di Valeria Biotti

 FRIDA KAHLO: Chiodi e fiori: una storia d arte, dolore e passione

di 

Valeria Biotti

FRIDAKAHLO_FRONTE PER STAMPA.jpg


«Ho dipinto il dolore, ho giocato con la morte, ho celebrato la vita. Nessuno dimentichi quanto gli elementi siano tutti parte di una stessa, unica storia ancestrale. Vi diranno che sono vissuta morendo. Non credetegli. Sono morta vivendo».

 

Frida Kahlo è un nome che evoca forza, dolore e bellezza. Questa è una biografia che scava oltre il mito, raccontando la vita di una donna spezzata e orgogliosa, capace di trasformare le sue cicatrici in arte. «Ho sofferto due gravi incidenti nella vita: uno quando un tram mi ha gettata a terra, l'altro era Diego»: così Frida descriveva con lucidità i due eventi che hanno segnato il suo destino.

 L’impatto devastante dell’incidente, che le frantumò la colonna vertebrale, rappresenta solo l’inizio di un’esistenza costellata di sofferenze fisiche e morali. I tradimenti di Diego Rivera, suo grande amore e tormento, le inflissero ferite profonde, ma senza spezzarla mai: la spinsero, anzi, a creare un universo artistico unico e dirompente. 

In questo libro, l’immaginario di Frida esplode in un caleidoscopio di colori e simboli, mescolando realtà e surrealtà, politica e introspezione, amore e vendetta. Una narrazione che alterna toni intimisti a momenti di crudezza, portando il lettore a immergersi nell’anima inquieta di una combattente straordinaria.

 Valeria Biotti non si limita a celebrare l’artista icona del femminismo e della cultura messicana, ma restituisce la dimensione personale e umanissima di una donna che ha affrontato il dolore con un coraggio fuori dal comune. Tra ricostruzione e destrutturazione, il libro offre una chiave di lettura originale e non convenzionale, raccontando la vita di Frida come un equilibrio perfetto tra caos e bellezza.

 Per chi vuole conoscere non solo l’artista, ma la donna dietro il mito, questo è un viaggio intenso e indimenticabile nell’universo complesso e affascinante di Frida Kahlo.


BIOGRAFIA

Valeria Biotti è scrittrice, giornalista, sociologa, autrice teatrale, speaker radiofonica, vignettista. 
Ha al suo attivo collaborazioni con parecchie testate, tra cui «Il Fatto Quotidiano», «Pubblico», «Il Male», «Il Misfatto», «Il Cuoio» e, oggi, «Il Corriere dello Sport». 

Da un paio di decenni conduce trasmissioni radiofoniche, sia d'intrattenimento che sportive. Oggi è felicemente a Radio Radio Lo Sport, contenitore storico di calcio e attualità che annovera i più grandi giornalisti nazionali tra i propri opinionisti. 

È vincitrice del Premio Calabrese, del Premio Sette Colli e di otto Microfoni d’Oro. Si occupa di Protezione civile presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e di diritti dei minori presso l’Istituto nazionale di pedagogia familiare. 

Per Diarkos ha scritto Le Leggende della Roma (2020) e Ayrton Senna. Un dio immortale alla ricerca della felicità (2025). 


mercoledì 4 giugno 2025

Mary De Rose e i suoi libri da comprare...o regalare

 Mary De Rose e i suoi libri da comprare...o regalare...


Un'autrice frizzante che pensa ai bambini con i suoi libri da colorare e pensa anche alle donne con le sue ricette facili, super veloci e...buone! (Qui ve ne presento solo tre, ma ne ha scritti molti altri.)

Forza, cercate i suoi libri 💛💚💙💜



Frasi Pazze Da Colorare! Colora la confusione!

 Un libro da colorare per adulti che rompe ogni schema! Tra frasi surreali e illustrazioni eccentriche, questo libro è un invito a staccare la mente, ridere e divertirsi mentre si colora. Ideale per chi ha bisogno di una pausa creativa, fuori dagli schemi e piena di ironia. 




Ricette senza sbatti.

  Ricette facili, veloci e gustose, perfette per chi ha poco tempo e ancora meno voglia di complicarsi la vita. 

 Con un tono fresco e amichevole, questo libro ti guida tra piatti semplici ma soddisfacenti. In più, un bonus speciale con 10 ricette extra da scaricare!



 Spero che oggi il tuo cuore sia colmo di sorprese

Cucina con leggerezza, senza stress… e con un pizzico di ironia Un piccolo scrigno di pensieri, meditazioni e ispirazioni per chi desidera vivere con più consapevolezza e gratitudine. Ispirato alla filosofia zen e alla meditazione, questo libro ti accompagna giorno dopo giorno, come un amico silenzioso che ti ricorda di rallentare e goderti l’attimo. Perfetto per chi cerca senso nelle piccole cose

Biografia

 Mary De Rose scrive da sempre, con il desiderio profondo di offrire parole che accarezzano l’anima. Da self publisher appassionata, crea libri che aiutano a ritrovare equilibrio, leggerezza e senso, spaziando tra spiritualità, quotidianità e creatività. 

 Nei suoi titoli trovi compassione, ironia e un forte legame con la tradizione, con un tocco moderno. Che si tratti di riflettere, colorare o cucinare, i suoi libri sono pensati per far sentire bene chi li sfoglia.


CUORE IN TEMPESTA DI ILARIA CARIOTI

In uscita il nuovo romanzo di Ilaria Carioti CUORE IN TEMPESTA  DI  ILARIA CARIOTI   SCHEDA LIBRO AUTORE: Ilaria Carioti TITOLO: Cuore in Te...

Informazioni personali

La mia foto
Lettrice accanita, scrittrice irregolare, gestisco un blog, una pagina ed un gruppo sempre con lo stesso nome: La Lettrice di carta. Amo i personaggi femminili e maschili tormentati, quelli che hanno un passato duro da raccontare, ma da buona lettrice non disdegno altri generi letterari. Non credo che possa esserci un libro brutto, ogni romanzo troverà sempre il suo lettore a cui la storia piacerà. Il mio romanzo preferito: Storia di una capinera di G. Verga.